2
Online53
Users512
Topics6.2k
PostsGPT 5
-
cominciamo bene: come prima interazione, gli ho posto una domanda in italiano e mi ha risposto in francese…
-
cominciamo bene: come prima interazione, gli ho posto una domanda in italiano e mi ha risposto in francese…
teflon e ha un’idea di inglese piuttosto buzzarra. Diciamo, decisamente antiquata, quando ancora l’inglese del re era il francese.
1066 – 1204: sotto Guglielmo il Conquistatore e i suoi successori diretti, il francese normanno è la lingua della corte, della nobiltà e dei documenti ufficiali. L’inglese antico sopravvive solo tra il popolo.
1204 – 1250 ca.: dopo la perdita della Normandia sotto re Giovanni Senza Terra, il francese rimane la lingua dell’élite, ma si stacca progressivamente dal francese continentale e diventa “anglo-normanno”, con tratti propri.
1250 – 1362: l’anglo-normanno resta la lingua dell’amministrazione e della legge, anche se l’inglese medio (Middle English) inizia a riemergere tra le classi alte.
1362: con lo Statute of Pleading, il Parlamento stabilisce che i procedimenti legali debbano svolgersi in inglese (anche se i documenti restano per un po’ in francese). Da qui il declino formale dell’anglo-normanno come “lingua del re”.
A me invece ChatGPT5 risponde in italiano, come vedi.
-
teflon e ha un’idea di inglese piuttosto buzzarra. Diciamo, decisamente antiquata, quando ancora l’inglese del re era il francese.
1066 – 1204: sotto Guglielmo il Conquistatore e i suoi successori diretti, il francese normanno è la lingua della corte, della nobiltà e dei documenti ufficiali. L’inglese antico sopravvive solo tra il popolo.
1204 – 1250 ca.: dopo la perdita della Normandia sotto re Giovanni Senza Terra, il francese rimane la lingua dell’élite, ma si stacca progressivamente dal francese continentale e diventa “anglo-normanno”, con tratti propri.
1250 – 1362: l’anglo-normanno resta la lingua dell’amministrazione e della legge, anche se l’inglese medio (Middle English) inizia a riemergere tra le classi alte.
1362: con lo Statute of Pleading, il Parlamento stabilisce che i procedimenti legali debbano svolgersi in inglese (anche se i documenti restano per un po’ in francese). Da qui il declino formale dell’anglo-normanno come “lingua del re”.
A me invece ChatGPT5 risponde in italiano, come vedi.
Amiga Unicorn LOL
ok, ho la demenza senile incipiente, ho corretto il post
-
Amiga Unicorn LOL
ok, ho la demenza senile incipiente, ho corretto il post
teflon ma perche". Sugli svarioni si ride, mica diamo il voto…
-
teflon ma perche". Sugli svarioni si ride, mica diamo il voto…
non mi liberero’ mai dall’esigenza di correggere gli errori del passato…
devo aver giocato troppo a tetris da piccolo. -
web vedo il nuovo modello.
nell’app (su ios) non ancora (si, l’ho aggiornata). -
-
teflon ahahah
comunque ho provato cloude, resa cosi’ cosi’. E per quel poco che ha fatto (non bene, ma nemmeno male per onesta’ di cronaca), i costi imho sono troppo alti.
Spesi circa 12$ per caxxate.