1
Online53
Users512
Topics6.2k
PostsMake Internet Great Again
-
-
Low Eel sei down
-
Goldo sto passando a ghost, writefreely mi ha rotto il cazzo. sto perdendo tempo ad importare i post dal formato del cazzo in cui esporta.
-
Piano piano, anche io ne sto avendo abbastanza dell’algoritmo, e sto tornando ai cari, vecchi forum. Effettivamente, il ritmo più lento dei forum rende le discussioni più interessanti!
Per un forum interessante, fare parte del fediverso non è obbligatorio. Anzi, meno si è federati, meglio è. Invece di gestire i rapporti tra le istanze, si resta da soli, e chi vuole si iscrive. E il fatto di non essere federati permette di ridurre il numero di iscritti a livelli gestibili (100 o anche meno) e permette di evitare di essere sommersi dai messaggi.
Per cominciare, un forum vecchio stile (phpbb o qualcosa di simile) va benissimo.
Poi, se si vogliono implementare nuove funzioni (come l’upgrade automatico che c’è qui), tanto meglio.
-
Low Eel ricordo con nostalgia i forum di fine anni 90. Mi hanno fatto conoscere gente che sento ancora a distanza di tanti anni. Dalla comunanza di interessi si creavano affinità e legami tra sconosciuti. Mai più successa una cosa del genere sui social recenti.
-
Piano piano, anche io ne sto avendo abbastanza dell’algoritmo, e sto tornando ai cari, vecchi forum. Effettivamente, il ritmo più lento dei forum rende le discussioni più interessanti!
Per un forum interessante, fare parte del fediverso non è obbligatorio. Anzi, meno si è federati, meglio è. Invece di gestire i rapporti tra le istanze, si resta da soli, e chi vuole si iscrive. E il fatto di non essere federati permette di ridurre il numero di iscritti a livelli gestibili (100 o anche meno) e permette di evitare di essere sommersi dai messaggi.
Per cominciare, un forum vecchio stile (phpbb o qualcosa di simile) va benissimo.
Poi, se si vogliono implementare nuove funzioni (come l’upgrade automatico che c’è qui), tanto meglio.
marcomarco said in Make Internet Great Again:
Piano piano, anche io ne sto avendo abbastanza dell’algoritmo, e sto tornando ai cari, vecchi forum. Effettivamente, il ritmo più lento dei forum rende le discussioni più interessanti!
Personalmente non sono mai riuscito ad adattarmi ai social networks e per un motivo semplice.
Io sono lento di mio.
Ho bisogno di riflettere, rallentare e ponderare. Una timeline di roba continua che poi scompare, non mi permette di fare nulla.
Si, posso replicare su qualcosa, ma e’ raro che mi butti in una discussione. Troppo veloce, troppo schizofrenica. Troppo caotica. Non ci sto dietro.
Tant’e’ che anche la mia istanza personale (che usa Honk, un software davvero semplice e devo dire ben fatto), pur avendo una manciata di profili che seguo, la uso piu’ da lurker che da persona che partecipa.
Per un forum interessante, fare parte del fediverso non è obbligatorio. Anzi, meno si è federati, meglio è. Invece di gestire i rapporti tra le istanze, si resta da soli, e chi vuole si iscrive. E il fatto di non essere federati permette di ridurre il numero di iscritti a livelli gestibili (100 o anche meno) e permette di evitare di essere sommersi dai messaggi.
La differenza sai qual’e’? Anche se federi, la comunicazione e’ e rimane asincrona. Puoi scegliere di federare dopo periodi di “prova” di altre istanza, ma il fatto e’ che tu puoi gestire in modo asincrono a cosa rispondere, come, in che tempi e mutare qualcuno che non ti piace. Non ti pesa gestire quel rumore, quando puoi farlo con i tuoi tempi, senza che nessuno ti corra dietro.
E’ questo che Uriel dice e che e’ verissimo: la persistenza a la comunicazione asincrona permettono a tutti di partecipare e gestire al meglio le proprie risorse a disposizione. Nessuno ricorda ancor prima dei forum, le mailing lists?
Per cominciare, un forum vecchio stile (phpbb o qualcosa di simile) va benissimo.
Poi, se si vogliono implementare nuove funzioni (come l’upgrade automatico che c’è qui), tanto meglio.
Un progetto interessante che purtroppo si muove lentamente e’ Mov.im. Sfrutta XMPP come protocollo per la federazione, ma in pratica, puoi avere sia un social network che un forum in quel modo. Tu hai la tua istanza XMPP e “federi” con altre tramite un forum o software simile.
Onestamente, al posto di activitypub avrebbero potuto usare SIP o SMTP con risultati molto migliori, ma quel treno e’ partito, ormai, anche se Porco Cane, usare SIP con SDP e MSRP sarebbe stato una bomba, dato che avrebbe permesso di estendere il sistema su livelli appropriati.
-
marcomarco said in Make Internet Great Again:
Piano piano, anche io ne sto avendo abbastanza dell’algoritmo, e sto tornando ai cari, vecchi forum. Effettivamente, il ritmo più lento dei forum rende le discussioni più interessanti!
Personalmente non sono mai riuscito ad adattarmi ai social networks e per un motivo semplice.
Io sono lento di mio.
Ho bisogno di riflettere, rallentare e ponderare. Una timeline di roba continua che poi scompare, non mi permette di fare nulla.
Si, posso replicare su qualcosa, ma e’ raro che mi butti in una discussione. Troppo veloce, troppo schizofrenica. Troppo caotica. Non ci sto dietro.
Tant’e’ che anche la mia istanza personale (che usa Honk, un software davvero semplice e devo dire ben fatto), pur avendo una manciata di profili che seguo, la uso piu’ da lurker che da persona che partecipa.
Per un forum interessante, fare parte del fediverso non è obbligatorio. Anzi, meno si è federati, meglio è. Invece di gestire i rapporti tra le istanze, si resta da soli, e chi vuole si iscrive. E il fatto di non essere federati permette di ridurre il numero di iscritti a livelli gestibili (100 o anche meno) e permette di evitare di essere sommersi dai messaggi.
La differenza sai qual’e’? Anche se federi, la comunicazione e’ e rimane asincrona. Puoi scegliere di federare dopo periodi di “prova” di altre istanza, ma il fatto e’ che tu puoi gestire in modo asincrono a cosa rispondere, come, in che tempi e mutare qualcuno che non ti piace. Non ti pesa gestire quel rumore, quando puoi farlo con i tuoi tempi, senza che nessuno ti corra dietro.
E’ questo che Uriel dice e che e’ verissimo: la persistenza a la comunicazione asincrona permettono a tutti di partecipare e gestire al meglio le proprie risorse a disposizione. Nessuno ricorda ancor prima dei forum, le mailing lists?
Per cominciare, un forum vecchio stile (phpbb o qualcosa di simile) va benissimo.
Poi, se si vogliono implementare nuove funzioni (come l’upgrade automatico che c’è qui), tanto meglio.
Un progetto interessante che purtroppo si muove lentamente e’ Mov.im. Sfrutta XMPP come protocollo per la federazione, ma in pratica, puoi avere sia un social network che un forum in quel modo. Tu hai la tua istanza XMPP e “federi” con altre tramite un forum o software simile.
Onestamente, al posto di activitypub avrebbero potuto usare SIP o SMTP con risultati molto migliori, ma quel treno e’ partito, ormai, anche se Porco Cane, usare SIP con SDP e MSRP sarebbe stato una bomba, dato che avrebbe permesso di estendere il sistema su livelli appropriati.
Cioccolataio Svizzerese said in Make Internet Great Again:
Per un forum interessante, fare parte del fediverso non è obbligatorio. Anzi, meno si è federati, meglio è. Invece di gestire i rapporti tra le istanze, si resta da soli, e chi vuole si iscrive. E il fatto di non essere federati permette di ridurre il numero di iscritti a livelli gestibili (100 o anche meno) e permette di evitare di essere sommersi dai messaggi.
su questo non concordo. Usenet secondo me funzionava bene, e di fatto gli NNTP server “federavano” tra loro i newsgroup. E secondo me questo sarebbe un bel traguardo.