Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Whatever, man
  3. Finalmente qualcuno lo dice.

1

Online

53

Users

512

Topics

6.2k

Posts

Finalmente qualcuno lo dice.

Scheduled Pinned Locked Moved Whatever, man
4 Posts 3 Posters 64 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • Amiga Unicornundefined Online
    Amiga Unicornundefined Online
    Amiga Unicorn
    Dudi
    wrote last edited by
    #1

    https://thebulletin.org/2024/03/hypersonic-weapons-are-mediocre-its-time-to-stop-wasting-money-on-them/


    Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

    Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
    Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

    1 Reply Last reply
    0
    • rossomotoundefined Offline
      rossomotoundefined Offline
      rossomoto
      wrote last edited by
      #2

      Premesso che non ho ancora letto tutto l’articolo linkato, assumendo che sia corretto quanto dicono io reagirei con un “molto meglio così”: meglio buttare nel cesso i soldi su armi che non funzionano piuttosto che su armi che funzionano (soprattutto se a farlo sono gli americani).

      Per citare Oskar Schindler del film di Spielberg: “Sarei molto deluso se da questa fabbrica uscissero bombe funzionanti”.

      L'acceleratore è tuo amico: fràka, dio bono!

      1 Reply Last reply
      0
      • vertigoundefined Offline
        vertigoundefined Offline
        vertigo
        Bowlers
        wrote last edited by
        #3

        È una cosa nota da tempo, l’idea dell’ipersonico è fare missili anti-nave per cui i tempi di reazione delle stesse fossero ridotti. Tutta questa cosa si basa sul fatto che i russi non erano in grado di sviluppare armamenti stealth e scoprirono che a velocità molto ipersoniche si crea attorno all’oggetto che va alla velocità una bolla di plasma che rende meno tracciabile l’oggetto, ma solo a certe condizioni. Il plasma può assorbire o deviare onde radar e causare blackout RF. Ma è un effetto dipendente da densità elettronica, frequenza e condizioni dinamiche: non è un “mantello d’invisibilità” universale.
        I russi hanno sfruttato pubblicamente questa narrativa per promuovere sistemi come Kinzhal/Zircon: propaganda visiva, annunci trionfali e test “perfetti” hanno alimentato l’impressione di Wunderwaffen. La “narrazione russa” è spesso farlocca o almeno esagerata:
        alcuni lanci mostrati hanno pochi dati aperti verificabili e record di test “troppo puliti” suscitano scetticismo.
        i comportamenti operativi visti in conflitti reali (es. Ucraina) non dimostrano che i sistemi funzionino come “armi invincibili” contro difese integrate e multi-sensore.
        il programma dell’ipersonico è diventato anche uno strumento di legittimazione interna e intimidazione esterna, propaganda fatta con spettacoli, e nel caso russo pure con misure repressive verso scienziati, che fa emergere un quadro più politicamente carico che tecnico.

        Amiga Unicornundefined 1 Reply Last reply
        0
        • vertigoundefined vertigo

          È una cosa nota da tempo, l’idea dell’ipersonico è fare missili anti-nave per cui i tempi di reazione delle stesse fossero ridotti. Tutta questa cosa si basa sul fatto che i russi non erano in grado di sviluppare armamenti stealth e scoprirono che a velocità molto ipersoniche si crea attorno all’oggetto che va alla velocità una bolla di plasma che rende meno tracciabile l’oggetto, ma solo a certe condizioni. Il plasma può assorbire o deviare onde radar e causare blackout RF. Ma è un effetto dipendente da densità elettronica, frequenza e condizioni dinamiche: non è un “mantello d’invisibilità” universale.
          I russi hanno sfruttato pubblicamente questa narrativa per promuovere sistemi come Kinzhal/Zircon: propaganda visiva, annunci trionfali e test “perfetti” hanno alimentato l’impressione di Wunderwaffen. La “narrazione russa” è spesso farlocca o almeno esagerata:
          alcuni lanci mostrati hanno pochi dati aperti verificabili e record di test “troppo puliti” suscitano scetticismo.
          i comportamenti operativi visti in conflitti reali (es. Ucraina) non dimostrano che i sistemi funzionino come “armi invincibili” contro difese integrate e multi-sensore.
          il programma dell’ipersonico è diventato anche uno strumento di legittimazione interna e intimidazione esterna, propaganda fatta con spettacoli, e nel caso russo pure con misure repressive verso scienziati, che fa emergere un quadro più politicamente carico che tecnico.

          Amiga Unicornundefined Online
          Amiga Unicornundefined Online
          Amiga Unicorn
          Dudi
          wrote last edited by
          #4

          vertigo

          aumentare la tua temperatura sino a diventare una specie di luce ad infrarossi non sembra na mossa saggia, quando hai a che fare con un vulkan, o con un otosuperrapido. Per quanto veloce sia tu, considerato che l’orizzonte di un missile superficie-superficie in mare ormai e’ sul centinaio di Km, ci metterai comunque troppo.

          E poi, le nuove armi russe sono solo versioni revisitate dei vecchi SS-26 , o altri che non ricordo oggi.

          Infine, qualsiasi cosa finisca in orbita alla fine e’ ipersonico. Ma anche la V2 aveva una fase della traiettoria che era ipersonica, e fece impazzire non poco i progettisti.


          Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

          Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
          Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

          1 Reply Last reply
          0
          Reply
          • Reply as topic
          Log in to reply
          • Oldest to Newest
          • Newest to Oldest
          • Most Votes


          • Login

          • Don't have an account? Register

          • Login or register to search.
          • First post
            Last post