Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Whatever, man
  3. Sul Leonka & co.

1

Online

53

Users

512

Topics

6.2k

Posts

Sul Leonka & co.

Scheduled Pinned Locked Moved Whatever, man
blogkeinpfusch
31 Posts 10 Posters 322 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • Amiga Unicornundefined Offline
    Amiga Unicornundefined Offline
    Amiga Unicorn
    Dudi
    wrote last edited by
    #1

    https://keinpfusch.net/sul-leonka-co/


    Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

    Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
    Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

    Bibibibodibibuundefined somedudeundefined Charlieundefined cicerchiaundefined 4 Replies Last reply
    👏
    2
    • teflonundefined Offline
      teflonundefined Offline
      teflon
      wrote last edited by
      #2

      E poi i locali affiliati all’ARCI, che avevano la corsia preferenziale per i permessi

      1 Reply Last reply
      1
      • yogsothothundefined Offline
        yogsothothundefined Offline
        yogsothoth
        Dudi
        wrote last edited by
        #3

        Ritornando al discorso che facevamo nell’altro thread ci sono un paio di cose che completano il tuo discorso: l’incompetenza totale di chi “promuove” la musica nei centri sociali.

        Quando misi su la mia prima band metal, ormai quasi 25 anni fa, provavamo appunto in un centro sociale. Eravamo adolescenti, costava poco e ci si accontentava. E’ bastato poco tempo per capire alcune cose: la strumentazione era la merda più assoluta, la batteria cadeva a pezzi, gli ampli scoreggiavano, PA di topolino. Era impossibile provare a tirare fuori qualcosa che non fosse rumore bianco.

        Idem per i “concerti”. I concerti organizzati dai CS non avevano fonici, ma ubriaconi che si mettevano a giocare con i livelli. Anche li il PA era del tutto insufficiente, non c’era modo di ascoltarsi…al di sopra del punk più nero (che ok, mi piace…ma porcodio) non era possibile fare qualcosa di fatto BENE.

        Poco dopo ci siamo costruiti a mani nude una sala prove nella cantina di un nostro amico. Uno di noi adesso gestisce una delle più grosse e attrezzate sale prove della Romagna. Poco tempo fa parlai con uno che era andato nel vecchio CS dove provavo da ragazzo. “Ah ma esiste ancora?” faccio…“Si…non è cambiato NIENTE”

        Mestizia

        "Io rimango…a finire il mio caffè…a gustare il mio caffè"

        Cerchioundefined 1 Reply Last reply
        👍
        2
        • yogsothothundefined yogsothoth

          Ritornando al discorso che facevamo nell’altro thread ci sono un paio di cose che completano il tuo discorso: l’incompetenza totale di chi “promuove” la musica nei centri sociali.

          Quando misi su la mia prima band metal, ormai quasi 25 anni fa, provavamo appunto in un centro sociale. Eravamo adolescenti, costava poco e ci si accontentava. E’ bastato poco tempo per capire alcune cose: la strumentazione era la merda più assoluta, la batteria cadeva a pezzi, gli ampli scoreggiavano, PA di topolino. Era impossibile provare a tirare fuori qualcosa che non fosse rumore bianco.

          Idem per i “concerti”. I concerti organizzati dai CS non avevano fonici, ma ubriaconi che si mettevano a giocare con i livelli. Anche li il PA era del tutto insufficiente, non c’era modo di ascoltarsi…al di sopra del punk più nero (che ok, mi piace…ma porcodio) non era possibile fare qualcosa di fatto BENE.

          Poco dopo ci siamo costruiti a mani nude una sala prove nella cantina di un nostro amico. Uno di noi adesso gestisce una delle più grosse e attrezzate sale prove della Romagna. Poco tempo fa parlai con uno che era andato nel vecchio CS dove provavo da ragazzo. “Ah ma esiste ancora?” faccio…“Si…non è cambiato NIENTE”

          Mestizia

          Cerchioundefined Online
          Cerchioundefined Online
          Cerchio
          Dudi
          wrote last edited by
          #4

          yogsothoth temo di avere capito dove:))

          1 Reply Last reply
          0
          • Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

            https://keinpfusch.net/sul-leonka-co/

            Bibibibodibibuundefined Offline
            Bibibibodibibuundefined Offline
            Bibibibodibibu
            Dudi
            wrote last edited by
            #5

            Amiga Unicorn legggo e poi intervengo di sicuro

            1 Reply Last reply
            0
            • Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

              https://keinpfusch.net/sul-leonka-co/

              somedudeundefined Offline
              somedudeundefined Offline
              somedude
              Dudi
              wrote last edited by
              #6

              Amiga Unicorn

              Quei centri che avrebbero dovuto essere spazi di autodeterminazione non sono mai stati altro che oligarchie, in cui una cricca di “compagni storici” ha sempre fatto il bello e il cattivo tempo.

              Novanta minuti di applausi.

              Idem per i “concerti”. I concerti organizzati dai CS non avevano fonici, ma ubriaconi che si mettevano a giocare con i livelli. Anche li il PA era del tutto insufficiente, non c’era modo di ascoltarsi…al di sopra del punk più nero (che ok, mi piace…ma porcodio) non era possibile fare qualcosa di fatto BENE.

              Ma la roba fatta bene è borghese, no?

              “A personality is not a substitute for a motorcycle”

              1 Reply Last reply
              0
              • Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

                https://keinpfusch.net/sul-leonka-co/

                Charlieundefined Offline
                Charlieundefined Offline
                Charlie
                wrote last edited by
                #7

                Amiga Unicorn Isola nel kantiere, piccolo aneddoto. Anni '80. Avevo poco più di 10 anni. Di fronte all’Isola avevano montato una rampa da skateboard. La domenica mattina andavo a skateare in centro con gli amici e pensavamo di poterla usare, invece no, avevano messo una catena enorme con lucchetto proprio sul fondo, in modo che nessuno la potesse usare se non quelli con la chiave.
                Bussammo alla porta molte volte, ma nessuno ha mai risposto. Mi sono sempre stati sul cazzo.

                1 Reply Last reply
                👍
                2
                • Bibibibodibibuundefined Offline
                  Bibibibodibibuundefined Offline
                  Bibibibodibibu
                  Dudi
                  wrote last edited by
                  #8

                  Mia esperienza personale ma a Milano negli anni 90. La descrizione dell articolo rimane valida per la maggior parte dei centri sociali che ho conosciuto a parte forse l eroina sostituita in quegli anni con le pastiglie e l inizio della coca. Leoncavallo rispecchiava comunque quell idea di base espressa nell articolo e quando entravi lì dovevi evitare i cattivi maestri che c erano e starci proprio lontano a costo di mezz’ora a parlare delle supercaZolle loro ormai vecchie di almeno 20 anni. Però erano nate esperienze che l autore definisce inglesi ed è vero che per esempio la musica in quegli anni era proprio quella di Bristol. Ed erano esperienze bellissime quelle, di cultura musica e amicizia. Di gente che comunque era vista dal leoncavallo ai limiti del fighettismo. Per quanto riguarda la digos: un mio amico fu arrestato una volta e gli mostrarono centinaio di foto del nostro gruppo intento a farsi le gran canne e bere birra. Quasi tutte prese dal grattacielo di fronte al leoncavallo. Noi che eravamo tutti incensurati e immacolati. In una salutavo.

                  Amiga Unicornundefined 1 Reply Last reply
                  🤣
                  2
                  • yogsothothundefined Offline
                    yogsothothundefined Offline
                    yogsothoth
                    Dudi
                    wrote last edited by
                    #9

                    ah e non dimentichiamo concerti annullati perchè “la volta scorsa alcuni elementi del pubblico avevano magliette con segni che ricordano il fascismo (spoiler, basta una maglietta dei Manowar)”. Ovviamente nessuno nel pubblico aveva minimamente fatto gesti politici durante i concerti, a meno di non considerare fare la cover di “I Cum Blood” un gesto politico

                    "Io rimango…a finire il mio caffè…a gustare il mio caffè"

                    Amiga Unicornundefined 1 Reply Last reply
                    1
                    • Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

                      https://keinpfusch.net/sul-leonka-co/

                      cicerchiaundefined Offline
                      cicerchiaundefined Offline
                      cicerchia
                      Dudi
                      wrote last edited by
                      #10

                      Amiga Unicorn

                      • io dico NO! alla droga.
                        ma la domanda era:
                      • Vuoi che ci lasciamo?
                      1 Reply Last reply
                      0
                      • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                        Mia esperienza personale ma a Milano negli anni 90. La descrizione dell articolo rimane valida per la maggior parte dei centri sociali che ho conosciuto a parte forse l eroina sostituita in quegli anni con le pastiglie e l inizio della coca. Leoncavallo rispecchiava comunque quell idea di base espressa nell articolo e quando entravi lì dovevi evitare i cattivi maestri che c erano e starci proprio lontano a costo di mezz’ora a parlare delle supercaZolle loro ormai vecchie di almeno 20 anni. Però erano nate esperienze che l autore definisce inglesi ed è vero che per esempio la musica in quegli anni era proprio quella di Bristol. Ed erano esperienze bellissime quelle, di cultura musica e amicizia. Di gente che comunque era vista dal leoncavallo ai limiti del fighettismo. Per quanto riguarda la digos: un mio amico fu arrestato una volta e gli mostrarono centinaio di foto del nostro gruppo intento a farsi le gran canne e bere birra. Quasi tutte prese dal grattacielo di fronte al leoncavallo. Noi che eravamo tutti incensurati e immacolati. In una salutavo.

                        Amiga Unicornundefined Offline
                        Amiga Unicornundefined Offline
                        Amiga Unicorn
                        Dudi
                        wrote last edited by
                        #11

                        Bibibibodibibu said in Sul Leonka & co.:

                        la musica in quegli anni era proprio quella di Bristol.

                        ah, ecco. Se copiavano da Bristol, erano proprio la creativita’. Io parlavo di un ambiente underground capace di produzioni proprie.


                        Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

                        Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                        Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                        Bibibibodibibuundefined 2 Replies Last reply
                        0
                        • yogsothothundefined yogsothoth

                          ah e non dimentichiamo concerti annullati perchè “la volta scorsa alcuni elementi del pubblico avevano magliette con segni che ricordano il fascismo (spoiler, basta una maglietta dei Manowar)”. Ovviamente nessuno nel pubblico aveva minimamente fatto gesti politici durante i concerti, a meno di non considerare fare la cover di “I Cum Blood” un gesto politico

                          Amiga Unicornundefined Offline
                          Amiga Unicornundefined Offline
                          Amiga Unicorn
                          Dudi
                          wrote last edited by
                          #12

                          yogsothoth said in Sul Leonka & co.:

                          basta una maglietta dei Manowa

                          si, ricordo, erano fissati con sta cosa del metal che era fascista.


                          Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

                          Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                          Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                          1 Reply Last reply
                          0
                          • Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

                            Bibibibodibibu said in Sul Leonka & co.:

                            la musica in quegli anni era proprio quella di Bristol.

                            ah, ecco. Se copiavano da Bristol, erano proprio la creativita’. Io parlavo di un ambiente underground capace di produzioni proprie.

                            Bibibibodibibuundefined Offline
                            Bibibibodibibuundefined Offline
                            Bibibibodibibu
                            Dudi
                            wrote last edited by
                            #13

                            Amiga Unicorn facevano venire gente da Bristol molto brava che animava le serate. Trip hop e drum’n’bass in Italia non se ne è mai fatta che io sappia. Nonostante questo in quegli anni girava la crema della crema mondiale a Milano.

                            Amiga Unicornundefined 1 Reply Last reply
                            0
                            • Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

                              Bibibibodibibu said in Sul Leonka & co.:

                              la musica in quegli anni era proprio quella di Bristol.

                              ah, ecco. Se copiavano da Bristol, erano proprio la creativita’. Io parlavo di un ambiente underground capace di produzioni proprie.

                              Bibibibodibibuundefined Offline
                              Bibibibodibibuundefined Offline
                              Bibibibodibibu
                              Dudi
                              wrote last edited by
                              #14

                              Amiga Unicorn di italiani usciti dai centri sociali ce ne sono stati veramente molti. Anzi gli anni 90 erano quasi tutti loro. Casinò royal e csi su tutti. Ascoltati i primi due album degli ustmamo per esempio

                              1 Reply Last reply
                              0
                              • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                                Amiga Unicorn facevano venire gente da Bristol molto brava che animava le serate. Trip hop e drum’n’bass in Italia non se ne è mai fatta che io sappia. Nonostante questo in quegli anni girava la crema della crema mondiale a Milano.

                                Amiga Unicornundefined Offline
                                Amiga Unicornundefined Offline
                                Amiga Unicorn
                                Dudi
                                wrote last edited by
                                #15

                                Bibibibodibibu

                                non se ne e’ mai fatta perche’ c’erano i cazzo di centri sociali. E comunque, se aveva gia’ un nome altrove, si stata scopiazzando, forse poteva anche nascere qualcosa di puramente italiano, come successe in Francia e in Germania.

                                Vediamo cosa succede in Europa in quel periodo.

                                Germania

                                Neue Deutsche Welle (NDW) — new wave/post-punk in tedesco, taglio arty. Esempi: DAF, Fehlfarben, Der Plan, Grauzone (CH ma nella sfera).

                                Geniale Dilletanten / Industrial tedesco — noise, rottami, performance. Einstürzende Neubauten, Die Tödliche Doris, Palais Schaumburg.

                                Deutschpunk — hardcore/DIY tedesco, politico e ruvido. Slime, Toxoplasma.

                                Darkwave (scuola tedesca) — fredda, sintetica, più cupa del goth UK. Xmal Deutschland, Lacrimosa (inizio ’90 ma radici lì).

                                Belgio / Paesi Bassi

                                EBM (Electronic Body Music) — sequenze dure, urgenza meccanica. Front 242, The Neon Judgement, Absolute Body Control.

                                Minimal synth / minimal wave — synth secchi, drum-machine, voce gelida. Minny Pops (NL), Clan of Xymox (NL, primi lavori molto cold).

                                (Più tardi ma figlia di quel clima) New Beat (BE, fine ’80): lentezza acida, club.

                                Francia

                                Coldwave — post-punk gelido, chitarre chorus + synth. Trisomie 21, Asylum Party, Kas Product (più nervosi/industrial).

                                RIO/avant-prog (seconda ondata) — camera-rock oscuro, orchestrale. Art Zoyd, Heldon (più elettronico, ponte ’70→’80).

                                E in italia? Si imitava, spesso con risultati patetici.

                                Poi oggi ci stanno raccontando che avevamo la “ITALO” qualcosa. Che onestamente, non ricordo. Ma dove cazzo ti facevano musica come questa, di preciso?

                                https://www.youtube.com/watch?v=K7seKl3gM9w&list=PLnGcH-bRxTeyNRZM5JiZ6u59pRkMbHx2w

                                L’Italia e’ cosi’ patetica che ora si inventano un passato che non c’e’ mai stato.


                                Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

                                Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                                Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                                Bibibibodibibuundefined 2 Replies Last reply
                                0
                                • Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

                                  Bibibibodibibu

                                  non se ne e’ mai fatta perche’ c’erano i cazzo di centri sociali. E comunque, se aveva gia’ un nome altrove, si stata scopiazzando, forse poteva anche nascere qualcosa di puramente italiano, come successe in Francia e in Germania.

                                  Vediamo cosa succede in Europa in quel periodo.

                                  Germania

                                  Neue Deutsche Welle (NDW) — new wave/post-punk in tedesco, taglio arty. Esempi: DAF, Fehlfarben, Der Plan, Grauzone (CH ma nella sfera).

                                  Geniale Dilletanten / Industrial tedesco — noise, rottami, performance. Einstürzende Neubauten, Die Tödliche Doris, Palais Schaumburg.

                                  Deutschpunk — hardcore/DIY tedesco, politico e ruvido. Slime, Toxoplasma.

                                  Darkwave (scuola tedesca) — fredda, sintetica, più cupa del goth UK. Xmal Deutschland, Lacrimosa (inizio ’90 ma radici lì).

                                  Belgio / Paesi Bassi

                                  EBM (Electronic Body Music) — sequenze dure, urgenza meccanica. Front 242, The Neon Judgement, Absolute Body Control.

                                  Minimal synth / minimal wave — synth secchi, drum-machine, voce gelida. Minny Pops (NL), Clan of Xymox (NL, primi lavori molto cold).

                                  (Più tardi ma figlia di quel clima) New Beat (BE, fine ’80): lentezza acida, club.

                                  Francia

                                  Coldwave — post-punk gelido, chitarre chorus + synth. Trisomie 21, Asylum Party, Kas Product (più nervosi/industrial).

                                  RIO/avant-prog (seconda ondata) — camera-rock oscuro, orchestrale. Art Zoyd, Heldon (più elettronico, ponte ’70→’80).

                                  E in italia? Si imitava, spesso con risultati patetici.

                                  Poi oggi ci stanno raccontando che avevamo la “ITALO” qualcosa. Che onestamente, non ricordo. Ma dove cazzo ti facevano musica come questa, di preciso?

                                  https://www.youtube.com/watch?v=K7seKl3gM9w&list=PLnGcH-bRxTeyNRZM5JiZ6u59pRkMbHx2w

                                  L’Italia e’ cosi’ patetica che ora si inventano un passato che non c’e’ mai stato.

                                  Bibibibodibibuundefined Offline
                                  Bibibibodibibuundefined Offline
                                  Bibibibodibibu
                                  Dudi
                                  wrote last edited by
                                  #16

                                  Amiga Unicorn abbiamo inventato quella merda di radio dj. Come si chiamava quella merda? Disco dance europea? Però sappi che infrangi cuori ancora romantici a mettere in fila quella roba lì e confrontarla con la pochezza italiana di quell epoca. Ci sono comunque affezionato ai miei nani da giardino musicali.

                                  somedudeundefined 1 Reply Last reply
                                  0
                                  • Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

                                    Bibibibodibibu

                                    non se ne e’ mai fatta perche’ c’erano i cazzo di centri sociali. E comunque, se aveva gia’ un nome altrove, si stata scopiazzando, forse poteva anche nascere qualcosa di puramente italiano, come successe in Francia e in Germania.

                                    Vediamo cosa succede in Europa in quel periodo.

                                    Germania

                                    Neue Deutsche Welle (NDW) — new wave/post-punk in tedesco, taglio arty. Esempi: DAF, Fehlfarben, Der Plan, Grauzone (CH ma nella sfera).

                                    Geniale Dilletanten / Industrial tedesco — noise, rottami, performance. Einstürzende Neubauten, Die Tödliche Doris, Palais Schaumburg.

                                    Deutschpunk — hardcore/DIY tedesco, politico e ruvido. Slime, Toxoplasma.

                                    Darkwave (scuola tedesca) — fredda, sintetica, più cupa del goth UK. Xmal Deutschland, Lacrimosa (inizio ’90 ma radici lì).

                                    Belgio / Paesi Bassi

                                    EBM (Electronic Body Music) — sequenze dure, urgenza meccanica. Front 242, The Neon Judgement, Absolute Body Control.

                                    Minimal synth / minimal wave — synth secchi, drum-machine, voce gelida. Minny Pops (NL), Clan of Xymox (NL, primi lavori molto cold).

                                    (Più tardi ma figlia di quel clima) New Beat (BE, fine ’80): lentezza acida, club.

                                    Francia

                                    Coldwave — post-punk gelido, chitarre chorus + synth. Trisomie 21, Asylum Party, Kas Product (più nervosi/industrial).

                                    RIO/avant-prog (seconda ondata) — camera-rock oscuro, orchestrale. Art Zoyd, Heldon (più elettronico, ponte ’70→’80).

                                    E in italia? Si imitava, spesso con risultati patetici.

                                    Poi oggi ci stanno raccontando che avevamo la “ITALO” qualcosa. Che onestamente, non ricordo. Ma dove cazzo ti facevano musica come questa, di preciso?

                                    https://www.youtube.com/watch?v=K7seKl3gM9w&list=PLnGcH-bRxTeyNRZM5JiZ6u59pRkMbHx2w

                                    L’Italia e’ cosi’ patetica che ora si inventano un passato che non c’e’ mai stato.

                                    Bibibibodibibuundefined Offline
                                    Bibibibodibibuundefined Offline
                                    Bibibibodibibu
                                    Dudi
                                    wrote last edited by
                                    #17

                                    Amiga Unicorn e comunque quelli della lista che conosco e immagino anche gli altri sono tutti figli di moroder. Che giustamente è andato a Berlino per evitare di aprire i concerti di Raoul casadei

                                    Amiga Unicornundefined 1 Reply Last reply
                                    1
                                    • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                                      Amiga Unicorn e comunque quelli della lista che conosco e immagino anche gli altri sono tutti figli di moroder. Che giustamente è andato a Berlino per evitare di aprire i concerti di Raoul casadei

                                      Amiga Unicornundefined Offline
                                      Amiga Unicornundefined Offline
                                      Amiga Unicorn
                                      Dudi
                                      wrote last edited by
                                      #18

                                      Bibibibodibibu avrei accettato persino l’ elettroliscio, purche’ fosse originale.

                                      Il problema e’ che i gruppi, ed erano tanti, finivano dentro il tritacarne dello CSOA, e non ne uscivano piu’.


                                      Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

                                      Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                                      Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                                      Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
                                      0
                                      • Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

                                        Bibibibodibibu avrei accettato persino l’ elettroliscio, purche’ fosse originale.

                                        Il problema e’ che i gruppi, ed erano tanti, finivano dentro il tritacarne dello CSOA, e non ne uscivano piu’.

                                        Bibibibodibibuundefined Offline
                                        Bibibibodibibuundefined Offline
                                        Bibibibodibibu
                                        Dudi
                                        wrote last edited by
                                        #19

                                        Amiga Unicorn in genere nascevano lì e poi firmavano con la major. Se fino a lì qualcosa avrebbero potuto fare, entrare in una major e cercare di passare su radio dj chiudeva ogni spazio creativo. Electro liscio lo facevano gli ustamamo!!!

                                        teflonundefined 1 Reply Last reply
                                        0
                                        • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                                          Amiga Unicorn in genere nascevano lì e poi firmavano con la major. Se fino a lì qualcosa avrebbero potuto fare, entrare in una major e cercare di passare su radio dj chiudeva ogni spazio creativo. Electro liscio lo facevano gli ustamamo!!!

                                          teflonundefined Offline
                                          teflonundefined Offline
                                          teflon
                                          wrote last edited by
                                          #20

                                          Bibibibodibibu said in Sul Leonka & co.:

                                          Electro liscio lo facevano gli ustamamo!!!

                                          minchia e’ vero 😓

                                          1 Reply Last reply
                                          0
                                          Reply
                                          • Reply as topic
                                          Log in to reply
                                          • Oldest to Newest
                                          • Newest to Oldest
                                          • Most Votes


                                          • 1
                                          • 2
                                          • Login

                                          • Don't have an account? Register

                                          • Login or register to search.
                                          • First post
                                            Last post