11
Online53
Users948
Topics8.7k
PostsFAQ - Domande e risposte.
-
FAQ – Le Domande che Tutti Fanno (prima o poi)
D.: Non vedo nessun forum qui. Dice che ci sono un sacco di persone e discussioni, ma io non riesco a vederle.
R.: Tranquillo, non è un bug: è solo che non hai fatto login.
Per tenere fuori spider e curiosi (e per non diventare materiale gratuito per qualche motore di ricerca), il contenuto è visibile solo agli utenti registrati.
Clicca su Login in alto a destra e vedrai tutto quello che ti serve.D.: Anche dopo il login vedo solo alcune categorie e discussioni.
R: È normale. Sei appena arrivato, e come in ogni club vero serve un po’ di tempo per farsi conoscere.
Nella zona “Cose da Maschi” ci sono discussioni personali, quindi prima vogliamo capire chi sei.
Nulla di personale, solo buonsenso e rispetto reciproco.D.: E come faccio a farmi conoscere?
R: Facile: partecipa. Apri discussioni, rispondi, condividi esperienze.
Col tempo, e con i like degli altri Dudes, la tua reputazione crescerà — e quando sarà il momento, il sistema ti aprirà da solo le porte del Club completo.
È tutto automatico, basta essere autentici.D.: Ma questo sistema non è un po’ assurdo?
R: Solo se vieni dai social.
Lì ti danno tutto subito, anche se non dai niente in cambio.
Qui funziona diversamente: fiducia, reputazione e condivisione.
Tre parole che fanno la differenza tra una community vera e una timeline qualsiasi.D.: Sono una donna. Posso entrare?
R: Ti ringraziamo per l’interesse, ma no: il Dudes Club è uno spazio pensato per soli uomini.
Non per escludere, ma per avere un luogo dove parlare liberamente di ciò che riguarda noi, senza filtri.
Esistono spazi eccellenti dedicati alle donne — questo, semplicemente, è il nostro.D.: E se sono una donna ed entro lo stesso?
R: Se riesci a partecipare con disinvoltura a una discussione sulla prostata o sul Viagra, e le tue risposte suscitano simpatia ed empatia… potresti anche farcela.
A quel punto, benvenuta: un’urologa, endocrinologa, psicologa, sociologa o sessuologa esperta fa sempre comodo.
Ma se non sei almeno qualcuna di queste cose, difficilmente sopravviverai allo scrutinio incrociato di una manciata di Dudes curiosi e senza peli sulla lingua.D.: Ma non potevate semplicemente avere un moderatore che decide, come nei gruppi Facebook?
R: Facebook è la più famosa tirannia del web: ti ha abituato a subire decisioni arbitrarie prese da “moderatori” che in realtà rispondono a un ufficio che si chiede solo come monetizzare la tua attenzione.
Qui preferiamo il parere mediato della comunità — più lento, certo, ma infinitamente più democratico e sano per il dibattito.
Non dirlo a Zuckerberg: potrebbe offendersi.D.: Perché dovete sempre mettere delle regole? Comunisti!
R: Perché il caos va bene solo nei film d’azione.
Le nostre non sono gabbie, ma regole di buonsenso: servono per far funzionare una comunità fatta di persone vere, non di avatar. Ma la domanda giusta è un’altra: se entri in un gruppo con l’idea di fregartene delle regole che tutti gli altri trovano giuste, dovremmo davvero farti entrare? -
undefined Uriel Fanelli pinned this topic