Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

6

Online

35

Users

97

Topics

880

Posts
  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Whatever, man
  3. Sul Dudes Club

Sul Dudes Club

Scheduled Pinned Locked Moved Whatever, man
blogkeinpfusch
39 Posts 11 Posters 242 Views 1 Watching
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • loweelundefined Offline
    loweelundefined Offline
    loweel
    wrote last edited by
    #1

    https://keinpfusch.net/sul-dudes-club

    abscundefined 1 Reply Last reply
    2
    • loweelundefined loweel

      https://keinpfusch.net/sul-dudes-club

      abscundefined Online
      abscundefined Online
      absc
      Dudi
      wrote last edited by
      #2

      @loweel

      A me il formato del forum sta piacendo molto di piu' e quello che descrivi nel post e' vero.

      Ora e' ovvio cosa deve essere privato e cosa no e come gestirlo.

      abscundefined amigaunicornundefined 2 Replies Last reply
      👏
      1
      • abscundefined absc

        @loweel

        A me il formato del forum sta piacendo molto di piu' e quello che descrivi nel post e' vero.

        Ora e' ovvio cosa deve essere privato e cosa no e come gestirlo.

        abscundefined Online
        abscundefined Online
        absc
        Dudi
        wrote last edited by
        #3
        This post is deleted!
        1 Reply Last reply
        0
        • abscundefined absc

          @loweel

          A me il formato del forum sta piacendo molto di piu' e quello che descrivi nel post e' vero.

          Ora e' ovvio cosa deve essere privato e cosa no e come gestirlo.

          amigaunicornundefined Online
          amigaunicornundefined Online
          amigaunicorn
          Dudi
          wrote last edited by
          #4

          @absc ricordi quando internet funzionava a forum, e i social network erano una cosa da fighetti pettinati? Si stava andando nella direzione giusta... poi qualcosa ando' storto.


          “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

          abscundefined 1 Reply Last reply
          👍
          0
          • amigaunicornundefined amigaunicorn

            @absc ricordi quando internet funzionava a forum, e i social network erano una cosa da fighetti pettinati? Si stava andando nella direzione giusta... poi qualcosa ando' storto.

            abscundefined Online
            abscundefined Online
            absc
            Dudi
            wrote last edited by absc
            #5

            @amigaunicorn

            E soprattutto quanto era facile linkarsi da un forum ad un altro, entrando in una discussione?

            Giusto a titolo di esempio: fossil permette, nel forum, di autenticarsi in forma anonima, one time con un captcha per poter partecipare ad una discussione. Non hai bisogno di "registrarti" permanentemente.

            Ecco, quello e' un approccio che non mi dispiace per gli interventi one-shot. Ma qui non importa, dato che in teoria ci pensera' la federazione.

            Devo dire the NodeBB e' proprio ben fatto. Semplice, funzionale, chiaro. Da amministratore, come ti ci trovi? Prime impressioni?

            amigaunicornundefined 2 Replies Last reply
            0
            • abscundefined absc

              @amigaunicorn

              E soprattutto quanto era facile linkarsi da un forum ad un altro, entrando in una discussione?

              Giusto a titolo di esempio: fossil permette, nel forum, di autenticarsi in forma anonima, one time con un captcha per poter partecipare ad una discussione. Non hai bisogno di "registrarti" permanentemente.

              Ecco, quello e' un approccio che non mi dispiace per gli interventi one-shot. Ma qui non importa, dato che in teoria ci pensera' la federazione.

              Devo dire the NodeBB e' proprio ben fatto. Semplice, funzionale, chiaro. Da amministratore, come ti ci trovi? Prime impressioni?

              amigaunicornundefined Online
              amigaunicornundefined Online
              amigaunicorn
              Dudi
              wrote last edited by amigaunicorn
              #6

              @absc said in Sul Dudes Club:

              Giusto a titolo di esempio: fossil permette, nel forum, di autenticarsi in forma anonima, one time con un captcha per poter partecipare ad una discussione. Non hai bisogno di "registrarti" permanentemente.

              bello, ma non qui. Un posto dove qualcuno racconta che (forse: per fortuna, forse) dovra' sottoporsi ad una chirurgia devastante per via di un (non certo, per fortuna) inizio di cancro, non ha bisogno di troll. Decisamente.


              “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

              abscundefined 1 Reply Last reply
              0
              • abscundefined absc

                @amigaunicorn

                E soprattutto quanto era facile linkarsi da un forum ad un altro, entrando in una discussione?

                Giusto a titolo di esempio: fossil permette, nel forum, di autenticarsi in forma anonima, one time con un captcha per poter partecipare ad una discussione. Non hai bisogno di "registrarti" permanentemente.

                Ecco, quello e' un approccio che non mi dispiace per gli interventi one-shot. Ma qui non importa, dato che in teoria ci pensera' la federazione.

                Devo dire the NodeBB e' proprio ben fatto. Semplice, funzionale, chiaro. Da amministratore, come ti ci trovi? Prime impressioni?

                amigaunicornundefined Online
                amigaunicornundefined Online
                amigaunicorn
                Dudi
                wrote last edited by
                #7

                @absc said in Sul Dudes Club:

                Devo dire the NodeBB e' proprio ben fatto. Semplice, funzionale, chiaro. Da amministratore, come ti ci trovi? Prime impressioni?

                Da amministratore, ha un bel sistema di plugin ed ha le funzionalita' che servono.

                Da sysadmin, non e' fatto per docker, chiaramente, come tutto cio' che gira su node.js , per cui quando ho l'immagine me la devo caricare in un registry privato , e ad ogni plugin aggiunto devo fare un docker commit e poi un push.


                “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                abscundefined 1 Reply Last reply
                0
                • amigaunicornundefined amigaunicorn

                  @absc said in Sul Dudes Club:

                  Giusto a titolo di esempio: fossil permette, nel forum, di autenticarsi in forma anonima, one time con un captcha per poter partecipare ad una discussione. Non hai bisogno di "registrarti" permanentemente.

                  bello, ma non qui. Un posto dove qualcuno racconta che (forse: per fortuna, forse) dovra' sottoporsi ad una chirurgia devastante per via di un (non certo, per fortuna) inizio di cancro, non ha bisogno di troll. Decisamente.

                  abscundefined Online
                  abscundefined Online
                  absc
                  Dudi
                  wrote last edited by
                  #8

                  @amigaunicorn

                  Correttissimo, infatti andrebbe per le discussioni pubbliche forse, decisamente non per le discussioni della zona privata.

                  Infatti il forum di Fossil e' semplicistico apposta, dato che accompagna solo ed esclusivamente il progetto del repository del quale fa parte (in teoria).

                  1 Reply Last reply
                  0
                  • amigaunicornundefined amigaunicorn

                    @absc said in Sul Dudes Club:

                    Devo dire the NodeBB e' proprio ben fatto. Semplice, funzionale, chiaro. Da amministratore, come ti ci trovi? Prime impressioni?

                    Da amministratore, ha un bel sistema di plugin ed ha le funzionalita' che servono.

                    Da sysadmin, non e' fatto per docker, chiaramente, come tutto cio' che gira su node.js , per cui quando ho l'immagine me la devo caricare in un registry privato , e ad ogni plugin aggiunto devo fare un docker commit e poi un push.

                    abscundefined Online
                    abscundefined Online
                    absc
                    Dudi
                    wrote last edited by
                    #9

                    @amigaunicorn

                    I plugin sono dei Javascript che devi integrare in qualche modo, quindi?

                    1 Reply Last reply
                    0
                    • yogsothothundefined Online
                      yogsothothundefined Online
                      yogsothoth
                      wrote last edited by
                      #10

                      Quando ho letto il post ho fatto gli occhi a cuoricino. Il sistema a forum è una delle cose che mi manca di più di internet. Penso che nella golden age dei primi anni 2000 si stava raggiungendo l'apice in questo senso. I forum per come la vedo io sono perfetti per uno scambio sensato di opinioni. Ti danno modo di esprimere un pensiero complesso, non c'è la fretta della risposta immediata, c'è una sana moderazione per cui i troll vengono cacciati ed ha una struttura per la mia mente semplice è più comprensibile di Reddit, che per carità, ben venga, ma io mi perdo sempre un po'.

                      Niente, per cui grazie

                      amigaunicornundefined marcomarcoundefined teflonundefined 3 Replies Last reply
                      👍
                      2
                      • yogsothothundefined yogsothoth

                        Quando ho letto il post ho fatto gli occhi a cuoricino. Il sistema a forum è una delle cose che mi manca di più di internet. Penso che nella golden age dei primi anni 2000 si stava raggiungendo l'apice in questo senso. I forum per come la vedo io sono perfetti per uno scambio sensato di opinioni. Ti danno modo di esprimere un pensiero complesso, non c'è la fretta della risposta immediata, c'è una sana moderazione per cui i troll vengono cacciati ed ha una struttura per la mia mente semplice è più comprensibile di Reddit, che per carità, ben venga, ma io mi perdo sempre un po'.

                        Niente, per cui grazie

                        amigaunicornundefined Online
                        amigaunicornundefined Online
                        amigaunicorn
                        Dudi
                        wrote last edited by
                        #11

                        @yogsothoth

                        prego. E concordo con te: dopo usenet, e i vari sistemi analoghi o simili, il forum era forse il social network per eccellenza. E molto migliore.

                        Poi arrivano gli USA, lanciano la porcatabook, e via, tutto in culo. Come al solito.


                        “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                        teflonundefined abscundefined 2 Replies Last reply
                        2
                        • yogsothothundefined yogsothoth

                          Quando ho letto il post ho fatto gli occhi a cuoricino. Il sistema a forum è una delle cose che mi manca di più di internet. Penso che nella golden age dei primi anni 2000 si stava raggiungendo l'apice in questo senso. I forum per come la vedo io sono perfetti per uno scambio sensato di opinioni. Ti danno modo di esprimere un pensiero complesso, non c'è la fretta della risposta immediata, c'è una sana moderazione per cui i troll vengono cacciati ed ha una struttura per la mia mente semplice è più comprensibile di Reddit, che per carità, ben venga, ma io mi perdo sempre un po'.

                          Niente, per cui grazie

                          marcomarcoundefined Offline
                          marcomarcoundefined Offline
                          marcomarco
                          wrote last edited by
                          #12

                          @yogsothoth Anche io rimpiango l'Internet dei primi anni 2000. Quando su internet c'erano solo i pionieri, e la gente si conosceva tutta.

                          Facevamo ogni tanto le pizzate tra gli utenti di Twitter, quelle tra gli utenti di facebook, e quelle tra i membri dei vari forum. Poi abbiamo fatto le feste, le vacanze e tante altre belle uscite.

                          Mi ricordo che nel 2007, quando mi sono trasferito dall'Italia alla Svizzera, grazie ai forum mi sono ricreato un giro di amici in meno di una settimana.

                          1 Reply Last reply
                          0
                          • yogsothothundefined yogsothoth

                            Quando ho letto il post ho fatto gli occhi a cuoricino. Il sistema a forum è una delle cose che mi manca di più di internet. Penso che nella golden age dei primi anni 2000 si stava raggiungendo l'apice in questo senso. I forum per come la vedo io sono perfetti per uno scambio sensato di opinioni. Ti danno modo di esprimere un pensiero complesso, non c'è la fretta della risposta immediata, c'è una sana moderazione per cui i troll vengono cacciati ed ha una struttura per la mia mente semplice è più comprensibile di Reddit, che per carità, ben venga, ma io mi perdo sempre un po'.

                            Niente, per cui grazie

                            teflonundefined Offline
                            teflonundefined Offline
                            teflon
                            wrote last edited by
                            #13

                            @yogsothoth said in Sul Dudes Club:

                            Quando ho letto il post ho fatto gli occhi a cuoricino. Il sistema a forum è una delle cose che mi manca di più di internet. Penso che nella golden age dei primi anni 2000 si stava raggiungendo l'apice in questo senso. I forum per come la vedo io sono perfetti per uno scambio sensato di opinioni. Ti danno modo di esprimere un pensiero complesso, non c'è la fretta della risposta immediata, c'è una sana moderazione per cui i troll vengono cacciati ed ha una struttura per la mia mente semplice è più comprensibile di Reddit, che per carità, ben venga, ma io mi perdo sempre un po'.

                            Niente, per cui grazie

                            Volevo scriverlo anch'io, ma lo hai scritto meglio di come lo avrei fatto io. W i forum!

                            1 Reply Last reply
                            0
                            • amigaunicornundefined amigaunicorn

                              @yogsothoth

                              prego. E concordo con te: dopo usenet, e i vari sistemi analoghi o simili, il forum era forse il social network per eccellenza. E molto migliore.

                              Poi arrivano gli USA, lanciano la porcatabook, e via, tutto in culo. Come al solito.

                              teflonundefined Offline
                              teflonundefined Offline
                              teflon
                              wrote last edited by
                              #14

                              @amigaunicorn said in Sul Dudes Club:

                              @yogsothoth

                              Poi arrivano gli USA, lanciano la porcatabook, e via, tutto in culo. Come al solito.

                              fanculo al feed con l'infinite scroll dove ti riempono di merda prodotta da gente che non segui

                              Gabrielundefined 1 Reply Last reply
                              1
                              • amigaunicornundefined amigaunicorn

                                @yogsothoth

                                prego. E concordo con te: dopo usenet, e i vari sistemi analoghi o simili, il forum era forse il social network per eccellenza. E molto migliore.

                                Poi arrivano gli USA, lanciano la porcatabook, e via, tutto in culo. Come al solito.

                                abscundefined Online
                                abscundefined Online
                                absc
                                Dudi
                                wrote last edited by
                                #15

                                @amigaunicorn

                                "L'e-mail è morta".

                                Sarà pur vero, ma l'asincronicità di una mailing list era il suo punto di forza.

                                Cosa che ritrovo in un forum, con l'aggiunta di moltre altre carinerie.

                                Oltre ad essere federata per eccellenza. Spero davvero che so arriverà a poter federare dei forum.

                                1 Reply Last reply
                                0
                                • Aethissundefined Online
                                  Aethissundefined Online
                                  Aethiss
                                  Nichilisti
                                  wrote last edited by
                                  #16

                                  Scusate l'assenza.
                                  Decisamente meglio questo format.

                                  (test di reply !)

                                  1 Reply Last reply
                                  1
                                  • teflonundefined teflon

                                    @amigaunicorn said in Sul Dudes Club:

                                    @yogsothoth

                                    Poi arrivano gli USA, lanciano la porcatabook, e via, tutto in culo. Come al solito.

                                    fanculo al feed con l'infinite scroll dove ti riempono di merda prodotta da gente che non segui

                                    Gabrielundefined Online
                                    Gabrielundefined Online
                                    Gabriel
                                    Nichilisti
                                    wrote last edited by
                                    #17

                                    @teflon fanculo è il termine corretto.
                                    L'infinite scroll è la morte cerebrale

                                    abscundefined 1 Reply Last reply
                                    👍
                                    2
                                    • Gabrielundefined Gabriel

                                      @teflon fanculo è il termine corretto.
                                      L'infinite scroll è la morte cerebrale

                                      abscundefined Online
                                      abscundefined Online
                                      absc
                                      Dudi
                                      wrote last edited by
                                      #18

                                      @Gabriel

                                      Se a me dici "infinite scroll", io ti chiedo: "per quanto tempo devo scrollare il cazzo?"

                                      goldoundefined teflonundefined 2 Replies Last reply
                                      1
                                      • abscundefined absc

                                        @Gabriel

                                        Se a me dici "infinite scroll", io ti chiedo: "per quanto tempo devo scrollare il cazzo?"

                                        goldoundefined Offline
                                        goldoundefined Offline
                                        goldo
                                        wrote last edited by
                                        #19

                                        @absc se una è sotto a bocca aperta, tutto il tempo che vuole lei...

                                        1 Reply Last reply
                                        1
                                        • abscundefined absc

                                          @Gabriel

                                          Se a me dici "infinite scroll", io ti chiedo: "per quanto tempo devo scrollare il cazzo?"

                                          teflonundefined Offline
                                          teflonundefined Offline
                                          teflon
                                          wrote last edited by
                                          #20

                                          @absc said in Sul Dudes Club:

                                          @Gabriel

                                          Se a me dici "infinite scroll", io ti chiedo: "per quanto tempo devo scrollare il cazzo?"

                                          ho chiesto a chat-gpt chi sia stato l'inventore dell'infinite scroll... il tizio anni dopo se ne' e' pure pentito 😄

                                          L’infinite scroll (scorrimento infinito) è stato inventato da Aza Raskin nel 2006, mentre lavorava per la società Humanized. L’intento era quello di migliorare l’esperienza utente eliminando la necessità di cliccare su “pagina successiva”, rendendo la fruizione dei contenuti più fluida e continua.

                                          Contesto:
                                          Il primo impiego su larga scala è avvenuto qualche anno dopo, soprattutto su social network come Facebook, Twitter e Instagram, dove l’infinite scroll è diventato uno standard per visualizzare contenuti in modo dinamico.

                                          Sebbene utile in molti contesti, è stato anche criticato per incentivare un consumo passivo e potenzialmente compulsivo dei contenuti (una sorta di “slot machine” dei social media).

                                          Curiosità:
                                          Aza Raskin stesso in seguito ha ammesso di avere rimpianti riguardo all’invenzione, perché ha contribuito involontariamente a creare dinamiche di dipendenza digitale.

                                          Gabrielundefined 1 Reply Last reply
                                          👍
                                          1
                                          Reply
                                          • Reply as topic
                                          Log in to reply
                                          • Oldest to Newest
                                          • Newest to Oldest
                                          • Most Votes


                                          • 1
                                          • 2
                                          • Login

                                          • Don't have an account? Register

                                          • First post
                                            Last post