Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

neurobohwlingundefined

neurobohwling

@neurobohwling

2

Online

53

Users

512

Topics

6.2k

Posts
About
Posts
26
Topics
2
Shares
0
Groups
1
Followers
8
Following
10

Posts

Recent Best Controversial

  • La fontana delle ragazze (oglaf)
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    È un po’ che non posto (per varie ragioni), ma questa è una buona occasione 😊

    Oglaf è un fumetto fantastico, lo scoprii quando era ancora in corso l’arco narrativo degli spiritelli di sperma che schizzavano sulla Mistress. Lo riprendo sporadicamente, per leggere le strisce tutte assieme dall’ultima volta precedente. 😄

    Whatever, man

  • Quale suono umano è insopportabile? A parte Sting
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    Il battito di mani ritmico a cazzo che viene messo in quasi ogni cazzo di pezzo indie pop e nelle presentazioni corporate.

    Il ritmo tu-tatutta-tu del reggaeton.

    L’autotune.

    Whatever, man

  • Metalfighettismi
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    Ascoltati una volta, visto pure un video loro.

    Mezz’ora a chiedermi: “boh”, “perché?” e “quando si mangia?”

    Da Baguettonia sono uscite band che mi piacciono di più. O almeno, che anziché farmi pensare “boh”, “perché?” e “quando si mangia?” ho pensato"fico!", “dai, carino”, “da riascoltare” e “meh, vado al cesso”

    Whatever, man

  • E-book sharing
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    Amiga Unicorn ok, sposto

    Whatever, man

  • E-book sharing
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    Con il permesso del padrone di casa, vorrei condividere qui dei link kDrive dove ho raccolto un po’ di roba di fantascienza.

    Altrimenti, se non è consentito, cancello il topic e amici come prima 🙂

    Whatever, man

  • I vostri canali youtubero preferiti
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    Vai, ne metto dieci, selezionati tra quelli che seguo.

    Sabine Hossenfelder
    Fisica e divulgatrice, molto brava secondo me. E poi, la sua poker face quando ogni tanto ci mette la battuta mi diverte assai.

    Mark The Hammer
    Musicista, polistrumentista ed autore di video che mi fanno scompisciare. La sua serie “senza alcun talento” è fighissima.

    Yasmina Pani
    Linguista che parla sia di letteratura sia di questioni di genere, con un occhio alle derive linguistiche “inclusive”, a cui è decisamente contraria.

    Contrapoints
    Canale di filosofia, scoperto proprio grazie al padrone di casa. Nathalie produce contenuti molto stimolanti, seppur col contagocce (per usare un eufemismo). Inoltre, apprezzo molto anche l’estetica che adotta.

    HÖR BERLIN
    Canale musicale che trasmette dj set di artisti underground della scena techno, trance ed electro. Di solito i mix durano un’ora. Trasmette praticamente in continuazione.

    The Burgerkrieg
    Canale che parla di giochi di ruolo e questioni di genere, di solito maschili, ma senza cagate manosferose o redpillate

    Dario Bressanini
    Chimico e divulgatore che si occupa di scienza dell’alimentazione. Penso che molti qui lo conoscano 🙂

    Immanuel Casto Official
    Non credo abbia bisogno di presentazioni. 🙂

    Miss Meeple
    Canale dedicato ai giochi da tavolo. Ci sono anche spiegazioni delle regole, per chi non ha la sbatta di leggersi i manuali.

    L’Anatomia per il Cantante
    Da cantante, mi aiuta a capire certe cose.

    Il resto sono perlopiù canali di gruppi musicali, soprattutto metal

    Whatever, man

  • Fantascienza moderna
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    Bibibibodibibu questi giorni sono in ferie, quindi AFK. Ma datemi tempo più in là e creo un link con tutto il malloppo scaricabile.

    Whatever, man

  • Fantascienza moderna
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    Goldo c’è li ho sul Kobo, ma devo ancora leggerli 😶

    Whatever, man

  • Fantascienza moderna
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    teflon uhm, non ricordo che la lingua angla utilizzi lo schwa, quindi probabilmente è stato messo lì da chi ha tradotto.

    Comunque, mi sa che lo schwa c’era già molto prima che la Gheno lo prezzemolizzasse. Mi sa che c’è addirittura come carattere Unicode da tempo immemore.

    Whatever, man

  • Fantascienza moderna
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    Roottobeetonale avoja! È uno dei miei anime preferiti, assieme a Psycho Pass!

    Whatever, man

  • Fantascienza moderna
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    yogsothoth I libri della serie sono molto belli. Cioè, almeno a me sono piaciuti. Poi c’è tutto l’arco narrativo di Laconia, che purtroppo sulla serie non è stato trattato per motivi di budget.

    Whatever, man

  • Fantascienza moderna
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    Ultimo consiglio non richiesto: la trilogia di Marte, di Kim Stanley Robinson.

    Tre libri tutti molto massicci (il primo 800 e rotte pagine, il secondo 1000, il terzo 1200).

    Parla di tutta una serie di vicende umane che ruotano attorno alla terraformazione di Marte. Solo che qui non sono dei ricconi sociopatici alla Musk che vanno lì per fare un parco giochi. Ma un gruppo di scienziati (i “primi 100”) che va su Marte proprio per scappare da ricconi sociopatici, organizzati in megacorps che hanno ormai preso il controllo totale di risorse e governi sulla Terra, e dare una possibilità ad altra gente che vuole una vita diversa.

    È roba anni '90, però non è invecchiata poi così male. Ha perfino un taglio tendente molto più verso l’utopia che la distopia, elemento comunque presente ma non dominante.

    Whatever, man

  • Fantascienza moderna
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    yogsothoth eh, porco dio.

    Un’altra roba che ho letto e che mi è piaciuta molto è stata la dialogia di “Anathem” di Neal Stephenson.

    È un discreto fermaporta (come molti di Stephenson, basti pensare a “Cryptonomicon”), ma ha fatto un lavorone di world building (forse anche troppo, mi verrebbe da dire…). La vicenda ci mette un po’ a decollare, perché nel frattempo ci sono diverse digressioni filosofiche in mezzo. Devi aspettare un po’ per l’“incidente” scatenante, narrativamente parlando. Eppure non mi hanno disturbato, anzi le ho trovate interessanti, pure se magari lì per lì le ho trovate un po’ assurde.

    Il pantheon l’ho trovato figo, praticamente sono tutte divinità basate su enti filosofici o matematici.

    Non posso andare molto avanti nel descrivere perché sennò spoilero.

    Whatever, man

  • Fantascienza moderna
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    Di recente ho letto i primi cinque libri di “Murderbot” di Martha Wells. L’ho trovato godibile pur coi suoi difetti e senza essere un capolavoro. Ogni tanto, la protagonista indulge un po’ troppo sul fatto “io non capisco questi umani”, e lo fa troppo col “complesso dello spiegone”, perché se ad un’audience americana non spieghi tutto, non capiscono un cazzo.

    Però l’ho trovato divertente e riesci pure ad affezionarti alla protagonista ed a certe sue ingenuità. C’è di buono che le scene più d’azione le ho trovate abbastanza scorrevoli.

    La nota veramente dolente riguarda la traduzione italiana che ha usato quel cazzotto in un occhio dello schwa per I personaggi gender-neutral. Le bestemmie.

    Whatever, man

  • nerdcore
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    Cito qui i Bejelit (ormai sciolti, purtroppo).

    Power/heavy metal a tematica… Berserk (sì, il manga).

    E Lovecraft. Non so se è abbastanza nerd come cosa.

    https://open.spotify.com/artist/63aKrG0w6Zkh3pugZvCDAy?si=FhY_Q758S7S-A9WSBFjwkg

    Whatever, man

  • Passata la prima settimana del forum
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    A me sta piacendo moltissimo.

    Non vorrei dire che è nostalgia o simili, ma sì. Alla fine, coi forum mi sono sempre trovato bene.

    E soprattutto, anche come faceva notare il padrone di casa, non mi fa sentire addosso l’ansia del “rispondere subito”.

    Insomma, qui ci sto bene per davvero.

    Whatever, man

  • Giornali
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    Cerchio Svizzera. Il fattaccio poi pare sia stato gestito di merda anche dalla squadra stessa.

    Poi vabbè, era a porte chiuse ed in teoria non si doveva sapere, ma vallo a dire ad un ragazzino di 15 anni armato di TikTok.

    Whatever, man

  • anche voi avete il pomodoro ?
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    Avevo un ovetto nero bellino bellino per segnare il tempo. Poi ha cominciato a fare le bizze e mi sono dovuto accontentare di un’app online.

    Adesso lo uso in maniera più discontinua perché nel progetto in cui sono ora mi infilano in call di scrum (vomito) che, nelle intenzioni iniziali, dovrebbero - DOVREBBERO - durare 15 minuti ed invece arriva il manager del cliente che arriva a gamba tesa con la sua lista di richieste e che ha il potere di allungare smisuratamente il tempo…

    Whatever, man

  • Ariecchime
    neurobohwlingundefined neurobohwling

    Goldo hai il mio rispetto. Punto.

    Presentatevi
  • 1 / 1
  • Login

  • Don't have an account? Register

  • Login or register to search.
  • First post
    Last post