Nel mio ambito (genetica della fauna selvatica) mi sta aiutando molto, anche se l’uso che ne faccio è sicuramente limitato…ma ho scritto script, macro o pacchetti di R per simulazioni popolazionistiche o per migliorare l’efficienza lavorativa (che ne so pipeline o automatizzazioni). Dall’altro lato con gli articoli scientifici mi aiuta a rivedere l’inglese, a togliermi dal problema “foglio bianco” producendo bozze sulla base di appunti su cui poi lavorare. Proprio in questo periodo sono stato inserito in un gruppo di lavoro che ha lo scopo di integrare gli algoritmi di IA in una serie di analisi di landscape-genetic/genomic con CINECA. E’ un terriorio per noi ancora di frontiera a cui stiamo cercando di affacciarci.

yogsothoth
1
Online53
Users512
Topics6.2k
PostsPosts
-
Esperienze con LLM -
Sogni Incompiuticicerchia said in Sogni Incompiuti:
Uno realistico, banale ma non realizzato: quando ho avuto la mia prima band mi sarebbe piaciuto diventare un chitarrista o compositore famoso.
Da “musicista” amatoriale (ma comunque con quattro dischi registrati all’attivo) la strada del musicista professionista è qualcosa che intorno ai 20 anni avevo iniziato a contemplare…ma personalmente ho preferito non “inquinare” quella che per me rimane una enorme valvola di sfogo antistress con tutti i problemi legati al mondo del lavoro.
Uno irrealizzabile: riuscire a farmi una sega a tre mani. da solo.
I see you are a man of culture
-
Sogni IncompiutiMolti di noi staranno vivendo facendo quello che avevano sempre sognato, ma ammettiamolo, ci sono tanti sogni cheabbiamo li nel cassetto e che per una ragione o per l’altra non abbiamo (ancora?) potuto realizzare…magari si scopre che alcuni sono in comune.
Inizio io: Il mio grande sogno è sempre stato il volo. Un mio prozio è stato compagno d’ala di D’Annuzio durante la WWI e un’altro è stato pilota di caccia nella WWII (Macchi 200, macchi 202 etc…) morto in Libia e decorato con medaglia d’argento…sono cresciuto con i racconti su di loro e ho sviluppato una attrazione enorme per l’aeronautica militiare e il volo in generale. Purtroppo la miopia mi ha un po’ azzoppato e mi fece perdere molta motivazione da ragazzo facendomi allontanare come reazione da quel mondo per un po’. Per poi tornarci come semplice appassionato…il mio obiettivo ora? Prendere una licenza da pilota privato.
Voi?
-
Teoria del Complotto. -
Teoria del Complotto.Bravi tutti, ma mi sembra ovvio che Pippo Baudo non fosse altro che l’avatar mortale del Grande Antico P’iyp pØ Baha üdd’ notoriamente adorato da tutti gli ex agenti del KGB i quali ora, una volta che lo spirito dell’entità ha abbandonato questo piano, devono placare la sua indole irosa intrattenendolo con un teatrino pieno di suspance.
-
RoarCharlie io l’unica cosa che ho capito da quello spot è che la nuova Jaguar è un sasso. Rosa.
-
E' tempo di crociate.Ho avviato da molto tempo una intensa battaglia personale contro quelli che a Bologna chiamo locali “Lab” e per i quali vale un ragionamento analogo a quello del post. Tavole calde che si chiamano “Ferramenta”, bar “letterari ciclo-garage” et al.
-
Passata la prima settimana del forumConfermo che ho ritrovato in questo forum il piacere di fare discussioni. Torno dal lavoro e con calma guardo che si dice nel club e poi intervengo nelle discussioni che mi interessano o su cui ho qualcosa da dire. Senza fretta, E LO FACCIO AL PC. Così da non avere l’ansia della risposta. guardo tutto quando sono a casa.
-
Esperienze con MMORPGteflon
io ho giocato per una vita a ULTIMA ONLINE, un MMORPG leggendario, con grafica isometrica a 16bit nato nei primi anni 2000. Prima ancora giocavo a TEMPORA SANGUINIS un MUD (Multi User Dungeon) che era solo testuale. -
anche voi avete il pomodoro ?io ho la versione mucca! non avevo mai pensato di usarla per le pause. Facendo anche parecchio laboratorio in genere non ne ho bisogno, ma nei giorni di analisi o scrittura potrebbe essere utile
-
Sul Dudes ClubQuando ho letto il post ho fatto gli occhi a cuoricino. Il sistema a forum è una delle cose che mi manca di più di internet. Penso che nella golden age dei primi anni 2000 si stava raggiungendo l’apice in questo senso. I forum per come la vedo io sono perfetti per uno scambio sensato di opinioni. Ti danno modo di esprimere un pensiero complesso, non c’è la fretta della risposta immediata, c’è una sana moderazione per cui i troll vengono cacciati ed ha una struttura per la mia mente semplice è più comprensibile di Reddit, che per carità, ben venga, ma io mi perdo sempre un po’.
Niente, per cui grazie
-
Obladì Obladàyogsothoth insomma… tettofilo come tutto noi
bhè come dire…“danno un tono all’ambiente”
-
Obladì ObladàCiao a tutti, cari drughi. Sono YogSothoth, per gli amici Yog. Forse avrete sentito parlare di me in qualche rito finito male. Non tutti però sanno che, nonostante sia composto per lo più da bolle iridescenti, ho una grande passione per il gaming, i giochi di ruolo, il Giappone e l’aeronautica. Non disdegno mitologia nordica e affini. Suono la batteria, amo il metallo e Seguo Keinpfush da tempo immemore, quando ancora era Wolfstep.
Saluti
Yog