Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

1

Online

40

Users

153

Topics

1.6k

Posts
  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Uncategorized
  3. A me piace questa affermazione:

A me piace questa affermazione:

Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
5 Posts 3 Posters 4 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • piero@soc.bosionet.itundefined This user is from outside of this forum
    piero@soc.bosionet.itundefined This user is from outside of this forum
    piero@soc.bosionet.it
    wrote last edited by
    #1

    A me piace questa affermazione:
    "oggi, invece di impiegare computer ed algoritmi energeticamente efficienti che forniscono sempre risposte esatte, utilizziamo generatori di stronzate credibili, affamati di energia come mostri, e poi cerchiamo con vari mezzi di depurare i loro output di tutte le affermazioni sbagliate."

    https://calamarim.medium.com/pillole-di-false-ia-630-gli-llm-e-la-legge-zero-dellinformatica-a86455d6da67

    uriel@x.keinpfusch.netundefined 1 Reply Last reply
    0
    • piero@soc.bosionet.itundefined piero@soc.bosionet.it

      A me piace questa affermazione:
      "oggi, invece di impiegare computer ed algoritmi energeticamente efficienti che forniscono sempre risposte esatte, utilizziamo generatori di stronzate credibili, affamati di energia come mostri, e poi cerchiamo con vari mezzi di depurare i loro output di tutte le affermazioni sbagliate."

      https://calamarim.medium.com/pillole-di-false-ia-630-gli-llm-e-la-legge-zero-dellinformatica-a86455d6da67

      uriel@x.keinpfusch.netundefined This user is from outside of this forum
      uriel@x.keinpfusch.netundefined This user is from outside of this forum
      uriel@x.keinpfusch.net
      wrote last edited by
      #2

      @piero@soc.bosionet.it trovo l'articolo sbroccante. Troppo. Semplicemente , e' dall'era del bronzo che la tecnologia non si ferma. E non si fermera' ora. E' dal tempo della pietra che nessuna tecnologia e' davvero deterministica, tantomeno perfetta.

      piero@soc.bosionet.itundefined 1 Reply Last reply
      0
      • uriel@x.keinpfusch.netundefined uriel@x.keinpfusch.net

        @piero@soc.bosionet.it trovo l'articolo sbroccante. Troppo. Semplicemente , e' dall'era del bronzo che la tecnologia non si ferma. E non si fermera' ora. E' dal tempo della pietra che nessuna tecnologia e' davvero deterministica, tantomeno perfetta.

        piero@soc.bosionet.itundefined This user is from outside of this forum
        piero@soc.bosionet.itundefined This user is from outside of this forum
        piero@soc.bosionet.it
        wrote last edited by
        #3

        @uriel

        Quello che dici è vero nella Fisica quantistica dove vige il principio di indeterminazione. Nell'Informatica classica, basata su codice binario, penso che non ci sia molto spazio per l'indeterminazione.

        concavi@snowfan.masto.hostundefined uriel@x.keinpfusch.netundefined 2 Replies Last reply
        0
        • piero@soc.bosionet.itundefined piero@soc.bosionet.it

          @uriel

          Quello che dici è vero nella Fisica quantistica dove vige il principio di indeterminazione. Nell'Informatica classica, basata su codice binario, penso che non ci sia molto spazio per l'indeterminazione.

          concavi@snowfan.masto.hostundefined This user is from outside of this forum
          concavi@snowfan.masto.hostundefined This user is from outside of this forum
          concavi@snowfan.masto.host
          wrote last edited by
          #4
          This post is deleted!
          1 Reply Last reply
          0
          • piero@soc.bosionet.itundefined piero@soc.bosionet.it

            @uriel

            Quello che dici è vero nella Fisica quantistica dove vige il principio di indeterminazione. Nell'Informatica classica, basata su codice binario, penso che non ci sia molto spazio per l'indeterminazione.

            uriel@x.keinpfusch.netundefined This user is from outside of this forum
            uriel@x.keinpfusch.netundefined This user is from outside of this forum
            uriel@x.keinpfusch.net
            wrote last edited by
            #5

            @piero@soc.bosionet.it che tu mi creda o meno, il chipset della tua scheda madre passa moltissimo tempo a correggere errori di trasmissione e lettura dalla ram. Ovviamente non tutti vengono intercettati. Per questo quando il pc é vecchio, sembra piú lento, la correzione toglie tempo.

            1 Reply Last reply
            0
            Reply
            • Reply as topic
            Log in to reply
            • Oldest to Newest
            • Newest to Oldest
            • Most Votes


            • Login

            • Don't have an account? Register

            • First post
              Last post