Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

0

Online

48

Users

304

Topics

4.0k

Posts
  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Whatever, man
  3. The end of Handwriting

The end of Handwriting

Scheduled Pinned Locked Moved Whatever, man
31 Posts 13 Posters 182 Views 1 Watching
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • philotetteundefined Offline
    philotetteundefined Offline
    philotette
    Dudi
    wrote last edited by
    #3

    Meh, ogni tanto salta fuori l'articoletto che si lamenta di come X ucciderà la scrittura a mano e i giovani diventano sempre più stupidi e dov'è finito l'odore della carta eccetera. A me suscitano un netto sticazzi. La scrittura a mano è una cosa talmente basilare che non morirà MAI.

    Diverso è il discorso per il corsivo o la scrittura manuale rapida e "in bella". Quello sì, probabilmente finirà relegato a pochi entusiasti come il saper usare un pirografo perché ci sono maniere più comode della scrittura manuale per fissare rapidamente un gran numero di parole (che poi abbia senso farlo, è un altro ulteriore discorso).
    Ma è un qualcosa di piacevole e divertente in sé quindi anch'io continuerò a farlo senza timore di fare la fine dei dinosauri.

    Tranne l'evidenziatore, di quello non ne vedo il piacere 😁
    Se devo evidenziare il significato in mezzo alla fuffa è perché il libro è scritto male ed è una sbatta la prima lettura quando devo capire cosa è significativo per evidenziarlo, e tutte le successive quando devo dare priorità alle cose evidenziate.

    cerchio2undefined amigaunicornundefined abscundefined 3 Replies Last reply
    1
    • philotetteundefined philotette

      Meh, ogni tanto salta fuori l'articoletto che si lamenta di come X ucciderà la scrittura a mano e i giovani diventano sempre più stupidi e dov'è finito l'odore della carta eccetera. A me suscitano un netto sticazzi. La scrittura a mano è una cosa talmente basilare che non morirà MAI.

      Diverso è il discorso per il corsivo o la scrittura manuale rapida e "in bella". Quello sì, probabilmente finirà relegato a pochi entusiasti come il saper usare un pirografo perché ci sono maniere più comode della scrittura manuale per fissare rapidamente un gran numero di parole (che poi abbia senso farlo, è un altro ulteriore discorso).
      Ma è un qualcosa di piacevole e divertente in sé quindi anch'io continuerò a farlo senza timore di fare la fine dei dinosauri.

      Tranne l'evidenziatore, di quello non ne vedo il piacere 😁
      Se devo evidenziare il significato in mezzo alla fuffa è perché il libro è scritto male ed è una sbatta la prima lettura quando devo capire cosa è significativo per evidenziarlo, e tutte le successive quando devo dare priorità alle cose evidenziate.

      cerchio2undefined Offline
      cerchio2undefined Offline
      cerchio2
      Dudi
      wrote last edited by
      #4

      philotette è poi il principio dello studio attraverso la lettura veloce:)

      1 Reply Last reply
      0
      • philotetteundefined philotette

        Meh, ogni tanto salta fuori l'articoletto che si lamenta di come X ucciderà la scrittura a mano e i giovani diventano sempre più stupidi e dov'è finito l'odore della carta eccetera. A me suscitano un netto sticazzi. La scrittura a mano è una cosa talmente basilare che non morirà MAI.

        Diverso è il discorso per il corsivo o la scrittura manuale rapida e "in bella". Quello sì, probabilmente finirà relegato a pochi entusiasti come il saper usare un pirografo perché ci sono maniere più comode della scrittura manuale per fissare rapidamente un gran numero di parole (che poi abbia senso farlo, è un altro ulteriore discorso).
        Ma è un qualcosa di piacevole e divertente in sé quindi anch'io continuerò a farlo senza timore di fare la fine dei dinosauri.

        Tranne l'evidenziatore, di quello non ne vedo il piacere 😁
        Se devo evidenziare il significato in mezzo alla fuffa è perché il libro è scritto male ed è una sbatta la prima lettura quando devo capire cosa è significativo per evidenziarlo, e tutte le successive quando devo dare priorità alle cose evidenziate.

        amigaunicornundefined Offline
        amigaunicornundefined Offline
        amigaunicorn
        Dudi
        wrote last edited by
        #5

        philotette said in The end of Handwriting:

        e i giovani diventano sempre più stupidi

        30 anni almeno che tolgono risorse alla scuola, e se i giovani diventano stupidi, e' colpa di internetz e della tecnologia. Questo vale nove Marilyn Manson.

        Marilyn Manson
        Marilyn Manson
        Marilyn Manson
        Marilyn Manson
        Marilyn Manson
        Marilyn Manson
        Marilyn Manson
        Marilyn Manson
        Marilyn Manson


        “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

        Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
        Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

        1 Reply Last reply
        ♥ 🤣
        3
        • abscundefined absc

          Dovrete prendere la mia penna preferita, matita, evidenziatori e bloc notes dalle fredde mani del mio cadavere.

          Tutta sta fretta e tutti son lì a sbragare di essere "pensatori velocissimi".

          Io penso piano e scrivo anche piano!

          brancalioneundefined Offline
          brancalioneundefined Offline
          brancalione
          Dudi
          wrote last edited by
          #6

          absc scrivo anche io. Sono cinestetico e per studiare qualcosa DEVO scrivere.

          abscundefined 1 Reply Last reply
          1
          • philotetteundefined philotette

            Meh, ogni tanto salta fuori l'articoletto che si lamenta di come X ucciderà la scrittura a mano e i giovani diventano sempre più stupidi e dov'è finito l'odore della carta eccetera. A me suscitano un netto sticazzi. La scrittura a mano è una cosa talmente basilare che non morirà MAI.

            Diverso è il discorso per il corsivo o la scrittura manuale rapida e "in bella". Quello sì, probabilmente finirà relegato a pochi entusiasti come il saper usare un pirografo perché ci sono maniere più comode della scrittura manuale per fissare rapidamente un gran numero di parole (che poi abbia senso farlo, è un altro ulteriore discorso).
            Ma è un qualcosa di piacevole e divertente in sé quindi anch'io continuerò a farlo senza timore di fare la fine dei dinosauri.

            Tranne l'evidenziatore, di quello non ne vedo il piacere 😁
            Se devo evidenziare il significato in mezzo alla fuffa è perché il libro è scritto male ed è una sbatta la prima lettura quando devo capire cosa è significativo per evidenziarlo, e tutte le successive quando devo dare priorità alle cose evidenziate.

            abscundefined Offline
            abscundefined Offline
            absc
            Dudi
            wrote last edited by
            #7

            philotette

            La pippata sul "odore della carta" fa ridere.

            Io peró uso carta e penna perché le trovo interfacce più flessibili ed immediate rispetto ad un monitor ed una tastiera.

            Poi, che ti piacciano le matite o quel che è, il discorso è diverso.

            È proprio peró la velocitá del feedback a far la differenza per me quando serve.

            Magari certe cose le butto nel computer poi.

            Un'ascia e' per sempre

            somedudeundefined 1 Reply Last reply
            👍
            0
            • brancalioneundefined brancalione

              absc scrivo anche io. Sono cinestetico e per studiare qualcosa DEVO scrivere.

              abscundefined Offline
              abscundefined Offline
              absc
              Dudi
              wrote last edited by
              #8

              brancalione

              Siamo in due allora!

              Un'ascia e' per sempre

              1 Reply Last reply
              0
              • abscundefined absc

                philotette

                La pippata sul "odore della carta" fa ridere.

                Io peró uso carta e penna perché le trovo interfacce più flessibili ed immediate rispetto ad un monitor ed una tastiera.

                Poi, che ti piacciano le matite o quel che è, il discorso è diverso.

                È proprio peró la velocitá del feedback a far la differenza per me quando serve.

                Magari certe cose le butto nel computer poi.

                somedudeundefined Offline
                somedudeundefined Offline
                somedude
                wrote last edited by
                #9

                absc said in The end of Handwriting:

                La pippata sul "odore della carta" fa ridere.

                Eh, ma l'ebbrezza di Lovecraft, Poe, Le Fanu letti in cameretta sulla carta macilenta di certi tascabili Newton, odorosa essa stessa di putrefazione, con i Candlemass in sottofondo...

                1 Reply Last reply
                0
                • teflonundefined Offline
                  teflonundefined Offline
                  teflon
                  wrote last edited by
                  #10

                  a me scrivere a mano in corsivo PIACE 😂

                  abscundefined 1 Reply Last reply
                  1
                  • teflonundefined teflon

                    a me scrivere a mano in corsivo PIACE 😂

                    abscundefined Offline
                    abscundefined Offline
                    absc
                    Dudi
                    wrote last edited by
                    #11

                    teflon

                    E dai il cinque brrrrrro!

                    Un'ascia e' per sempre

                    1 Reply Last reply
                    🖐
                    0
                    • goldoundefined Offline
                      goldoundefined Offline
                      goldo
                      wrote last edited by
                      #12

                      Io scrivo in stampatello minuscolo, ‘na fatica… con il corsivo non riesco proprio… dovrei frequentare corsi di calligrafia

                      cerchio2undefined abscundefined 2 Replies Last reply
                      1
                      • goldoundefined goldo

                        Io scrivo in stampatello minuscolo, ‘na fatica… con il corsivo non riesco proprio… dovrei frequentare corsi di calligrafia

                        cerchio2undefined Offline
                        cerchio2undefined Offline
                        cerchio2
                        Dudi
                        wrote last edited by
                        #13

                        goldo io le ricette le scrivo così,il mio corsivo lo capisco solo io

                        teflonundefined 1 Reply Last reply
                        👍 🤣
                        0
                        • cerchio2undefined cerchio2

                          goldo io le ricette le scrivo così,il mio corsivo lo capisco solo io

                          teflonundefined Offline
                          teflonundefined Offline
                          teflon
                          wrote last edited by
                          #14

                          cerchio2 beh, medico...

                          15c683a6-b231-4a51-aca1-407f0383f613-omvtwmktakw31.webp

                          cerchio2undefined 1 Reply Last reply
                          😆 🤣
                          0
                          • goldoundefined goldo

                            Io scrivo in stampatello minuscolo, ‘na fatica… con il corsivo non riesco proprio… dovrei frequentare corsi di calligrafia

                            abscundefined Offline
                            abscundefined Offline
                            absc
                            Dudi
                            wrote last edited by
                            #15

                            goldo

                            Che ridere. Io è dalla prima elementare che scrivo solo in corsivo, ho sempre odiato lo stampatello!

                            Un'ascia e' per sempre

                            Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
                            0
                            • teflonundefined teflon

                              cerchio2 beh, medico...

                              15c683a6-b231-4a51-aca1-407f0383f613-omvtwmktakw31.webp

                              cerchio2undefined Offline
                              cerchio2undefined Offline
                              cerchio2
                              Dudi
                              wrote last edited by
                              #16

                              teflon è uno degli esami che bisogna fare per laurearsi

                              1 Reply Last reply
                              🤣
                              2
                              • abscundefined absc

                                goldo

                                Che ridere. Io è dalla prima elementare che scrivo solo in corsivo, ho sempre odiato lo stampatello!

                                Bibibibodibibuundefined Offline
                                Bibibibodibibuundefined Offline
                                Bibibibodibibu
                                Dudi
                                wrote last edited by
                                #17

                                absc io invece solo stampatello. Il corsivo è rimasto quello di seconda elementare che mi insegnò suor emerenziana, nota bestia romagnola sopra il quintalino e mezzo con mani come badfili. Ho ancora la h maiuscoila con tutti gli arzigogogoli ottocenteschi

                                amigaunicornundefined abscundefined 2 Replies Last reply
                                1
                                • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                                  absc io invece solo stampatello. Il corsivo è rimasto quello di seconda elementare che mi insegnò suor emerenziana, nota bestia romagnola sopra il quintalino e mezzo con mani come badfili. Ho ancora la h maiuscoila con tutti gli arzigogogoli ottocenteschi

                                  amigaunicornundefined Offline
                                  amigaunicornundefined Offline
                                  amigaunicorn
                                  Dudi
                                  wrote last edited by
                                  #18

                                  Bibibibodibibu said in The end of Handwriting:

                                  suor emerenziana

                                  no, seriously.


                                  “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                                  Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                                  Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                                  Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
                                  0
                                  • amigaunicornundefined amigaunicorn

                                    Bibibibodibibu said in The end of Handwriting:

                                    suor emerenziana

                                    no, seriously.

                                    Bibibibodibibuundefined Offline
                                    Bibibibodibibuundefined Offline
                                    Bibibibodibibu
                                    Dudi
                                    wrote last edited by
                                    #19

                                    amigaunicorn le costruivano diversamente due secoli fa. e davano dei nomi perlomeno caratteristici

                                    amigaunicornundefined 2 Replies Last reply
                                    0
                                    • goldoundefined Offline
                                      goldoundefined Offline
                                      goldo
                                      wrote last edited by
                                      #20

                                      In Emilia, non so se anche in Romagna, dare nomi incredibili era un vezzo.

                                      Nives
                                      Irio
                                      Palmina
                                      Velio

                                      E così via…

                                      1 Reply Last reply
                                      0
                                      • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                                        amigaunicorn le costruivano diversamente due secoli fa. e davano dei nomi perlomeno caratteristici

                                        amigaunicornundefined Offline
                                        amigaunicornundefined Offline
                                        amigaunicorn
                                        Dudi
                                        wrote last edited by
                                        #21

                                        Bibibibodibibu no, era pricipalmente in romagna. Ho nonne e loro sorelle che si chiamano Zelia, Zirde, Laica, Ultima e parenti che si chiamano Comes, Rutilio, Secondo, Cosmo, ed altri.


                                        “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                                        Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                                        Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                                        cicerchiaundefined SauloBandoneundefined 2 Replies Last reply
                                        0
                                        • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                                          amigaunicorn le costruivano diversamente due secoli fa. e davano dei nomi perlomeno caratteristici

                                          amigaunicornundefined Offline
                                          amigaunicornundefined Offline
                                          amigaunicorn
                                          Dudi
                                          wrote last edited by
                                          #22

                                          Bibibibodibibu

                                          41a436ee-35f8-42ac-aff1-3612f446a928-assets_task_01k341cph2eaaaycqqrrzb5c37_1755703708_img_0.webp


                                          “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                                          Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                                          Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                                          Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
                                          🤘
                                          1
                                          Reply
                                          • Reply as topic
                                          Log in to reply
                                          • Oldest to Newest
                                          • Newest to Oldest
                                          • Most Votes


                                          • 1
                                          • 2
                                          • Login

                                          • Don't have an account? Register

                                          • First post
                                            Last post