Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

3

Online

48

Users

303

Topics

4.0k

Posts
somedudeundefined

somedude

@somedude
About
Posts
110
Topics
3
Shares
0
Groups
0
Followers
1
Following
0

Posts

Recent Best Controversial

  • Ovvove
    somedudeundefined somedude

    cicerchia L'unica tradizione che merita di essere celebrata e difesa è quella di ottenere il massimo gusto con minima spesa.

    La carbonara (meraviglioso prodotto di questa tradizione) non è attestata da nessuna parte prima del 1945, compresi manuali di cucina che certamente l'avrebbero menzionato.

    Vale a dire, l'Aranciata San Pellegrino e la Coca Cola sono a buon diritto più "tradizionali".

    Se trovi un'aggiunta o una sostituzione che rende la carbonara più buona, tu sei contento e la carbonara pure.

    Whatever, man

  • Esperienze con LLM
    somedudeundefined somedude

    absc Figurati: se quando arrivo alla pensione mi ricordo ancora come si usa awk pretendo una lobotomia dall'INPS.

    In questo senso questi cosi mi sembrano ottimi per sostituire il junior scemo che fa i lavori sporchi (e impara a usare awk facendoli), dando al senior (la cui prossima futura meta è la pensione) uno strumento per fare prima e meglio.

    Whatever, man

  • Esperienze con LLM
    somedudeundefined somedude

    absc Pensavo che "conoscere Unix" volesse dire "conoscere la shell e gli strumenti di base" che stanno sotto /bin e si possono incollare insieme.

    Ecco, vedi, a questo proposito: io penso di "conoscere Unix" nel senso che so cosa va pipato in cosa per risolvere un certo problema.

    Ma quindici-venti anni fa mi ricordavo tutto a memoria (la stinassi di sh, sed, awk, grep, diff, eccetera, la struttura di /proc e via dicendo), oggi no, non a un livello sufficiente da produrre one-liner al volo, che era esattamente la destinazione d'uso intesa da K&R e soci.

    L'LLM mi è utilissimo per rimpiazzare i miei neuroni persi per strada.

    Python lasciamolo stare, risponde a bisogni completamente diversi.

    Whatever, man

  • Esperienze con LLM
    somedudeundefined somedude

    absc Ma pure le regexp: metti che nella vita reale uso lo specifico dialetto una volta all'anno.

    È automatico che avrò un overhead stellare.

    Niente, naturalmente, di intrinsecamente difficile, solo che se non lo fai ogni giorno (o ogni mese) viene difficile.

    Qui vengono utili gli LLM: rimuovono tutto quel overhead non intrinseco.

    Vale anche per la produzione in qualsiasi linguaggio, peraltro: del francese ho perso tutta l'abilità produttiva per mancanza di esercizio, ma riesco a leggere senza problemi.

    Con un LLM (o, beh, Google Translate) posso anche produrre velocemente senza per questo prendere per buone eventuali allucinazioni come farebbe qualcuno che la lingua non la sa e basta.

    Whatever, man

  • Esperienze con LLM
    somedudeundefined somedude

    oldfart5070 said in Esperienze con LLM:

    In superficie le risposte sono belle, ricche, ben scritte.

    "Risposte".
    Il che implica che il prompt sia una domanda.
    Magari una domanda aperta, ampia.

    Nella mia esperienza così, effettivamente, funzionano di merda.

    Invece, "fammi uno script che estrae solo le righe che soddisfano la data proprietà da questo CSV e convertile in JSON" va come un treno.

    E sì, l'output si deve poter validare, altrimenti non serve veramente a un cazzo.

    Riflettendoci, viene da pensare che gli LLM sono ottimi specificamente per

    1. manipolare informazione da e verso quei linguaggi che sono particolarmente ostici all'umana comprensione, pur non avendo enormi difficoltà intrinseche.
      awk, tipo. È "semplicissimo" ma porcodio mille volte poter esporre il problema in natural language (sia pure pedante e pleonastico).

    2. costruire produzioni in linguaggi che sono difficili o onerosi da scrivere a mano ma facili da leggere staticamente (non so, qualche XML del cazzo), o altrimenti verificare dinamicamente (di nuovo il fottuto awk)

    Whatever, man

  • Presente
    somedudeundefined somedude

    RodolfoLavandino said in Presente:

    motociclista

    Bella la triumphona. Proprio bella.

    Presentatevi

  • Esperienze con LLM
    somedudeundefined somedude

    teflon Fortunello.

    Whatever, man

  • Esperienze con LLM
    somedudeundefined somedude

    Con chat-gpt mi trovo molto bene per la protipazione rapida o per la generazione veloce di script usa e getta. Inoltre funziona bene per estrarre rapidamente le informazioni che mi servono quando analizzo codice.

    Confermo.
    Aggiungo: decoder ed encoder ad hoc gratis, come se piovesse.
    E script gratis, quelli che prima non tirava il culo di litigare con sed e awk e bash.

    E documentazione: finalmente posso fare diagrammi UML gratis (compresi activity diagram) e dare il "colpo d'occhio" a chi skimma la documentazione.

    Tutta roba che poggia sulla seconda L di "Large Language Model".
    Per un uso più "autonomo" e pensante ancora non riesco ad avere grandi risultati.

    Piuttosto... per usi più sfiziosi (cursor, aider, ...) che modelli usate, dimensionati come?
    deepseek-coder in locale mi sembra francamente stupido e piuttosto lento in proporzione alla qualità dell'output.

    Whatever, man

  • Ciao
    somedudeundefined somedude

    Sono sempre io, quello di prima.

    Sono Veneto, ho vissuto qua e là, e

    • mi piacciono: le moto la figa la birra il metal
    • non mi piace: le biete, che verdura di merda

    Scusate l'attesa, mi è tirato poco il culo.

    Presentatevi

  • ricordiamo Pippo con un capolavoro del cinema
    somedudeundefined somedude

    Ah, per me Pippo Baudo sarà sempre il Pennellone dei Promessi Sposi del Trio.

    Whatever, man
  • 1 / 1
  • Login

  • Don't have an account? Register

  • First post
    Last post