6
Online53
Users514
Topics6.2k
Postssondaggi 2:tab o spazi
-
Altro grande classico:
-
Io sono per i tab, ma tanto mi devo adattare al resto del mondo che usa gli spazi, e mi devo far sanguinare gli occhi col codice legacy dove ognuna delle mille persone che ha cambiato una riga ha usato spazi, tab, tab autoconvertite in un numero arbitrario di spazi, e orrori simili
-
teflon io mi sono rifatto il vecchio comando unix “bc”, che serviva a beautificare il c. Lo chiamo da vi, e il codice mi sorride.
-
teflon io mi sono rifatto il vecchio comando unix “bc”, che serviva a beautificare il c. Lo chiamo da vi, e il codice mi sorride.
Tab Dio bono. TAB!
Quelli che mi vengono a proporre gli spazi vengono degnamente LARTati in genere.
-
Io sono per i tab, ma tanto mi devo adattare al resto del mondo che usa gli spazi, e mi devo far sanguinare gli occhi col codice legacy dove ognuna delle mille persone che ha cambiato una riga ha usato spazi, tab, tab autoconvertite in un numero arbitrario di spazi, e orrori simili
philotette said in sondaggi 2:tab o spazi:
Io sono per i tab, ma tanto mi devo adattare al resto del mondo che usa gli spazi, e mi devo far sanguinare gli occhi col codice legacy dove ognuna delle mille persone che ha cambiato una riga ha usato spazi, tab, tab autoconvertite in un numero arbitrario di spazi, e orrori simili
nel 2004 ho partecipato ad un progetto europeo con gente di n paesi europei, aziende e universita’. Dopo i primi casini dovuti a diversi settaggi dei diversi editor il coodinatore ha imposto che tutti usassero gli spazi. Da allora uso gli spazi. A maggior ragione da quando esiste python.
-
philotette said in sondaggi 2:tab o spazi:
Io sono per i tab, ma tanto mi devo adattare al resto del mondo che usa gli spazi, e mi devo far sanguinare gli occhi col codice legacy dove ognuna delle mille persone che ha cambiato una riga ha usato spazi, tab, tab autoconvertite in un numero arbitrario di spazi, e orrori simili
nel 2004 ho partecipato ad un progetto europeo con gente di n paesi europei, aziende e universita’. Dopo i primi casini dovuti a diversi settaggi dei diversi editor il coodinatore ha imposto che tutti usassero gli spazi. Da allora uso gli spazi. A maggior ragione da quando esiste python.
A MORTE PYTHOOOOOOOONNN!!!
Il linguaggio piú merdoso e sopravvalutato della storia.
Perché ci sia gente che lo prende seriamente non lo so.
-
A MORTE PYTHOOOOOOOONNN!!!
Il linguaggio piú merdoso e sopravvalutato della storia.
Perché ci sia gente che lo prende seriamente non lo so.
Cioccolataio Svizzerese said in sondaggi 2:tab o spazi:
A MORTE PYTHOOOOOOOONNN!!!
Il linguaggio piú merdoso e sopravvalutato della storia.
Perché ci sia gente che lo prende seriamente non lo so.
E’ facile e ha delle librerie che fanno un sacco di roba.
Inoltre e’ facile da embeddare e scriverci moduli aggiuntivi in CPer chi fa data-engineering ormai e’ quasi obbligatorio, python e SQL
-
A MORTE PYTHOOOOOOOONNN!!!
Il linguaggio piú merdoso e sopravvalutato della storia.
Perché ci sia gente che lo prende seriamente non lo so.
Cioccolataio Svizzerese pero’ sono d’accordo che l’indentazione come elmento chiave della sintassi sia un problema
-
teflon io mi sono rifatto il vecchio comando unix “bc”, che serviva a beautificare il c. Lo chiamo da vi, e il codice mi sorride.
Amiga Unicorn beauty-fica, mi piace…
e il bc mette spazi o tab? Linus nelle linee guida per il kernel dice di usare i tab, che devono essere rigorosamente di 8 char… e che bisogna scrivere funzioni che stanno in una pagina e che hanno al max tre livelli di indentazione.
-
A MORTE PYTHOOOOOOOONNN!!!
Il linguaggio piú merdoso e sopravvalutato della storia.
Perché ci sia gente che lo prende seriamente non lo so.
Cioccolataio Svizzerese
Mah, alla fine sposta bit quindi il suo lavoro lo fa, e permette alla gente che fa altro nella vita di pacioccarsi da sola uno script, perché quello è che fanno alla fine, che gli lancia programmi veri, in C come dice teflon, che fanno il lavoro pesante.
Per la prototipazione veloce, tipo testare algoritmi o composizioni lo vedo molto comodo, ma farci cose serie mah, per me è no. -
Amiga Unicorn beauty-fica, mi piace…
e il bc mette spazi o tab? Linus nelle linee guida per il kernel dice di usare i tab, che devono essere rigorosamente di 8 char… e che bisogna scrivere funzioni che stanno in una pagina e che hanno al max tre livelli di indentazione.
teflon
Linus ha fatto tante cose ottime, ma le sue guidelines d’indentazione son nammerda.
BSD style ma con tab di 4 spazi tutta la vita. -
Cioccolataio Svizzerese said in sondaggi 2:tab o spazi:
A MORTE PYTHOOOOOOOONNN!!!
Il linguaggio piú merdoso e sopravvalutato della storia.
Perché ci sia gente che lo prende seriamente non lo so.
E’ facile e ha delle librerie che fanno un sacco di roba.
Inoltre e’ facile da embeddare e scriverci moduli aggiuntivi in CPer chi fa data-engineering ormai e’ quasi obbligatorio, python e SQL
Facile? Python e’ un linguaggio enorme da imparare. Definirlo facile mi fa venire l’orticaria, onestamente.
TCL e’ un linguaggio interpretato davvero facile
E’ facile e ha delle librerie che fanno un sacco di roba.
Inoltre e’ facile da embeddare e scriverci moduli aggiuntivi in CFacile da embeddare, no. Decisamente no. Se vuoi linguaggi davvero embeddabili, devi guardare a TCL o Lua. Python, come anche Perl, non sono decisamente facili da embeddare (se intendi l’includere l’interprete in un tuo programma).
Per chi fa data-engineering ormai e’ quasi obbligatorio, python e SQL
Purtroppo questo e’ vero, anche se hanno reso python un wrapper intorno ad una quintalata di roba scritta in C. Sono sempre le soluzioni piu’ merdose a vincere.
Python non e’ un linguaggi adatto a sistemi di produzione, non lo e’ mai stato. Basta guardare il merdaio che continuano a causare con la compatibilita’ ma soprattutto, ha performance che definire penose e’ poco, persino per un linguaggio interpretato.
E ocio. Python e’ vecchio quando Perl!
-
teflon
Linus ha fatto tante cose ottime, ma le sue guidelines d’indentazione son nammerda.
BSD style ma con tab di 4 spazi tutta la vita.Onestamente, nel 2025 con i monitor ultra-wide che abbiamo… stiamo davvero discutendo di tab 4 o tab 8?
Mi sono reso conto che sono regole astruse, ormai. Lo stile ha senso, l’indentazione, usa un po’ quel che ti pare come dimensione dei tab, basta essere consistenti a livello file anche con la lunghezza delle righe.
Se a me piace tab-8 e a te tab-4, secondo me possiamo usare tranquillamente quello che preferiamo anche se lavoriamo insieme. Tanto la dimensione del tab la decidi nel tuo editor del cuore!
-
Facile? Python e’ un linguaggio enorme da imparare. Definirlo facile mi fa venire l’orticaria, onestamente.
TCL e’ un linguaggio interpretato davvero facile
E’ facile e ha delle librerie che fanno un sacco di roba.
Inoltre e’ facile da embeddare e scriverci moduli aggiuntivi in CFacile da embeddare, no. Decisamente no. Se vuoi linguaggi davvero embeddabili, devi guardare a TCL o Lua. Python, come anche Perl, non sono decisamente facili da embeddare (se intendi l’includere l’interprete in un tuo programma).
Per chi fa data-engineering ormai e’ quasi obbligatorio, python e SQL
Purtroppo questo e’ vero, anche se hanno reso python un wrapper intorno ad una quintalata di roba scritta in C. Sono sempre le soluzioni piu’ merdose a vincere.
Python non e’ un linguaggi adatto a sistemi di produzione, non lo e’ mai stato. Basta guardare il merdaio che continuano a causare con la compatibilita’ ma soprattutto, ha performance che definire penose e’ poco, persino per un linguaggio interpretato.
E ocio. Python e’ vecchio quando Perl!
io python l’ho imparato verso il 2000, quando ancora non era cosi’ diffuso. Avevo fatto un servizio windows che tirava giu’ email ed estraeva gli attachment.
Poi lo usavo per fare le demo per mostrare l’utilizzo di componenti COM in windows con OLE Automation con un client diverso dal Visual Basic.
Infine, per un software che girava in linux lo avevamo embeddato, e ci avevamo scritto dei componenti, in modo che i nostri installatori potessero implementare le customizzazioni richiesta dai clienti. Ricordo che era stato semplice e il codice era organizzato in maniera logica, per cui avevamo capito abbastanza rapidamente come fare. Ma forse lo avevamo trovato semplice rispetto al resto del codice che scrivevamo all’epoca
Ma sto parlando di 25 anni or sono… Non ne ho seguito gli sviluppi per un bel pezzo e ora me lo sto ritrovando dappertutto per la parte di Data Engineering e mi sa che mi tocchera’ rimettermi a usarlo. E no, io non faccio ML
Quando l’ho imparato, il linguaggio era abbastanza semplice, non so se siano stati aggiunti costrutti astrusi, oppure se la complicazione di cui parli riguarda l’enorme mole di librerie che esistono
-
Cioccolataio Svizzerese said in sondaggi 2:tab o spazi:
A MORTE PYTHOOOOOOOONNN!!!
Il linguaggio piú merdoso e sopravvalutato della storia.
Perché ci sia gente che lo prende seriamente non lo so.
E’ facile e ha delle librerie che fanno un sacco di roba.
Inoltre e’ facile da embeddare e scriverci moduli aggiuntivi in CPer chi fa data-engineering ormai e’ quasi obbligatorio, python e SQL
teflon said in sondaggi 2:tab o spazi:
Per chi fa data-engineering ormai e’ quasi obbligatorio
sono molto d’accordo. mi ha piacevolmente stupito anche django (framework x python, penso lo conosci), anche se il codice dove ho dovuto mettere mano io era veramente un merdaio
pero’ ammetto che l’indentazione di python non riesco a digerirla
-
Amiga Unicorn beauty-fica, mi piace…
e il bc mette spazi o tab? Linus nelle linee guida per il kernel dice di usare i tab, che devono essere rigorosamente di 8 char… e che bisogna scrivere funzioni che stanno in una pagina e che hanno al max tre livelli di indentazione.
teflon bc usa il tab
int main(){if(1){printf("ciao\n");return 0;}}
ottiene
int main() { if(1) { printf("ciao\n"); return 0; } }
fatto coi tab.
-
teflon spazi per compatibilità, che se riapro il mio codice da un altro pc con un altro editor, senza la “mia” indentazione può darsi che nemmeno riesca più a riconoscerlo come mio
-
teflon said in sondaggi 2:tab o spazi:
Per chi fa data-engineering ormai e’ quasi obbligatorio
sono molto d’accordo. mi ha piacevolmente stupito anche django (framework x python, penso lo conosci), anche se il codice dove ho dovuto mettere mano io era veramente un merdaio
pero’ ammetto che l’indentazione di python non riesco a digerirla
Aethiss said in sondaggi 2:tab o spazi:
pero’ ammetto che l’indentazione di python non riesco a digerirla
usare l’indentazione come grammatica e’ come dire che nel debug la dimensione del monitor conta.
Presto anche i font e il colore dei caratteri diverranno grammatica. Se non e’ verde, non e’ un int. E se e’ in grassetto, allora e’ una funzione.
Ormai dai farlocchi mi aspetto di tutto. Anche la regola che se il font e’ comic sans, allora 1+1 = 11.
-
Aethiss said in sondaggi 2:tab o spazi:
pero’ ammetto che l’indentazione di python non riesco a digerirla
usare l’indentazione come grammatica e’ come dire che nel debug la dimensione del monitor conta.
Presto anche i font e il colore dei caratteri diverranno grammatica. Se non e’ verde, non e’ un int. E se e’ in grassetto, allora e’ una funzione.
Ormai dai farlocchi mi aspetto di tutto. Anche la regola che se il font e’ comic sans, allora 1+1 = 11.
Piu’ che altro, io che vengo da anni (come hai capito) di esperienze su js et simila, una delle prime cose che faccio, e faccio fare, sono tutte le regole di eslint e prettier (che comprendono anche tabs), soprattutto per il max-line.
Giusto per allineare tutto il team ed avere una parvenza di formattazione decente.
Una volta che si hanno regole “comuni”, ognuno nel suo programma di coding, si mette poi la configurazione che vuole.Amiga Unicorn said in sondaggi 2:tab o spazi:
Presto anche i font e il colore dei caratteri diverranno grammatica. Se non e’ verde, non e’ un int. E se e’ in grassetto, allora e’ una funzione.
mi hai dato un idea per un plugin di webstorm
-
Piu’ che altro, io che vengo da anni (come hai capito) di esperienze su js et simila, una delle prime cose che faccio, e faccio fare, sono tutte le regole di eslint e prettier (che comprendono anche tabs), soprattutto per il max-line.
Giusto per allineare tutto il team ed avere una parvenza di formattazione decente.
Una volta che si hanno regole “comuni”, ognuno nel suo programma di coding, si mette poi la configurazione che vuole.Amiga Unicorn said in sondaggi 2:tab o spazi:
Presto anche i font e il colore dei caratteri diverranno grammatica. Se non e’ verde, non e’ un int. E se e’ in grassetto, allora e’ una funzione.
mi hai dato un idea per un plugin di webstorm
Aethiss said in sondaggi 2:tab o spazi:
Giusto per allineare tutto il team ed avere una parvenza di formattazione decente.
Una volta che si hanno regole “comuni”, ognuno nel suo programma di coding, si mette poi la configurazione che vuole.te lo giuro, quando sento che i developers hanno un meeting per stabilire la “strategia di git”, o “la naming convention delle variabili”, o “le regole di lint” a me la mano corre alla pistola.