Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

9

Online

48

Users

302

Topics

4.0k

Posts
pitoothundefined

pitooth

@pitooth
Nichilisti
About
Posts
8
Topics
1
Shares
0
Groups
1
Followers
1
Following
0

Posts

Recent Best Controversial

  • Sulla sopravvalutazione dell'educazione.
    pitoothundefined pitooth

    amigaunicorn

    Capisco la tua obiezione sull'aggettivo "interiorizzato": la scelta del termine è però prettamente mia, non sapevo fosse un termine in voga nell'ambiente woke ed effettivamente può sembrare davvero un modo per zittire chi non è d'accordo.
    Quello che intendevo è che tutti (in Italia), uomini e donne, siamo cresciuti in un ambiente culturale che ci ha instillato schemi di comportamento che riproduciamo quasi automaticamente, a dispetto di quello che affermiamo a parole. Il drive in lo abbiamo visto tutti e tutte, così come non è la rai e, perchè no, anche indietro tutta con le ragazze coccodè, che pure erano una parodia.
    Quindi molte donne sono "contro il patriarcato" ma poi adottano comportamenti che rinforzano quelle stesse dinamiche. Così come molti uomini sono "contro il patriarcato" ma poi sono comunque a fare a gara tra di loro a chi ce l'ha più grosso

    Edit. Poi capisco che tu parli di responsabilità diretta di una certa elite femminile appartenente ai media: nel caso della Parietti, mostrarsi in una certa maniera è risultato sicuramente utile per avere share, potere e soldi, diventando al contempo un esempio per mantere in piedi certi "automatismi" nello strato di società che la guardava in tv

    Whatever, man blog keinpfusch

  • Sulla sopravvalutazione dell'educazione.
    pitoothundefined pitooth

    Credo che la stragrande maggioranza delle done abbia un "maschilismo interiorizzato" che nemmeno sanno di avere... quindi sì: il voyeurismo va bene solo quando porta soldi a loro, in parole povere. Purtroppo, la vera rieducazioone dovrebbero farla sia uomini che donne, specialmente quelli nati prima dei 90. Conosco veramente poche donne che in qualche maniera non sottostiano a qualche forma di "patriarcato interiorizzato"; benchè a parole si dicano contro la violenza del'uomo sulla donna... poi nelle azioni si cacciano spesso nelle situazioni contrarie (non parlo di violenza strettamente fisica) parlando di "libertà" e "anticonformismo"

    Whatever, man blog keinpfusch

  • I vostri canali youtubero preferiti
    pitoothundefined pitooth

    Bibibibodibibu Tintoria lo conosco e ne ho visto anche diversi video.

    Ma non lo metterei tra i preferiti, quanto nelle "fisse" di un periodo. Altrimenti dovrei citare anche Luis! (LuisLuis) Anche se e più un fenomeno da trentenni di 10 anni fa (e giá ne avevo 40) 😄

    Oppure Davie504 e 2setviolin per l'umorismo un po' demenziale sulla musica e i musicisti

    Whatever, man

  • I vostri canali youtubero preferiti
    pitoothundefined pitooth

    rossomoto

    Normalmente saltello da un video all'altro, e raramente mi affeziono a un canale specifico. Ma ce ne sono tre di cui ho visto molte cose:

    Kirsten dirksen (kirstendirksen) abitazioni in giro per il mondo e modi di viverle

    Never too small (nevertoosmall) tiny houses, più incentrato sulle ristrutturazioni ma cmq interessante

    Floo the flowerhorn (footheflowerhorn) canale in cui il tipo costuisce acquari naturali di cui illustra la vita. Purtroppo chiuso. In pandemia era un must (oltretutto, Satie di sottofondo continuamente)

    Pleasebee (pleasebee) un coreano che insegna come far amicizia con gli insetti

    Che fatica rispondere dal cell 😕 e poi non posso postare link ancora!

    Whatever, man

  • Quand'ero giovane io, non c'era tutta 'sta tetta.
    pitoothundefined pitooth

    rossomoto said in Quand'ero giovane io, non c'era tutta 'sta tetta.:

    Dubbi Amorosi, Dubbio XIII

    C'è anche la risposta al dubbio!

    Né in l'un né in l'altro avea costei peccato
    giudico, se con Bartol non m'inganno,
    nel titol delle somme dello stato
    imperiale, ove non può né affanno
    né pena aver chi ha il ventre ingravidato,
    acciò che il parto non ne senta danno.
    Similmente a costei non dee vietarsi
    cosa che al ventre venga utile a farsi.

    Ahah bellissimo, non conoscevo questo testo!

    Whatever, man

  • ....Altrimenti?
    pitoothundefined pitooth

    Bibibibodibibu esattamente. La frase ad effetto per riempire le sale al cinema.

    Il Capo Estoyqatsi.

  • Hello
    pitoothundefined pitooth

    teflon ciao! PErchè mi piaceva, mi riusciva, mi avrebbe dato un lavoro ed era la materia più creativa al tempo tra quelle ingegneristiche... e a me interessava la creatività, soprattutto... infatti adesso che le soluzioni sono praticamente tutte enterprise, lavorativamente mi diverto ben poco

    Presentatevi

  • Hello
    pitoothundefined pitooth

    Leggo il blog Uriel da non ricordo nemmeno quanto tempo... 15 anni? Quindi ho sempre gironzolato qui intorno. Il paradigma del metaverso non mi ha mai affascinato, non lo capisco... io sono cresciuto, internet-wise, sui forum. Quindi ben venga un forum. Laureato in ingegneria informatica, ma, come mi piace dire, per ripiego. Molto appassionato di musica.
    Dal forum mi aspetto conversazioni interessanti, ma magari non troppo nerd. Alle volte penso che intorno al qualche post del blog, potrebbero nascere confronti interessanti.
    Here we go!

    Presentatevi
  • 1 / 1
  • Login

  • Don't have an account? Register

  • First post
    Last post