Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Whatever, man
  3. I cowboy carmelitani del Wyoming.

2

Online

53

Users

512

Topics

6.2k

Posts

I cowboy carmelitani del Wyoming.

Scheduled Pinned Locked Moved Whatever, man
50 Posts 11 Posters 1.1k Views 1 Watching
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • teflonundefined teflon

    marcomarco bisognerebbe espandere la parte cyberpunk 🤔

    per l’aspetto politico IMHO hai ragione. Da ggiovane mi piaceva la cultura hacker, ma gli eventi cui avevo accesso qui italia mi erano tutti politici e i personaggi di spicco lo erano piu’ per ragioni politiche che per capacita’ tecniche, quindi me ne sono sempre tenuto alla larga.

    marcomarcoundefined Offline
    marcomarcoundefined Offline
    marcomarco
    Banned
    wrote on last edited by
    #11

    teflon said in I cowboy carmelitani del Wyoming.:

    marcomarco bisognerebbe espandere la parte cyberpunk 🤔

    per l’aspetto politico IMHO hai ragione. Da ggiovane mi piaceva la cultura hacker, ma gli eventi cui avevo accesso qui italia mi erano tutti politici e i personaggi di spicco lo erano piu’ per ragioni politiche che per capacita’ tecniche, quindi me ne sono sempre tenuto alla larga.

    Quello che ho fatto è un canovaccio, basato sulle mie esperienze. Se avete altre idee, vi invito ad aggiungerle!


    Per la politica, confermo che è stata una peste. Nei vari gruppi a cui ho partecipato, all’inizio l’obiettivo era divertirsi. Trovavi tanta gente, di tutti i tipi, che faceva grigliate, discuteva, si inventava un mare di attività, e costruiva cose di tutti i tipi.

    Poi sono arrivati i politici e hanno rovinato tutto. Non si potevano fare le grigliate perché altrimenti i vegani si offendevano. Non si potevano dire certe cose perché erano sessiste, bisognava accogliere amorevolmente anche le persone più distruttive, altrimenti non si era abbastanza inclusivi.

    E quando ci sono state le vittorie dei politici di destra (Trump, Salvini etc), tutti quelli che non esprimevano abbastanza tristezza venivano epurati dai vari gruppi online.

    teflonundefined 1 Reply Last reply
    0
    • teflonundefined teflon

      Vicino a Torino, in Valchiusella c’e’ Damanhur …

      Un mio collega che vive li vicino, dice che hanno infiltrato i comuni della valle a livello politico in maniera sensibile.

      https://it.wikipedia.org/wiki/Federazione_di_Damanhur

      marcomarcoundefined Offline
      marcomarcoundefined Offline
      marcomarco
      Banned
      wrote on last edited by
      #12

      teflon said in I cowboy carmelitani del Wyoming.:

      Vicino a Torino, in Valchiusella c’e’ Damanhur …

      Un mio collega che vive li vicino, dice che hanno infiltrato i comuni della valle a livello politico in maniera sensibile.

      https://it.wikipedia.org/wiki/Federazione_di_Damanhur

      Conosco. Sono stato in un gruppo simile in Svizzera, e l’impressione che ne avevo era quella di una setta. C’era un capo carismatico che faceva il bello e il cattivo tempo, e si divertiva a distruggere psicologicamente tutti quelli che si opponevano al suo volere.

      Per questo, in una comunità che funzioni, ci vuole un bel po’ di autoderisione. Non siamo qui per uno scopo politico, siamo qui per divertirci.

      (alla fine, di tutte le varie comunità che ho visto, ho scelto la meno ideologica: quella dove lo scopo di tutto è fare feste in piscina, e divertirsi.)

      teflonundefined 1 Reply Last reply
      0
      • marcomarcoundefined marcomarco

        teflon said in I cowboy carmelitani del Wyoming.:

        Vicino a Torino, in Valchiusella c’e’ Damanhur …

        Un mio collega che vive li vicino, dice che hanno infiltrato i comuni della valle a livello politico in maniera sensibile.

        https://it.wikipedia.org/wiki/Federazione_di_Damanhur

        Conosco. Sono stato in un gruppo simile in Svizzera, e l’impressione che ne avevo era quella di una setta. C’era un capo carismatico che faceva il bello e il cattivo tempo, e si divertiva a distruggere psicologicamente tutti quelli che si opponevano al suo volere.

        Per questo, in una comunità che funzioni, ci vuole un bel po’ di autoderisione. Non siamo qui per uno scopo politico, siamo qui per divertirci.

        (alla fine, di tutte le varie comunità che ho visto, ho scelto la meno ideologica: quella dove lo scopo di tutto è fare feste in piscina, e divertirsi.)

        teflonundefined Offline
        teflonundefined Offline
        teflon
        wrote on last edited by
        #13

        marcomarco said in I cowboy carmelitani del Wyoming.:

        Conosco. Sono stato in un gruppo simile in Svizzera, e l’impressione che ne avevo era quella di una setta. C’era un capo carismatico che faceva il bello e il cattivo tempo, e si divertiva a distruggere psicologicamente tutti quelli che si opponevano al suo volere.

        Si, da quello che ho letto di Damanhur, si tratta di una setta a tutti gli effetti.

        marcomarco said in I cowboy carmelitani del Wyoming.:

        Per questo, in una comunità che funzioni, ci vuole un bel po’ di autoderisione. Non siamo qui per uno scopo politico, siamo qui per divertirci.

        +1

        1 Reply Last reply
        0
        • marcomarcoundefined marcomarco

          teflon said in I cowboy carmelitani del Wyoming.:

          marcomarco bisognerebbe espandere la parte cyberpunk 🤔

          per l’aspetto politico IMHO hai ragione. Da ggiovane mi piaceva la cultura hacker, ma gli eventi cui avevo accesso qui italia mi erano tutti politici e i personaggi di spicco lo erano piu’ per ragioni politiche che per capacita’ tecniche, quindi me ne sono sempre tenuto alla larga.

          Quello che ho fatto è un canovaccio, basato sulle mie esperienze. Se avete altre idee, vi invito ad aggiungerle!


          Per la politica, confermo che è stata una peste. Nei vari gruppi a cui ho partecipato, all’inizio l’obiettivo era divertirsi. Trovavi tanta gente, di tutti i tipi, che faceva grigliate, discuteva, si inventava un mare di attività, e costruiva cose di tutti i tipi.

          Poi sono arrivati i politici e hanno rovinato tutto. Non si potevano fare le grigliate perché altrimenti i vegani si offendevano. Non si potevano dire certe cose perché erano sessiste, bisognava accogliere amorevolmente anche le persone più distruttive, altrimenti non si era abbastanza inclusivi.

          E quando ci sono state le vittorie dei politici di destra (Trump, Salvini etc), tutti quelli che non esprimevano abbastanza tristezza venivano epurati dai vari gruppi online.

          teflonundefined Offline
          teflonundefined Offline
          teflon
          wrote on last edited by teflon
          #14

          marcomarco

          marcomarco said in I cowboy carmelitani del Wyoming.:

          Quello che ho fatto è un canovaccio, basato sulle mie esperienze. Se avete altre idee, vi invito ad aggiungerle!

          perche’ pensare quando si puo’ far fare il lavoro a un LLM 😆
          Devo ancora capire cosa significa alcune cose e soprattutto come realizzarle, ma cosi’ suona molto Cyberpunk:


          Business Plan — Monastero Cyberpunk
          “ORA et HACKORA”

          1. Concept
            Il Monastero Cyberpunk è una comunità autonoma di 10–50 individui che scelgono di scollegarsi dalle logiche della società mainstream, creando un avamposto di sopravvivenza tecnologica, creatività hacker e sperimentazione sociale.
            Non un rifugio hippy: un nodo indipendente in una rete globale di enclavi, capace di vivere e prosperare in maniera decentralizzata.

          2. Struttura generale
            Come nei monasteri medievali: ORA et LABORA. Ma qui:

          • LABORA = coltivare cibo con idroponica e acquaponica, mantenere infrastrutture energetiche off-grid, produrre hardware e software vendibili all’esterno, fare reverse engineering e artigianato digitale.

          • ORA = allenamento mentale, sviluppo di competenze tecniche, arti marziali urbane, creazione artistica, party immersivi e riti simbolici che consolidano l’identità del gruppo.

          1. Localizzazione e logistica
            Scelta del sito: fabbricato agricolo dismesso o piccolo borgo rurale abbandonato, facilmente difendibile, con possibilità di installare torri mesh per connessione autonoma.
          • Costo stimato: 200.000–800.000 € a seconda dell’isolamento e della superficie.

          • Terreno: almeno 1 ettaro, parte per serre high-tech, parte per zona abitativa/laboratori.

          • Strutture:

          • FabLab + server room

          • Sala multiuso per eventi e cinema

          • Dormitori modulari

          • Magazzino sicuro per risorse strategiche

          1. Sostentamento economico
            Fonti primarie:
          • Produzione alimentare ad alta resa (idroponica, funghi gourmet, microgreen)

          • Servizi digitali remoti (cybersecurity, coding, design 3D)

          • Creazione di prodotti stampati in 3D / CNC per nicchie di mercato

          • Riparazioni e rigenerazione di hardware per comunità vicine

          Fonti secondarie:

          • Eventi a tema cyberpunk per esterni selezionati (hackathon, rave immersivi, festival artistici)

          • Vendita di surplus energetico alla rete (da pannelli solari / eolico)

          1. Cultura interna
          • Codice etico: privacy, condivisione della conoscenza, zero tolleranza per il controllo esterno.

          • Governance: assemblea + smart contracts per decisioni condivise.

          • Identità: nomi in codice, estetica tech-survivalista, arte collaborativa.

          1. Sicurezza
          • Reti mesh locali scollegate da Internet, con accesso limitato.

          • Criptocomunicazioni: email cifrate, chat su server interni.

          • Difesa fisica: droni di pattuglia, sensori di movimento, illuminazione reattiva.

          • Screening nuovi membri:

          • Contatto online in spazi cifrati

          • Invito a missione/test pratico (costruzione di qualcosa, partecipazione a un hack)

          • Periodo da “novizio” senza diritti decisionali

          • Voto di accettazione a pieno titolo

          1. Divertimento e rituali

          Non c’è happy hour:

          • LAN party clandestini

          • DJ set industrial e techno in fienili convertiti con luci al neon

          • Cinema underground con classici cyberpunk e docu-tech

          • Roleplay immersivo (operazioni di infiltrazione simulate, giochi a realtà aumentata)

          • Arte interattiva: proiezioni 3D su edifici, graffiti digitali, sculture robotiche

          • Workshop estremi: droni DIY, biohacking, costruzione di protesi artistiche

          1. Obiettivo a lungo termine
            Creare un nodo in una rete di monasteri cyberpunk interconnessi via mesh e criptovalute, scambiando risorse, sapere e ospiti selezionati.
            Un microsistema resiliente in grado di sopravvivere e prosperare, qualunque cosa succeda nel “mondo esterno”.
          Cerchioundefined 1 Reply Last reply
          👍
          1
          • teflonundefined teflon

            marcomarco

            marcomarco said in I cowboy carmelitani del Wyoming.:

            Quello che ho fatto è un canovaccio, basato sulle mie esperienze. Se avete altre idee, vi invito ad aggiungerle!

            perche’ pensare quando si puo’ far fare il lavoro a un LLM 😆
            Devo ancora capire cosa significa alcune cose e soprattutto come realizzarle, ma cosi’ suona molto Cyberpunk:


            Business Plan — Monastero Cyberpunk
            “ORA et HACKORA”

            1. Concept
              Il Monastero Cyberpunk è una comunità autonoma di 10–50 individui che scelgono di scollegarsi dalle logiche della società mainstream, creando un avamposto di sopravvivenza tecnologica, creatività hacker e sperimentazione sociale.
              Non un rifugio hippy: un nodo indipendente in una rete globale di enclavi, capace di vivere e prosperare in maniera decentralizzata.

            2. Struttura generale
              Come nei monasteri medievali: ORA et LABORA. Ma qui:

            • LABORA = coltivare cibo con idroponica e acquaponica, mantenere infrastrutture energetiche off-grid, produrre hardware e software vendibili all’esterno, fare reverse engineering e artigianato digitale.

            • ORA = allenamento mentale, sviluppo di competenze tecniche, arti marziali urbane, creazione artistica, party immersivi e riti simbolici che consolidano l’identità del gruppo.

            1. Localizzazione e logistica
              Scelta del sito: fabbricato agricolo dismesso o piccolo borgo rurale abbandonato, facilmente difendibile, con possibilità di installare torri mesh per connessione autonoma.
            • Costo stimato: 200.000–800.000 € a seconda dell’isolamento e della superficie.

            • Terreno: almeno 1 ettaro, parte per serre high-tech, parte per zona abitativa/laboratori.

            • Strutture:

            • FabLab + server room

            • Sala multiuso per eventi e cinema

            • Dormitori modulari

            • Magazzino sicuro per risorse strategiche

            1. Sostentamento economico
              Fonti primarie:
            • Produzione alimentare ad alta resa (idroponica, funghi gourmet, microgreen)

            • Servizi digitali remoti (cybersecurity, coding, design 3D)

            • Creazione di prodotti stampati in 3D / CNC per nicchie di mercato

            • Riparazioni e rigenerazione di hardware per comunità vicine

            Fonti secondarie:

            • Eventi a tema cyberpunk per esterni selezionati (hackathon, rave immersivi, festival artistici)

            • Vendita di surplus energetico alla rete (da pannelli solari / eolico)

            1. Cultura interna
            • Codice etico: privacy, condivisione della conoscenza, zero tolleranza per il controllo esterno.

            • Governance: assemblea + smart contracts per decisioni condivise.

            • Identità: nomi in codice, estetica tech-survivalista, arte collaborativa.

            1. Sicurezza
            • Reti mesh locali scollegate da Internet, con accesso limitato.

            • Criptocomunicazioni: email cifrate, chat su server interni.

            • Difesa fisica: droni di pattuglia, sensori di movimento, illuminazione reattiva.

            • Screening nuovi membri:

            • Contatto online in spazi cifrati

            • Invito a missione/test pratico (costruzione di qualcosa, partecipazione a un hack)

            • Periodo da “novizio” senza diritti decisionali

            • Voto di accettazione a pieno titolo

            1. Divertimento e rituali

            Non c’è happy hour:

            • LAN party clandestini

            • DJ set industrial e techno in fienili convertiti con luci al neon

            • Cinema underground con classici cyberpunk e docu-tech

            • Roleplay immersivo (operazioni di infiltrazione simulate, giochi a realtà aumentata)

            • Arte interattiva: proiezioni 3D su edifici, graffiti digitali, sculture robotiche

            • Workshop estremi: droni DIY, biohacking, costruzione di protesi artistiche

            1. Obiettivo a lungo termine
              Creare un nodo in una rete di monasteri cyberpunk interconnessi via mesh e criptovalute, scambiando risorse, sapere e ospiti selezionati.
              Un microsistema resiliente in grado di sopravvivere e prosperare, qualunque cosa succeda nel “mondo esterno”.
            Cerchioundefined Online
            Cerchioundefined Online
            Cerchio
            Dudi
            wrote on last edited by
            #15

            teflon io la farei più breve
            Mangiare e bere bene
            Andare a figa

            Roottobeetonaleundefined Bibibibodibibuundefined 2 Replies Last reply
            🤣 👍
            0
            • Cerchioundefined Cerchio

              teflon io la farei più breve
              Mangiare e bere bene
              Andare a figa

              Roottobeetonaleundefined Offline
              Roottobeetonaleundefined Offline
              Roottobeetonale
              Dudi
              wrote on last edited by
              #16

              Cerchio e’ proprio necessario mangiare?

              Cerchioundefined Bibibibodibibuundefined 2 Replies Last reply
              🤣
              1
              • Roottobeetonaleundefined Roottobeetonale

                Cerchio e’ proprio necessario mangiare?

                Cerchioundefined Online
                Cerchioundefined Online
                Cerchio
                Dudi
                wrote on last edited by
                #17

                Roottobeetonale faccio fatica a bere senza manco uno spuntino:)

                1 Reply Last reply
                🤣
                0
                • Charlieundefined Charlie

                  teflon quando sento uno ruttare penso agli americani e alla coca cola. se poi il livornese rutta wyoming… essendo livornese… mi aspetto che i pisani rispondano a gran voce: ARKANSAS! la hoca hola con le bollihihineeee.

                  Bibibibodibibuundefined Offline
                  Bibibibodibibuundefined Offline
                  Bibibibodibibu
                  Dudi
                  wrote on last edited by
                  #18

                  Charlie ovosodo!

                  1 Reply Last reply
                  👍
                  1
                  • Cerchioundefined Cerchio

                    teflon io la farei più breve
                    Mangiare e bere bene
                    Andare a figa

                    Bibibibodibibuundefined Offline
                    Bibibibodibibuundefined Offline
                    Bibibibodibibu
                    Dudi
                    wrote on last edited by
                    #19

                    Cerchio ma delivering per la figa? ci sarà un consierge o no? mica posso uscire di casa ogni santa volta mi debbba fare una scopata! Se poiii metttiamo anche in luce in valori intrinsechi di un delveroo figa

                    marcomarcoundefined 1 Reply Last reply
                    0
                    • Roottobeetonaleundefined Roottobeetonale

                      Cerchio e’ proprio necessario mangiare?

                      Bibibibodibibuundefined Offline
                      Bibibibodibibuundefined Offline
                      Bibibibodibibu
                      Dudi
                      wrote on last edited by
                      #20

                      Roottobeetonale ecco mentre voi vi trastullatrte con fasci di elettroni se volete io cucino, che è una pratica che mi appaga e non avendo ancora vissuto nei paesi nordici , riesco a espletare con ardore e precisione

                      Cerchioundefined 1 Reply Last reply
                      1
                      • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                        Roottobeetonale ecco mentre voi vi trastullatrte con fasci di elettroni se volete io cucino, che è una pratica che mi appaga e non avendo ancora vissuto nei paesi nordici , riesco a espletare con ardore e precisione

                        Cerchioundefined Online
                        Cerchioundefined Online
                        Cerchio
                        Dudi
                        wrote on last edited by
                        #21

                        Bibibibodibibu boh sto preparando pasta alla nerano dopo posto

                        Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
                        👍
                        0
                        • Cerchioundefined Cerchio

                          Bibibibodibibu boh sto preparando pasta alla nerano dopo posto

                          Bibibibodibibuundefined Offline
                          Bibibibodibibuundefined Offline
                          Bibibibodibibu
                          Dudi
                          wrote on last edited by
                          #22

                          Cerchio ho un amico casertano che mi sta istruendo in loco sulla cucina campana che colpa mia conoscevo fin troppo poco. Cucina semplice tanti ingredienti paesani e tantissimo sapore.

                          Cerchioundefined 1 Reply Last reply
                          1
                          • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                            Cerchio ho un amico casertano che mi sta istruendo in loco sulla cucina campana che colpa mia conoscevo fin troppo poco. Cucina semplice tanti ingredienti paesani e tantissimo sapore.

                            Cerchioundefined Online
                            Cerchioundefined Online
                            Cerchio
                            Dudi
                            wrote on last edited by
                            #23

                            Bibibibodibibu beh io da parte di padre sono da terra di lavoro nel casertano e contadini ho storie interessanti a riguardo

                            Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
                            0
                            • Cerchioundefined Cerchio

                              Bibibibodibibu beh io da parte di padre sono da terra di lavoro nel casertano e contadini ho storie interessanti a riguardo

                              Bibibibodibibuundefined Offline
                              Bibibibodibibuundefined Offline
                              Bibibibodibibu
                              Dudi
                              wrote on last edited by
                              #24

                              Cerchio e cibo ancora più superbo. quello che mi stupisce è che arriva a fare piatti da intensi sapori con 2 patate e due fagioli. FDalla semplicità il gusto più forte che esista

                              Cerchioundefined Goldoundefined 2 Replies Last reply
                              1
                              • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                                Cerchio e cibo ancora più superbo. quello che mi stupisce è che arriva a fare piatti da intensi sapori con 2 patate e due fagioli. FDalla semplicità il gusto più forte che esista

                                Cerchioundefined Online
                                Cerchioundefined Online
                                Cerchio
                                Dudi
                                wrote on last edited by
                                #25

                                Bibibibodibibu se si può sapere da che paese viene,dopo se ti interessa ti racconto la storia dei peperoni:)

                                Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
                                0
                                • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                                  Cerchio e cibo ancora più superbo. quello che mi stupisce è che arriva a fare piatti da intensi sapori con 2 patate e due fagioli. FDalla semplicità il gusto più forte che esista

                                  Goldoundefined Offline
                                  Goldoundefined Offline
                                  Goldo
                                  wrote on last edited by
                                  #26

                                  Bibibibodibibu less is more
                                  Più cucini, meno ingredienti userai e più tornerai ai sapori autentici

                                  Ma meno ingredienti vuol dire due cose

                                  • Qualità assoluta degli ingredienti

                                  • Tecnica sopraffina

                                  1 Reply Last reply
                                  0
                                  • Cerchioundefined Cerchio

                                    Bibibibodibibu se si può sapere da che paese viene,dopo se ti interessa ti racconto la storia dei peperoni:)

                                    Bibibibodibibuundefined Offline
                                    Bibibibodibibuundefined Offline
                                    Bibibibodibibu
                                    Dudi
                                    wrote on last edited by
                                    #27

                                    Cerchio caserta centro! Ecco il peperone che è un elemento troppo difficile da far conciliare cxon altri sapori perchè troppo forte e che rischia di coprire qualsiasi altra cosa

                                    Cerchioundefined 1 Reply Last reply
                                    0
                                    • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                                      Cerchio ma delivering per la figa? ci sarà un consierge o no? mica posso uscire di casa ogni santa volta mi debbba fare una scopata! Se poiii metttiamo anche in luce in valori intrinsechi di un delveroo figa

                                      marcomarcoundefined Offline
                                      marcomarcoundefined Offline
                                      marcomarco
                                      Banned
                                      wrote on last edited by
                                      #28

                                      Bibibibodibibu said in I cowboy carmelitani del Wyoming.:

                                      Cerchio ma delivering per la figa? ci sarà un consierge o no? mica posso uscire di casa ogni santa volta mi debbba fare una scopata! Se poiii metttiamo anche in luce in valori intrinsechi di un delveroo figa

                                      Tutto dipende se volete un monastero solo maschile o un monastero misto.

                                      Da parte mia, sono più per un monastero misto. A stare troppo tra uomini mi annoierei.

                                      cicerchiaundefined Bibibibodibibuundefined 2 Replies Last reply
                                      0
                                      • marcomarcoundefined marcomarco

                                        Bibibibodibibu said in I cowboy carmelitani del Wyoming.:

                                        Cerchio ma delivering per la figa? ci sarà un consierge o no? mica posso uscire di casa ogni santa volta mi debbba fare una scopata! Se poiii metttiamo anche in luce in valori intrinsechi di un delveroo figa

                                        Tutto dipende se volete un monastero solo maschile o un monastero misto.

                                        Da parte mia, sono più per un monastero misto. A stare troppo tra uomini mi annoierei.

                                        cicerchiaundefined Offline
                                        cicerchiaundefined Offline
                                        cicerchia
                                        Dudi
                                        wrote on last edited by
                                        #29

                                        marcomarco said in I cowboy carmelitani del Wyoming.:

                                        Tutto dipende se volete un monastero solo maschile o un monastero misto.

                                        Da parte mia, sono più per un monastero misto. A stare troppo tra uomini mi annoierei.

                                        Dicono tutti così poi però il modo per divertirsi si trova 😉

                                        1 Reply Last reply
                                        0
                                        • marcomarcoundefined marcomarco

                                          Bibibibodibibu said in I cowboy carmelitani del Wyoming.:

                                          Cerchio ma delivering per la figa? ci sarà un consierge o no? mica posso uscire di casa ogni santa volta mi debbba fare una scopata! Se poiii metttiamo anche in luce in valori intrinsechi di un delveroo figa

                                          Tutto dipende se volete un monastero solo maschile o un monastero misto.

                                          Da parte mia, sono più per un monastero misto. A stare troppo tra uomini mi annoierei.

                                          Bibibibodibibuundefined Offline
                                          Bibibibodibibuundefined Offline
                                          Bibibibodibibu
                                          Dudi
                                          wrote on last edited by
                                          #30

                                          marcomarco ma propongo un ingresso contingentato femminile a orari che più si adeguano al gentil sesso, cioè quelli notturni. Hai mai vissuto anni circondato da 6 donne? io sì e ti posso assicurare che ci si annoia di meno quando non ci sono

                                          marcomarcoundefined 1 Reply Last reply
                                          0
                                          Reply
                                          • Reply as topic
                                          Log in to reply
                                          • Oldest to Newest
                                          • Newest to Oldest
                                          • Most Votes


                                          • 1
                                          • 2
                                          • 3
                                          • Login

                                          • Don't have an account? Register

                                          • Login or register to search.
                                          • First post
                                            Last post