2
Online53
Users512
Topics6.2k
Postssondaggi 2:tab o spazi
-
philotette sento un certo “clean code” (
Uncle BOB) vibe nella regola che hai descritto… Del libro me ne avevano parlato bene, poi quando sono arrivato a “i metodi devono avere un solo argomento, se ne servono di piu’ bisogna usare i membri delle classi” mi sono caduti i coglioni. *sbam* *sbam* *rolllll*
Da freelancer cerco di uniformarmi allo stile usato nella codebase in cui devo mettere le mani e bon
Sono problemi creati da accademici e “consulenti”.
Gente strapagata che non ha mai messo davvero in produzione nulla.
Qualcuno li chiamava “architecture astronauts”, ma d’altronde, poi hai gente come quella che descrivo in un articolo.
Questa è gente che è solo interessata a masturbarsi con la tecnologia, quando la tecnologia dovrebbe essere solo un mezzo per risolvere problemi veri.
Ho sempre odiato tutte queste “raccomandazioni”, o “best practice” (ma chi ha deciso che sono best Porca Madonna?):
-
teflon said in sondaggi 2:tab o spazi:
Per chi fa data-engineering ormai e’ quasi obbligatorio
sono molto d’accordo. mi ha piacevolmente stupito anche django (framework x python, penso lo conosci), anche se il codice dove ho dovuto mettere mano io era veramente un merdaio
pero’ ammetto che l’indentazione di python non riesco a digerirla
Aethiss said in sondaggi 2:tab o spazi:
teflon said in sondaggi 2:tab o spazi:
Per chi fa data-engineering ormai e’ quasi obbligatorio
sono molto d’accordo. mi ha piacevolmente stupito anche django (framework x python, penso lo conosci), anche se il codice dove ho dovuto mettere mano io era veramente un merdaio
pero’ ammetto che l’indentazione di python non riesco a digerirla
django so cosa e’, ma non l’ho mai guardato. Finora sono riuscito a evitare di fare robe per il web
-
Sono problemi creati da accademici e “consulenti”.
Gente strapagata che non ha mai messo davvero in produzione nulla.
Qualcuno li chiamava “architecture astronauts”, ma d’altronde, poi hai gente come quella che descrivo in un articolo.
Questa è gente che è solo interessata a masturbarsi con la tecnologia, quando la tecnologia dovrebbe essere solo un mezzo per risolvere problemi veri.
Ho sempre odiato tutte queste “raccomandazioni”, o “best practice” (ma chi ha deciso che sono best Porca Madonna?):
Cioccolataio Svizzerese said in sondaggi 2:tab o spazi:
quella che descrivo in un articolo .
Bello & interessante.
-
Sono problemi creati da accademici e “consulenti”.
Gente strapagata che non ha mai messo davvero in produzione nulla.
Qualcuno li chiamava “architecture astronauts”, ma d’altronde, poi hai gente come quella che descrivo in un articolo.
Questa è gente che è solo interessata a masturbarsi con la tecnologia, quando la tecnologia dovrebbe essere solo un mezzo per risolvere problemi veri.
Ho sempre odiato tutte queste “raccomandazioni”, o “best practice” (ma chi ha deciso che sono best Porca Madonna?):
vero, ma non concordo col tuo articolo quando parli di “non-functional specification”. Per esempio, se io ti dico come loggare perche’ voglio settare l’allarmistica, e’ una NFR (Non functional Requirement) e si, e’ una best practice loggare il problema e non quanto accade alla tua classe: se mi dici che non hai spazio in un device, dimmi quale device, e cosi’ via.
Non le vedo cosi’ terribili, onestamente. A meno che nel tuo caso sotto NFR non ti abbiano messo “fammi un pompino”. in quel caso, ok.
-
vero, ma non concordo col tuo articolo quando parli di “non-functional specification”. Per esempio, se io ti dico come loggare perche’ voglio settare l’allarmistica, e’ una NFR (Non functional Requirement) e si, e’ una best practice loggare il problema e non quanto accade alla tua classe: se mi dici che non hai spazio in un device, dimmi quale device, e cosi’ via.
Non le vedo cosi’ terribili, onestamente. A meno che nel tuo caso sotto NFR non ti abbiano messo “fammi un pompino”. in quel caso, ok.
Piú che la cosa in sè, quello che vado a contestare (e magari non era chiaro), è che sta gente si spippetta reinventando cose che esistono da eoni, spacciandole come
nuove.Per il resto, io sono assolutamente a favore di specificare per bene cosa vogliamo ottenere e con me sfondi una porta aperta. Tant’è che sono l’unico cane a cercare di documentare dei requirements.
Ma che non mi vengano a raccontare che loro hanno prodotto queste “innovazioni” nel loro scrauso “forum”.
DO-178 non esiste da oggi.
-
Piú che la cosa in sè, quello che vado a contestare (e magari non era chiaro), è che sta gente si spippetta reinventando cose che esistono da eoni, spacciandole come
nuove.Per il resto, io sono assolutamente a favore di specificare per bene cosa vogliamo ottenere e con me sfondi una porta aperta. Tant’è che sono l’unico cane a cercare di documentare dei requirements.
Ma che non mi vengano a raccontare che loro hanno prodotto queste “innovazioni” nel loro scrauso “forum”.
DO-178 non esiste da oggi.
Cioccolataio Svizzerese uhm… mah, non penso di aver inventato gli NFR, penso di averli imparati. E se vado come consulente a fare l’architetto di un nuovo sistema, spesso specifico anche il formato dei logs. Un formato in json per linee, che mi sono inventato, per rendere la vita facile a kibana.
-
Cioccolataio Svizzerese uhm… mah, non penso di aver inventato gli NFR, penso di averli imparati. E se vado come consulente a fare l’architetto di un nuovo sistema, spesso specifico anche il formato dei logs. Un formato in json per linee, che mi sono inventato, per rendere la vita facile a kibana.
Su cose come logging ed allarmistica concordo assolutamente con te. Gente ci ha sbattuto il muso per 50 anni e cose come MISRA sono nate dall’esperienza.
Ma… gli spazi o i nomi delle variabili? Possiamo davvero parlare di “best practice”?
-
Su cose come logging ed allarmistica concordo assolutamente con te. Gente ci ha sbattuto il muso per 50 anni e cose come MISRA sono nate dall’esperienza.
Ma… gli spazi o i nomi delle variabili? Possiamo davvero parlare di “best practice”?
Cioccolataio Svizzerese said in sondaggi 2:tab o spazi:
Ma… gli spazi o i nomi delle variabili? Possiamo davvero parlare di “best practice”?
il problema e’ che come system architect a me di come programmano non frega niente. me ne frega di come loggano, perche’ dai logs si tirano fuori KPI e allarmi. Questo si’.
Certo, a volte vengono da me a chiedere lumi su queste cose, e la risposta che io do e’ “no, non partecipero’ al meeting, se devo essere coinvolto, te lo scrivo sul LLD , Low Level Design, e tu poi lo fai”. Se scali, poi ottieni una decisione, no?
-
Cioccolataio Svizzerese said in sondaggi 2:tab o spazi:
Ma… gli spazi o i nomi delle variabili? Possiamo davvero parlare di “best practice”?
il problema e’ che come system architect a me di come programmano non frega niente. me ne frega di come loggano, perche’ dai logs si tirano fuori KPI e allarmi. Questo si’.
Certo, a volte vengono da me a chiedere lumi su queste cose, e la risposta che io do e’ “no, non partecipero’ al meeting, se devo essere coinvolto, te lo scrivo sul LLD , Low Level Design, e tu poi lo fai”. Se scali, poi ottieni una decisione, no?
Vero, lo stesso vale per me come systems engineer.
I programmatori vanno picchiati, altrimenti non capiscono!
-
Vero, lo stesso vale per me come systems engineer.
I programmatori vanno picchiati, altrimenti non capiscono!
Cioccolataio Svizzerese no, non e’ che li odio. ma devono capire cose semplici, e cioe’ che da un ‘escalation si ottiene una decisione presa dall’autorita’ cui hai scalato.