7
Online53
Users515
Topics6.2k
PostsHate Bait: come si fabbrica un martire (e perché è una pessima idea)
-
-
Amiga Unicorn
Concordo su tutto.Ma, a questi che sul muro c’avranno anche la laurea ma in testa non c’hanno nemmeno la terza elementare, un ragionamento del genere è oltre le loro capacità mentali.
Sarebbe come pretendere che un topo capisse la meccanica quantistica.
Come ho letto tempo fa da qualche parte (forse proprio sul tuo blog): “La natura fa anal e tu sei la sua puttana”
-
Amiga Unicorn
beh dai, i politici italiani hanno per ora il grande vantaggio di una diffusione delle armi non capillare, come numeri, percentuali e mentalità.
Ripeto. Per ora. -
Se qualcuno avesse calcolato gli orbitali degli atomi di Charlie Kirk , li avrebbe trovati tutti in una tomba, tanto era probabile la sua morte.
-
Amiga Unicorn
beh dai, i politici italiani hanno per ora il grande vantaggio di una diffusione delle armi non capillare, come numeri, percentuali e mentalità.
Ripeto. Per ora.cicerchia ha detto in Hate Bait: come si fabbrica un martire (e perché è una pessima idea):
beh dai, i politici italiani hanno per ora il grande vantaggio di una diffusione delle armi non capillare, come numeri, percentuali e mentalità.
Ripeto. Per ora.direi per mentalita’. E speriamo sia sempre cosi’.
imho i problemi (mentali) negli states sono profondi. -
cicerchia ha detto in Hate Bait: come si fabbrica un martire (e perché è una pessima idea):
beh dai, i politici italiani hanno per ora il grande vantaggio di una diffusione delle armi non capillare, come numeri, percentuali e mentalità.
Ripeto. Per ora.direi per mentalita’. E speriamo sia sempre cosi’.
imho i problemi (mentali) negli states sono profondi. -
Ammetto che detta cosi’ sembra un po’ la solita “non esistono piu’ le vecchie stagioni”.
In realta’ ci ho vissuto 2 anni negli states, ma anche questa affermazione vuol dire tutto e niente. La California NON sono tutto il resto degli states. Anzi, direi che sono un mondo a parte, anche essa piena di contraddizioni (agli occhi di un europeo).
C’e’ da dire, che alcune cose che (ovviamente) conoscevo solo per sentito dire, ho imparato a capirle ed apprezzarle (alcune) vivendo con loro.Pero’ boh, altre forse non le capiro’ mai. Un esempio: un ragazzo con cui lavoravo in LA, quando si usciva la sera per bere qualcosa e/o fare serata in downtown, girava con una pistola sotto la giacca. Ed era uno di origine messicana, buonissimo, cristiano praticante etc etc. A me, sta cosa, mi ha sempre dato fastidio. Ma perche’ nella mia mentalita’ non piacciono le armi. Per lui era giusto cosi’, Amen appunto.
ps: mai avuto nemmeno un minimo diverbio con nessuno, di nessuna etnia/scala sociale, anzi ho conosciuto un sacco di ragazzi/e fighi/e, e si usciva ogni quasi sera !! (beata gioventu’, se solo lo facessi adesso, mi dovreste venire a raccogliere con 2 bombole di ossigeno alla seconda sera
)
-
Ammetto che detta cosi’ sembra un po’ la solita “non esistono piu’ le vecchie stagioni”.
In realta’ ci ho vissuto 2 anni negli states, ma anche questa affermazione vuol dire tutto e niente. La California NON sono tutto il resto degli states. Anzi, direi che sono un mondo a parte, anche essa piena di contraddizioni (agli occhi di un europeo).
C’e’ da dire, che alcune cose che (ovviamente) conoscevo solo per sentito dire, ho imparato a capirle ed apprezzarle (alcune) vivendo con loro.Pero’ boh, altre forse non le capiro’ mai. Un esempio: un ragazzo con cui lavoravo in LA, quando si usciva la sera per bere qualcosa e/o fare serata in downtown, girava con una pistola sotto la giacca. Ed era uno di origine messicana, buonissimo, cristiano praticante etc etc. A me, sta cosa, mi ha sempre dato fastidio. Ma perche’ nella mia mentalita’ non piacciono le armi. Per lui era giusto cosi’, Amen appunto.
ps: mai avuto nemmeno un minimo diverbio con nessuno, di nessuna etnia/scala sociale, anzi ho conosciuto un sacco di ragazzi/e fighi/e, e si usciva ogni quasi sera !! (beata gioventu’, se solo lo facessi adesso, mi dovreste venire a raccogliere con 2 bombole di ossigeno alla seconda sera
)
Aethiss
Io mai stato negli USA nè conosciuto statunitensi, però da quello che leggo (che è, lo ammetto, di parte) ho la forte impressione che siano completamente scollegati dalla realtà e del tutto incapaci di capire il nesso causa-effetto.Credo che una grande colpa ce l’abbia il primo emendamento, la parte relativa alla libertà di parola, che è così ampio da aver portato all’equivalenza “è legale dirlo = vale come qualsiasi altra cosa sia legale dire”.
Che stiano ancora a discutere di creazionismo, ad esempio, secondo me è del tutto incomprensibile.
Bah…