Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Whatever, man
  3. Chat Control della UE

12

Online

53

Users

512

Topics

6.2k

Posts

Chat Control della UE

Scheduled Pinned Locked Moved Whatever, man
15 Posts 6 Posters 275 Views 1 Watching
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • Eric Lauderundefined Eric Lauder

    A differenza di molti presenti qui io non lavoro nel campo IT, quindi sono molto curioso del parere di chi è più ferrato di me. Tra l’altro nell’esempio mettono ProtonMail insieme a Whatsupp, Signal e Telegram: ma non dovrebbero essere cose differenti?

    https://www.futuroprossimo.it/2025/08/ue-verso-la-sorveglianza-di-massa-delle-chat-da-ottobre-2025/

    Amiga Unicornundefined Offline
    Amiga Unicornundefined Offline
    Amiga Unicorn
    Dudi
    wrote on last edited by
    #4

    Eric Lauder

    hanno bisogno di una nobile battaglia da combattere, e adesso sembrano cavalieri. tutto qui.

    in realta’ anche se la approvassero, non servirebbe a nulla e non funzionerebbe.


    Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

    Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
    Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

    baroundefined 1 Reply Last reply
    0
    • Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

      Eric Lauder

      hanno bisogno di una nobile battaglia da combattere, e adesso sembrano cavalieri. tutto qui.

      in realta’ anche se la approvassero, non servirebbe a nulla e non funzionerebbe.

      baroundefined Offline
      baroundefined Offline
      baro
      Nichilisti
      wrote on last edited by
      #5

      Amiga Unicorn in realta’ potrebbero costringere i fornitori di servizio/dispositivi a fare una scansione alla ricerca “di firme” () prima dei crittografare il messaggio per quelli in uscita, e dopo averlo decrittografato per quelli in entrata. E per farlo “basta” avere privilegi di accesso “root” all’I/O (**). Se poi “non funzionerebbe” e’ relativo al non risolvere i problemi che ipocritamente dichiarano di voler risolvere (pedosatanisti, terrorismo e compagnia bella tanto per capirci) sono daccordo, ma ahime’ funzionerebbe per quello che e’ il vero auspicio delle forze di polizie di mezzo mondo, ovvero avere cimici per la pesca a strascico in ogni dispositivo ()

      (*) perche’ se il meccanisco di scansione e’ signature based con signature “istituzionale” basta cambiare la lista delle signature per estenderne arbitrariamente la funzione di ricerca

      (**) MOLTO ipoteticamente bisognerebbe costruire un ecosistema in cui regna la FHE, e avere un layer di I/O disaccoppiato dall’accesso in rete in cui avviene la codifica/decodifica…

      Amiga Unicornundefined 1 Reply Last reply
      1
      • baroundefined baro

        Amiga Unicorn in realta’ potrebbero costringere i fornitori di servizio/dispositivi a fare una scansione alla ricerca “di firme” () prima dei crittografare il messaggio per quelli in uscita, e dopo averlo decrittografato per quelli in entrata. E per farlo “basta” avere privilegi di accesso “root” all’I/O (**). Se poi “non funzionerebbe” e’ relativo al non risolvere i problemi che ipocritamente dichiarano di voler risolvere (pedosatanisti, terrorismo e compagnia bella tanto per capirci) sono daccordo, ma ahime’ funzionerebbe per quello che e’ il vero auspicio delle forze di polizie di mezzo mondo, ovvero avere cimici per la pesca a strascico in ogni dispositivo ()

        (*) perche’ se il meccanisco di scansione e’ signature based con signature “istituzionale” basta cambiare la lista delle signature per estenderne arbitrariamente la funzione di ricerca

        (**) MOLTO ipoteticamente bisognerebbe costruire un ecosistema in cui regna la FHE, e avere un layer di I/O disaccoppiato dall’accesso in rete in cui avviene la codifica/decodifica…

        Amiga Unicornundefined Offline
        Amiga Unicornundefined Offline
        Amiga Unicorn
        Dudi
        wrote on last edited by
        #6

        baro

        normalmente la crittografia viene gestita usando librerie. diciamo che questa richiesta equivale a cambiare le librerie odierne con delle librerie , diciamo , che hanno la backdoor. Non mi interessa come, ma se oggi non c’e’ e dopo ci sara’, saranno librerie diverse.

        Stabilito questo, il problema e’ che un criminale potra’ sempre compilare il suo sw di comunicazione (per esempio, farsi un server prosody e usare SSL senza backdoor) usando le vecchie librerie. Quindi avresti soltanto causato delle fork del software. Anche perche’, onestamente, il mio problema e’ che non tutto il mondo obbedisce alle regole UE. Quindi, nel resto del mondo, si continueranno ad usare le librerie senza backdoor.

        In pratica, funziona solo se i criminali cooperano. Non mi sembra sta gran figata, onestamente.


        Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

        Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
        Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

        baroundefined 1 Reply Last reply
        1
        • Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

          baro

          normalmente la crittografia viene gestita usando librerie. diciamo che questa richiesta equivale a cambiare le librerie odierne con delle librerie , diciamo , che hanno la backdoor. Non mi interessa come, ma se oggi non c’e’ e dopo ci sara’, saranno librerie diverse.

          Stabilito questo, il problema e’ che un criminale potra’ sempre compilare il suo sw di comunicazione (per esempio, farsi un server prosody e usare SSL senza backdoor) usando le vecchie librerie. Quindi avresti soltanto causato delle fork del software. Anche perche’, onestamente, il mio problema e’ che non tutto il mondo obbedisce alle regole UE. Quindi, nel resto del mondo, si continueranno ad usare le librerie senza backdoor.

          In pratica, funziona solo se i criminali cooperano. Non mi sembra sta gran figata, onestamente.

          baroundefined Offline
          baroundefined Offline
          baro
          Nichilisti
          wrote on last edited by
          #7

          Amiga Unicorn sono d’accordo , ma va questo non li dissuaderà, e intanto nella pesca a strascico ci finiranno tutti, perché ma gente non smetterà di usare whatsapp se per legge in EU deve avere delle backdoor. E in generale , almeno per i dispositivi smart in cui generalmente non tocchi il SO, basta obbligare chi fa i sistemi operativi a mettere delle va odori nell’i/o + demonizzate custom rom (dove oggi si possono avere) … è vero che ci saranno spazi informatici per eludere questo stato di polizia, ma saranno sempre più compressi e quindi usandoli ti punterai un faro addosso, e se ti puntano specificatamente un modo per fotterti la privacy lo trovano di sicuro al di là di chat control. E alla fine, per esempio, lo userá la digos per indagare preventivamente , per esempio, chi organizza manifestazioni … con buona pace dei pedosatanisti

          Amiga Unicornundefined Cioccolataio Svizzereseundefined 2 Replies Last reply
          0
          • baroundefined baro

            Amiga Unicorn sono d’accordo , ma va questo non li dissuaderà, e intanto nella pesca a strascico ci finiranno tutti, perché ma gente non smetterà di usare whatsapp se per legge in EU deve avere delle backdoor. E in generale , almeno per i dispositivi smart in cui generalmente non tocchi il SO, basta obbligare chi fa i sistemi operativi a mettere delle va odori nell’i/o + demonizzate custom rom (dove oggi si possono avere) … è vero che ci saranno spazi informatici per eludere questo stato di polizia, ma saranno sempre più compressi e quindi usandoli ti punterai un faro addosso, e se ti puntano specificatamente un modo per fotterti la privacy lo trovano di sicuro al di là di chat control. E alla fine, per esempio, lo userá la digos per indagare preventivamente , per esempio, chi organizza manifestazioni … con buona pace dei pedosatanisti

            Amiga Unicornundefined Offline
            Amiga Unicornundefined Offline
            Amiga Unicorn
            Dudi
            wrote on last edited by
            #8

            baro e’ una norma UE. Significa che un server svizzero non e’ tenuto a seguirla. Ne’ un server americano. Ne’ qualsiasi altra AMI che tu ti faccia partire su Amazon. Certo, se vuoi usare FB finisci sotto osservazione, ma gia’ oggi e’ cosi’. O credi davvero che Facebook sia crittato E2E?

            Te l’ho detto chi non vuole essere spiato semplicemente si mettera’ in selfhosting un serverino matrix, o altro, e chattera’ in pace, oppure scegliera’ un server norvegese, o islandese , la EU non e’ cosi’ grande. Certo, i babbani non lo faranno mai per mancanza di competenze e cultura.

            Si fottano pure i babbani.


            Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

            Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
            Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

            1 Reply Last reply
            2
            • baroundefined baro

              Amiga Unicorn sono d’accordo , ma va questo non li dissuaderà, e intanto nella pesca a strascico ci finiranno tutti, perché ma gente non smetterà di usare whatsapp se per legge in EU deve avere delle backdoor. E in generale , almeno per i dispositivi smart in cui generalmente non tocchi il SO, basta obbligare chi fa i sistemi operativi a mettere delle va odori nell’i/o + demonizzate custom rom (dove oggi si possono avere) … è vero che ci saranno spazi informatici per eludere questo stato di polizia, ma saranno sempre più compressi e quindi usandoli ti punterai un faro addosso, e se ti puntano specificatamente un modo per fotterti la privacy lo trovano di sicuro al di là di chat control. E alla fine, per esempio, lo userá la digos per indagare preventivamente , per esempio, chi organizza manifestazioni … con buona pace dei pedosatanisti

              Cioccolataio Svizzereseundefined Offline
              Cioccolataio Svizzereseundefined Offline
              Cioccolataio Svizzerese
              Dudi
              wrote on last edited by
              #9

              baro

              Beh, allora la soluzione è facile: non usare whatsapp o altro software per comunicare cose sensibili.

              Sono solo io a pensare che l’informatica non sia obbligatoria per ottenere quel che si vuole?

              E badaben. PGP esiste ancora. Non sarà perfetto, dato che qualche metadato in giro lo lascia, ma per offuscare le comunicazioni funziona.

              FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO PER PIACERE A PERSONE CHE DETESTIAMO.

              1 Reply Last reply
              0
              • baroundefined Offline
                baroundefined Offline
                baro
                Nichilisti
                wrote on last edited by
                #10

                Tutto vero quello che dite, però nel momento in cui danno un giro di vite ai SO dei dispositivi Smart (cosa che stanno già cominciando a fare) tramite cui avviene l’I/O di tutti i programmi fregheranno un sacco di gente (che non potrà o non vorrà o non saprà che deve rinunciare al telefonino), senza scomodarsi a forzare le software house delle varie app. … esempio in UK l’advanced data protection di Apple è sospeso altrimenti Apple non poteva più vendere, le app delle banche spesso non girano senza me attestazioni di telefoni non corrotto che Android non può avere con le custom rom… sicuramente uno potrà fare tutto su una macchina Linux super hardened, ma per tutti quelli che non vogliono/possono la frittata sarà fatta. E sono anche d’accordo che ci vorrà comunicare anonimamente troverà il modo di farlo, ma quello che mi preoccupa sono tutti gli altri (che imho rischiano di non essere pochi) perché le vere conseguenze e usi le scopriremo solo più avanti…

                baroundefined Amiga Unicornundefined 2 Replies Last reply
                1
                • baroundefined baro

                  Tutto vero quello che dite, però nel momento in cui danno un giro di vite ai SO dei dispositivi Smart (cosa che stanno già cominciando a fare) tramite cui avviene l’I/O di tutti i programmi fregheranno un sacco di gente (che non potrà o non vorrà o non saprà che deve rinunciare al telefonino), senza scomodarsi a forzare le software house delle varie app. … esempio in UK l’advanced data protection di Apple è sospeso altrimenti Apple non poteva più vendere, le app delle banche spesso non girano senza me attestazioni di telefoni non corrotto che Android non può avere con le custom rom… sicuramente uno potrà fare tutto su una macchina Linux super hardened, ma per tutti quelli che non vogliono/possono la frittata sarà fatta. E sono anche d’accordo che ci vorrà comunicare anonimamente troverà il modo di farlo, ma quello che mi preoccupa sono tutti gli altri (che imho rischiano di non essere pochi) perché le vere conseguenze e usi le scopriremo solo più avanti…

                  baroundefined Offline
                  baroundefined Offline
                  baro
                  Nichilisti
                  wrote on last edited by
                  #11

                  Però non voglio essere pesante, qui osi chiudo l’argomento qua 🙂 grazie del confronto!

                  1 Reply Last reply
                  0
                  • baroundefined baro

                    Tutto vero quello che dite, però nel momento in cui danno un giro di vite ai SO dei dispositivi Smart (cosa che stanno già cominciando a fare) tramite cui avviene l’I/O di tutti i programmi fregheranno un sacco di gente (che non potrà o non vorrà o non saprà che deve rinunciare al telefonino), senza scomodarsi a forzare le software house delle varie app. … esempio in UK l’advanced data protection di Apple è sospeso altrimenti Apple non poteva più vendere, le app delle banche spesso non girano senza me attestazioni di telefoni non corrotto che Android non può avere con le custom rom… sicuramente uno potrà fare tutto su una macchina Linux super hardened, ma per tutti quelli che non vogliono/possono la frittata sarà fatta. E sono anche d’accordo che ci vorrà comunicare anonimamente troverà il modo di farlo, ma quello che mi preoccupa sono tutti gli altri (che imho rischiano di non essere pochi) perché le vere conseguenze e usi le scopriremo solo più avanti…

                    Amiga Unicornundefined Offline
                    Amiga Unicornundefined Offline
                    Amiga Unicorn
                    Dudi
                    wrote on last edited by
                    #12

                    baro Ripeto, per me i babbani meritano tutto il male che gli capita. É ovvio che appena i russi o i cinesi metteranno le mani sulle backdoor e potranno spiare cosí la VdL, o altri vip europei, la merda urterà il ventilatore . Sino a quel momento, convincere i babbani é inutile, il babbano tecnologico non vuole capire.


                    Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

                    Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                    Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                    Eric Lauderundefined 1 Reply Last reply
                    0
                    • Saulo Bandoneundefined Offline
                      Saulo Bandoneundefined Offline
                      Saulo Bandone
                      Bowlers
                      wrote on last edited by
                      #13

                      “Lo SPID, il Sistema Pubblico di ldentità
                      Digitale, sta per essere gradualmente
                      sostituito dalla Carta d’ldentità Elettronica
                      (CIE) e dall’lT Wallet. Il passaggio è
                      previsto per il 2026, con l’obiettivo di
                      semplificare l’accesso ai servizi digitali
                      della Pubblica Amministrazione.
                      Ecco i punti chiave:
                      Sostituzione graduale:
                      Lo SPID non sparirà immediatamente, ma
                      verrà progressivamente sostituito dalla
                      CIE e dall’lT Wallet.
                      IT Wallet:
                      L’IT Wallet è un sistema che permetterà di
                      avere tutti i documenti digitali (come la
                      carta d’identità, tessera sanitaria, patente,
                      ecc.) in un’unica app, l’App I0.
                      CIE:
                      La Carta d’ldentità Elettronica sarà un
                      altro strumento per accedere ai servizi
                      online, insieme all’lT Wallet.
                      Motivazioni del cambiamento:
                      L’obiettivo è semplificare e rendere piu
                      sicuro l’accesso ai servizi digitali, offrendo
                      un’unica piattaforma per gestire le proprie
                      identità digitali.
                      Scadenza:
                      La data precisa del passaggio completo
                      non è ancora stata definita, ma si prevede
                      che avverrà nel corso del 2026.” Pubblicato da uno che lavora all’anagrafe.

                      Non tutti hanno lo Spid e già sparisce…
                      La domanda è, da ignorantissimo, quanto ci vuole a rubare un identità digitale?

                      Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo, in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.

                      Amiga Unicornundefined 1 Reply Last reply
                      0
                      • Saulo Bandoneundefined Saulo Bandone

                        “Lo SPID, il Sistema Pubblico di ldentità
                        Digitale, sta per essere gradualmente
                        sostituito dalla Carta d’ldentità Elettronica
                        (CIE) e dall’lT Wallet. Il passaggio è
                        previsto per il 2026, con l’obiettivo di
                        semplificare l’accesso ai servizi digitali
                        della Pubblica Amministrazione.
                        Ecco i punti chiave:
                        Sostituzione graduale:
                        Lo SPID non sparirà immediatamente, ma
                        verrà progressivamente sostituito dalla
                        CIE e dall’lT Wallet.
                        IT Wallet:
                        L’IT Wallet è un sistema che permetterà di
                        avere tutti i documenti digitali (come la
                        carta d’identità, tessera sanitaria, patente,
                        ecc.) in un’unica app, l’App I0.
                        CIE:
                        La Carta d’ldentità Elettronica sarà un
                        altro strumento per accedere ai servizi
                        online, insieme all’lT Wallet.
                        Motivazioni del cambiamento:
                        L’obiettivo è semplificare e rendere piu
                        sicuro l’accesso ai servizi digitali, offrendo
                        un’unica piattaforma per gestire le proprie
                        identità digitali.
                        Scadenza:
                        La data precisa del passaggio completo
                        non è ancora stata definita, ma si prevede
                        che avverrà nel corso del 2026.” Pubblicato da uno che lavora all’anagrafe.

                        Non tutti hanno lo Spid e già sparisce…
                        La domanda è, da ignorantissimo, quanto ci vuole a rubare un identità digitale?

                        Amiga Unicornundefined Offline
                        Amiga Unicornundefined Offline
                        Amiga Unicorn
                        Dudi
                        wrote on last edited by
                        #14

                        Saulo Bandone dipende da come é implementata, la morte sua sarebbe una blockchain immutabile, ma oggi se dici blockchain sei un fedoro , quindi non so rispondere.


                        Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

                        Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                        Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                        1 Reply Last reply
                        👍
                        1
                        • Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

                          baro Ripeto, per me i babbani meritano tutto il male che gli capita. É ovvio che appena i russi o i cinesi metteranno le mani sulle backdoor e potranno spiare cosí la VdL, o altri vip europei, la merda urterà il ventilatore . Sino a quel momento, convincere i babbani é inutile, il babbano tecnologico non vuole capire.

                          Eric Lauderundefined Offline
                          Eric Lauderundefined Offline
                          Eric Lauder
                          Banned
                          wrote on last edited by
                          #15

                          Amiga Unicorn said in Chat Control della UE:

                          baro Ripeto, per me i babbani meritano tutto il male che gli capita. É ovvio che appena i russi o i cinesi metteranno le mani sulle backdoor e potranno spiare cosí la VdL, o altri vip europei, la merda urterà il ventilatore . Sino a quel momento, convincere i babbani é inutile, il babbano tecnologico non vuole capire.

                          Questa è la parte di gran lunga più interessante, e pure divertente. Ho fatto bene ad aprire il thread perché è uscita una cosa MOOOLTO più interessante.
                          Per il resto concordo con chi ha detto che semplicemente basta non usare le app per comunicare cose molto sensibili.

                          Rispondo solo ora perché stavo in barca in ferie.

                          1 Reply Last reply
                          0
                          Reply
                          • Reply as topic
                          Log in to reply
                          • Oldest to Newest
                          • Newest to Oldest
                          • Most Votes


                          • Login

                          • Don't have an account? Register

                          • Login or register to search.
                          • First post
                            Last post