0
Online53
Users512
Topics6.2k
PostsSi comincia a fare sul serio?
-
Amiga Unicorn proprio mentre sono a tolosa
-
Ho visto i Beluga !
-
Per i possessori di 104, cosa fa sta carriola con le ali?
-
Goldo porta cose grosse
-
Goldo porta cose grosse
Bibibibodibibu facciamogli portare tettone gigantesche
-
Bibibibodibibu facciamogli portare tettone gigantesche
Goldo la faccia sorridente per portarle l ha dí già
-
Goldo E il cosiddetto beluga, porta quantita’ enorme di carico dentro.
-
Ho visto i Beluga !
Bibibibodibibu
Belìn che bello il beluga. -
Se ti riferisci al Valkyrie, È lo XQ-58A di Kratos che Airbus Defence & Space vuole “europeizzare” (mission system Airbus) per la Luftwaffe entro il 2029.
“Loyal wingman / CCA”: vola assieme ai caccia (es. Eurofighter) come moltiplicatore di forze: scouting ISR, guerra elettronica/jamming, falsa traccia/decoy, e attacco con armamento in stiva/attacchi esterni. Può operare in autonomia o in teaming.
Runway-flexible: può essere lanciato da rail/carrello e recuperato senza pista dedicata; nuove varianti hanno anche carrello retrattile.
Profilo “jet stealth”: alta subsonica, quota fino a ~45.000 ft, raggio missione di migliaia di km a seconda del carico. (Le schede e gli articoli sul programma parlano di ~3.000 mi come ordine di grandezza).
C2/datalink col caccia: nei test ha passato dati targeting a F-35 via link tattici standard.
Perché costa
Non è un “quadricottero kamikaze”: è un mini-jet stealth con materiali/integrazione LO, avionica modulare, AI/autonomia e un mission system europeo nuovo di Airbus. Tutto questo pesa in BOM e integrazione.
Payload seri (sensori EO/IR, EW, armi guidate) e certificazione per volare in squadra con velivoli pilotati → tempi e costi di qualifica.
Volumi limitati (per ora) = prezzo più alto a pezzo; quando le tirature salgono, il costo target scende. Oggi si citano <10 M€ per unità in configurazione europea; acquisti USA passati hanno fatto ~7,75 M$/cad per lotti piccolissimi; briefing industriali parlano di ~4–5,5 M$ a regime/volume.