Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

Dudi

Se sei qui, sei un dude approvato e certificato dalla Comunita' dei Dudi.

Private

Posts


  • I vostri canali youtubero preferiti
    Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

    brancalione esatto. Se vuoi sapere chi fossero i vinartini, gli strifengi, i baudablippi, e altri popoli dal nome assurdo, quello e’ canale per te.

    Whatever, man

  • La democrazia richiede confronto. Il manicheismo politico richiede solo nemici.
    Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

    Anche nelle PMI, pero’ dipende dal settore.

    Ecco le correlazioni piu’ importanti:

    Correlazione tra Numero Dipendenti e Indice Innovazione: ≈0.72 (positiva, forte)

    Correlazione tra Numero Dipendenti e Salario Medio Annuo Lordo: ≈0.90 (positiva, molto forte)

    Correlazione tra Indice Innovazione e Salario Medio Annuo Lordo: ≈0.85 (positiva, forte)

    Interpretazione:

    • Un aumento della dimensione dell’azienda (numero di dipendenti) tende ad associarsi a un indice di innovazione più alto.

    • La dimensione aziendale è molto fortemente correlata con un salario medio annuo lordo più elevato.

    • Anche un indice di innovazione più alto tende a corrispondere a salari medi più elevati.

    Quindi la parte dei sottopagati in settori ad alta specializzazione non e’ davvero reale.

    Settore Numero Dipendenti Indice Innovazione Salario Medio Annuo Lordo (€)
    Costruzioni e ingegneria 1-10 Basso 28.000
    Costruzioni e ingegneria 11-50 Medio 30.000
    Costruzioni e ingegneria 51-250 Medio-Alto 34.000
    Costruzioni e ingegneria 250+ Alto 38.000
    Energia 1-10 Medio-Basso 30.000
    Energia 11-50 Medio 33.000
    Energia 51-250 Medio 37.000
    Energia 250+ Alto 41.000
    IT e software 1-10 Medio-Alto 35.000
    IT e software 11-50 Alto 40.000
    IT e software 51-250 Alto 45.000
    IT e software 250+ Alto 50.000
    Industria manifatturiera 1-10 Basso-Medio 29.000
    Industria manifatturiera 11-50 Medio 32.000
    Industria manifatturiera 51-250 Medio 35.000
    Industria manifatturiera 250+ Medio-Alto 39.000
    E-commerce 1-10 Alto 33.000
    E-commerce 11-50 Alto 36.000
    E-commerce 51-250 Alto 40.000
    E-commerce 250+ Alto 44.000
    Moda e tessile 1-10 Basso 26.000
    Moda e tessile 11-50 Medio 29.000
    Moda e tessile 51-250 Medio 32.000
    Moda e tessile 250+ Medio 35.000
    Agroalimentare 1-10 Basso 25.000
    Agroalimentare 11-50 Basso 27.000
    Agroalimentare 51-250 Medio-Basso 30.000
    Agroalimentare 250+ Medio 33.000
    Servizi professionali 1-10 Medio 30.000
    Servizi professionali 11-50 Medio-Alto 35.000
    Servizi professionali 51-250 Alto 40.000
    Servizi professionali 250+ Alto 45.000
    Turismo e ospitalità 1-10 Basso 22.000
    Turismo e ospitalità 11-50 Basso-Medio 24.000
    Turismo e ospitalità 51-250 Medio 26.000
    Turismo e ospitalità 250+ Medio 28.000
    Fintech 1-10 Alto 36.000
    Fintech 11-50 Alto 40.000
    Fintech 51-250 Alto 45.000
    Fintech 250+ Alto 50.000
    Edilizia 1-10 Basso 27.000
    Edilizia 11-50 Medio 30.000
    Edilizia 51-250 Medio 33.000
    Edilizia 250+ Medio 36.000
    Whatever, man

  • La democrazia richiede confronto. Il manicheismo politico richiede solo nemici.
    Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

    vertigo

    ci sono delle banalita’ e dei luoghi comuni, in concentrazioni fastidiose, e mi piacerebbe demolirne alcune.
    Primo: questa e’ una tabella con le 20 piu’ grosse aziende italiane quotate. Notate bene chi ha un indice di innovazione (numero di brevetti). C’e’ solo Stellantis ad ssere privata. La correlazione tra proprieta’ e innovazione e’ 0.25, cioe’ le aziende private fanno piu’ innovazione di quelle pubbliche, ma di pochissimo. Ovvero le aziende pubbliche hanno quasi la stessa propensione all’innovazione di quelle private.

    Azienda Settore Proprietà Capitalizzazione di Borsa (mld €) Indice Innovazione
    Enel Energia / Industria Pubblica 81 Medio
    Eni Petrolifero / Industria Pubblica 42 Medio
    Stellantis Automotive / Industria Privata 54 Alto
    CNH Industrial Industria / Veicoli Privata 4.5 Medio
    Prysmian Group Industria / Tecnologia Privata 5 Alto
    Leonardo Difesa / Industria Pubblica 8 Alto
    Saipem Energia / Industria Pubblica 1.8 Medio-Basso
    Atlantia Servizi / Infrastrutture Privata 9 Basso
    Telecom Italia Telecomunicazioni / Servizi Pubblica 10 Medio
    Nexi Fintech / Servizi Privata 8 Medio
    Terna Energia / Servizi Pubblica 13 Medio
    Snam Energia / Servizi Pubblica 13 Medio
    A2A Energia / Servizi Mista 7 Medio-Basso
    Italgas Energia / Servizi Privata 6 Medio
    Cementir Holding Industria / Cemento Privata 1.2 Basso
    Buzzi Unicem Industria / Cemento Privata 4 Basso
    Cerved Group Servizi / Info Commerciali Privata 1.5 Medio
    Mutti Industria / Alimentare Privata 0.9 Basso
    Erg Energia / Rinnovabili Privata 2 Medio
    Iveco Group Automotive / Industria Privata 4.5 Medio
    Whatever, man

  • La democrazia richiede confronto. Il manicheismo politico richiede solo nemici.
    Aethissundefined Aethiss

    Cioccolataio Svizzerese said in La democrazia richiede confronto. Il manicheismo politico richiede solo nemici.:

    Beh, ero anch’io su quella barca in Italia.

    “Tu guadagni bene, altroché!” e mi domandavo se fosse normale non potermi permettere quasi un cazzo.

    “Devi fare sacrifico devi fare, per quando sarai un vecchio demmerda”!

    La mia era piu’ una battuta che una lamentela 🙂
    Ho lavorato per tanti anni all’estero, sono tornato ad essere italiano circa 4 anni fa.
    In termini di guadagni, non e’ tanto la comparazione rispetto ad ora, guadagnavo il triplo, ma quello che avrei potuto fare/guadagnare a livello di carriera.

    Ma alla fine sono scelte, fatte per altri motivi a quelli economici, sapevo a cosa andavo incontro, e mi sta bene cosi’ . Che poi io pago il 75% in meno sull’imponibile, che su un buon stipendio ( per essere in Ita), fa di me l’ultimo che si possa lamentare.

    Whatever, man

  • La democrazia richiede confronto. Il manicheismo politico richiede solo nemici.
    Cioccolataio Svizzereseundefined Cioccolataio Svizzerese

    Aethiss

    Beh, ero anch’io su quella barca in Italia.

    “Tu guadagni bene, altroché!” e mi domandavo se fosse normale non potermi permettere quasi un cazzo.

    “Devi fare sacrifico devi fare, per quando sarai un vecchio demmerda”!

    Whatever, man

  • La democrazia richiede confronto. Il manicheismo politico richiede solo nemici.
    somedudeundefined somedude

    vertigo said in La democrazia richiede confronto. Il manicheismo politico richiede solo nemici.:

    In Italia c’è stata una stabilità della classe media molto forte, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista sociale.
    Questo è dovuto al fatto che in Italia non c’è stato il cosiddetto Skill Biased Tecnical Change, ossia i lavoratori high skilled non hanno avuto il premio per i loro investimenti in istruzione, mentre il mercato del lavoro cerca lavoratori mid-low skilled.
    […]
    Il risultato è una anomalia:
    I salari sono compressi in basso per tutti.
    […]
    Molti lavori che oggi esistono in Italia sono ultra-pagati rispetto alla loro produttività reale (pensiamo a settori protetti, pubblica amministrazione, micro-servizi).
    Al contrario, i lavori davvero rari e ad alto skill, che altrove sono strapagati, qui vengono trattati come se fossero sostituibili. Poi le aziende falliscono e danno la colpa all’Europa e all’Euro.

    A parte che mi sono fatto una mezza sega, ma la domanda a quel punto diviene: perché i lavori ad alta produttività sono pagati poco, vs. lavori ultrapagati rispetto alla loro produttività reale?

    Io ho il sospetto, ma è un sospetto, che la risposta vada cercata ancora una volta nello scarso prestigio, all’interno della società italiana con le sue specificità, di alcune abilità che conferiscono alta produttività al lavoratore.

    Whatever, man

Member List

Low Eelundefined loweel
Aethissundefined Aethiss
Dr Nikolas Van Helsingundefined sbz
rossomotoundefined rossomoto
somedudeundefined somedude
Charlieundefined charlie
teflonundefined teflon
Minaundefined mina@berlin.social
yogsothothundefined yogsothoth
Goldoundefined goldo
Boerps ☑️undefined boerps@nrw.social
cicerchiaundefined cicerchia
Cioccolataio Svizzereseundefined absc
Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu
Cerchioundefined cerchio2
philotetteundefined philotette
Roottobeetonaleundefined Roottobeetonale
Amiga Unicornundefined amigaunicorn
  • Login

  • Don't have an account? Register

  • Login or register to search.
  • First post
    Last post