Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

6

Online

49

Users

304

Topics

4.0k

Posts
  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Whatever, man
  3. Esperienze con MMORPG

Esperienze con MMORPG

Scheduled Pinned Locked Moved Whatever, man
10 Posts 5 Posters 106 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • teflonundefined Offline
    teflonundefined Offline
    teflon
    wrote last edited by teflon
    #1

    Siete impelagati i qualche MMORPG o magari ne siete stati e ne siete usciti, o pensate di impelagarvici?

    Appena arrivato internet per i comuni mortali in italia (i dipdendenti olivetti lo avevano gia', come pure le universita', da quando si chiamaa ARPANET), in una fase sperimentale del GARR in nord italia, grazie alla mafia locale (gruppi telematici torinesi) ebbi accesso a Internet via modem. Cioe', chiamavo un numero via modem e potevo usare telnet, lanciare cose esoteriche come gopher, mentre qualcuno dotato di modem con bande superiori al mio (andavo a 2400bps), tipo il mitologico Supra 14400 si avventurava anche a lanciare un demone che permetteva l'accesso al web tramite mozilla.

    Bene, scoprii un MMORPG via telnet e iniziai a giocarci. Tramite una interfaccia stile adventure puramente testo si poteva esplorare la mappa, uccidere mostri, acquisire tesori, formare party con altri giocatori, etc etc etc.

    Il problema era che l'unica cosa che si manteneva tra una sessione di gioco e l'altra, oltre al livello del personaggio erano i soldi, quindi prima di uscire bisognava tornare alla propria gilda, vendere tutti i tesori e le armi accumulate e depositare i soldi in banca.

    Tipicamente da quando decidevo che si era fatta una certa a quando riuscivo davvero a uscire passavano ore, perche' in quelle ore il server iniziava a laggare.

    Dopo circa un mese in cui praticamente non dormivo di notte, siccome non riuscivo a giocare responsabilmente, presi coraggio e cancellai il mio personaggio.

    Decisi che non avrei mai piu' giocato a un MMORPG.

    Finche' verso il 2012 non iniziai a giocare a The Lord of the Rings Online.
    Entrai in una gilda e un paio di sere alla settimana giocavo fino all'una e mezza/due di notte. Sono anato avanti cosi' per due o tre anni, poi grazie a un aggiornamento decisamente palloso smisi di partecipare e ora entro nel gioco saltuariamente giusto per fare un giro e pagare l'affitto della casa per non perdere i miei tessori...

    teflonundefined yogsothothundefined 2 Replies Last reply
    1
    • teflonundefined teflon

      Siete impelagati i qualche MMORPG o magari ne siete stati e ne siete usciti, o pensate di impelagarvici?

      Appena arrivato internet per i comuni mortali in italia (i dipdendenti olivetti lo avevano gia', come pure le universita', da quando si chiamaa ARPANET), in una fase sperimentale del GARR in nord italia, grazie alla mafia locale (gruppi telematici torinesi) ebbi accesso a Internet via modem. Cioe', chiamavo un numero via modem e potevo usare telnet, lanciare cose esoteriche come gopher, mentre qualcuno dotato di modem con bande superiori al mio (andavo a 2400bps), tipo il mitologico Supra 14400 si avventurava anche a lanciare un demone che permetteva l'accesso al web tramite mozilla.

      Bene, scoprii un MMORPG via telnet e iniziai a giocarci. Tramite una interfaccia stile adventure puramente testo si poteva esplorare la mappa, uccidere mostri, acquisire tesori, formare party con altri giocatori, etc etc etc.

      Il problema era che l'unica cosa che si manteneva tra una sessione di gioco e l'altra, oltre al livello del personaggio erano i soldi, quindi prima di uscire bisognava tornare alla propria gilda, vendere tutti i tesori e le armi accumulate e depositare i soldi in banca.

      Tipicamente da quando decidevo che si era fatta una certa a quando riuscivo davvero a uscire passavano ore, perche' in quelle ore il server iniziava a laggare.

      Dopo circa un mese in cui praticamente non dormivo di notte, siccome non riuscivo a giocare responsabilmente, presi coraggio e cancellai il mio personaggio.

      Decisi che non avrei mai piu' giocato a un MMORPG.

      Finche' verso il 2012 non iniziai a giocare a The Lord of the Rings Online.
      Entrai in una gilda e un paio di sere alla settimana giocavo fino all'una e mezza/due di notte. Sono anato avanti cosi' per due o tre anni, poi grazie a un aggiornamento decisamente palloso smisi di partecipare e ora entro nel gioco saltuariamente giusto per fare un giro e pagare l'affitto della casa per non perdere i miei tessori...

      teflonundefined Offline
      teflonundefined Offline
      teflon
      wrote last edited by
      #2

      perche' mi e' venuto in mente di scrivere questo post?

      Perche' mi e' venuta un'idea buffa, ma come al solito e' gia' stata pensata da qualcun'altro prima di me 😆

      https://onlyfangs.me/

      1 Reply Last reply
      0
      • teflonundefined teflon

        Siete impelagati i qualche MMORPG o magari ne siete stati e ne siete usciti, o pensate di impelagarvici?

        Appena arrivato internet per i comuni mortali in italia (i dipdendenti olivetti lo avevano gia', come pure le universita', da quando si chiamaa ARPANET), in una fase sperimentale del GARR in nord italia, grazie alla mafia locale (gruppi telematici torinesi) ebbi accesso a Internet via modem. Cioe', chiamavo un numero via modem e potevo usare telnet, lanciare cose esoteriche come gopher, mentre qualcuno dotato di modem con bande superiori al mio (andavo a 2400bps), tipo il mitologico Supra 14400 si avventurava anche a lanciare un demone che permetteva l'accesso al web tramite mozilla.

        Bene, scoprii un MMORPG via telnet e iniziai a giocarci. Tramite una interfaccia stile adventure puramente testo si poteva esplorare la mappa, uccidere mostri, acquisire tesori, formare party con altri giocatori, etc etc etc.

        Il problema era che l'unica cosa che si manteneva tra una sessione di gioco e l'altra, oltre al livello del personaggio erano i soldi, quindi prima di uscire bisognava tornare alla propria gilda, vendere tutti i tesori e le armi accumulate e depositare i soldi in banca.

        Tipicamente da quando decidevo che si era fatta una certa a quando riuscivo davvero a uscire passavano ore, perche' in quelle ore il server iniziava a laggare.

        Dopo circa un mese in cui praticamente non dormivo di notte, siccome non riuscivo a giocare responsabilmente, presi coraggio e cancellai il mio personaggio.

        Decisi che non avrei mai piu' giocato a un MMORPG.

        Finche' verso il 2012 non iniziai a giocare a The Lord of the Rings Online.
        Entrai in una gilda e un paio di sere alla settimana giocavo fino all'una e mezza/due di notte. Sono anato avanti cosi' per due o tre anni, poi grazie a un aggiornamento decisamente palloso smisi di partecipare e ora entro nel gioco saltuariamente giusto per fare un giro e pagare l'affitto della casa per non perdere i miei tessori...

        yogsothothundefined Offline
        yogsothothundefined Offline
        yogsothoth
        Dudi
        wrote last edited by
        #3

        teflon
        io ho giocato per una vita a ULTIMA ONLINE, un MMORPG leggendario, con grafica isometrica a 16bit nato nei primi anni 2000. Prima ancora giocavo a TEMPORA SANGUINIS un MUD (Multi User Dungeon) che era solo testuale.

        "Io rimango..a finire il mio caffè..a gustare il mio caffè"

        teflonundefined 1 Reply Last reply
        0
        • yogsothothundefined yogsothoth

          teflon
          io ho giocato per una vita a ULTIMA ONLINE, un MMORPG leggendario, con grafica isometrica a 16bit nato nei primi anni 2000. Prima ancora giocavo a TEMPORA SANGUINIS un MUD (Multi User Dungeon) che era solo testuale.

          teflonundefined Offline
          teflonundefined Offline
          teflon
          wrote last edited by
          #4

          yogsothoth io ho giocato a Ultima V, precursore di Ultima Online, ma ai tempi di Ultima Online avevo completamente smesso di videogiocare.

          Anyway, qualche anno fa Lord British e' pure stato nello spazio 😆

          https://youtu.be/9OfLgI1L8YI?si=qbjxiuDWNPlhf7oG

          Ora che hai tirato fuori il termine MUD, forse la definizione corretta del gioco testuale cui giocavo era MUD e non MMORPG. Prima o poi faccio qualche ricerca per vedere se riesco a ricordare come si chiamava.

          ilbistecca87undefined 1 Reply Last reply
          0
          • teflonundefined teflon

            yogsothoth io ho giocato a Ultima V, precursore di Ultima Online, ma ai tempi di Ultima Online avevo completamente smesso di videogiocare.

            Anyway, qualche anno fa Lord British e' pure stato nello spazio 😆

            https://youtu.be/9OfLgI1L8YI?si=qbjxiuDWNPlhf7oG

            Ora che hai tirato fuori il termine MUD, forse la definizione corretta del gioco testuale cui giocavo era MUD e non MMORPG. Prima o poi faccio qualche ricerca per vedere se riesco a ricordare come si chiamava.

            ilbistecca87undefined Offline
            ilbistecca87undefined Offline
            ilbistecca87
            Nichilisti
            wrote last edited by
            #5

            teflon Sono stato risucchiato (sì, è la parola giusta) da World of Warcraft da vanilla a cataclysm. Ho letteralmente buttato serate davanti al PC.
            Ricordi contrastanti, è stata una fase che non rimpiango, al tempo me lo potevo permettere.

            Consiglio spassionato: don't - se hai un certo tipo di personalità crea una forte dipendenza.

            Just my two cents

            1 Reply Last reply
            1
            • philotetteundefined Offline
              philotetteundefined Offline
              philotette
              Dudi
              wrote last edited by
              #6

              Provai wow (la versione pirata), metin2, lotr, e perfino eve online, però non mi "presero" mai davvero, principalmente perché li trovavo pallosi e stressanti. Tu stavi lì a pescare/scavare/farti i cazzi tuoi, arrivava un tale con cento livelli più di te, e ti uccideva in due secondi. Zero esperienza/oro per lui, una rottura di coglioni per te, e qualche ora di pesca buttata. No grazie.

              Su dei play by chat più tranquilli invece ci spesi parecchio più tempo, uno mi pare si chiamasse Dragonlands o qualcosa di simile, ed era tutto italiano. Ricordo ancora il mio pezzente ranger di primo livello entrare in taverna e assistere a (quella che poi si sarebbe rivelata essere) una succube spingere due pg di alto livello al duello, per poi prosciugare l'ammaccato vincitore. Tutto narrato via chat con una qualità che al tempo mi colpì profondamente.

              amigaunicornundefined teflonundefined 3 Replies Last reply
              1
              • philotetteundefined philotette

                Provai wow (la versione pirata), metin2, lotr, e perfino eve online, però non mi "presero" mai davvero, principalmente perché li trovavo pallosi e stressanti. Tu stavi lì a pescare/scavare/farti i cazzi tuoi, arrivava un tale con cento livelli più di te, e ti uccideva in due secondi. Zero esperienza/oro per lui, una rottura di coglioni per te, e qualche ora di pesca buttata. No grazie.

                Su dei play by chat più tranquilli invece ci spesi parecchio più tempo, uno mi pare si chiamasse Dragonlands o qualcosa di simile, ed era tutto italiano. Ricordo ancora il mio pezzente ranger di primo livello entrare in taverna e assistere a (quella che poi si sarebbe rivelata essere) una succube spingere due pg di alto livello al duello, per poi prosciugare l'ammaccato vincitore. Tutto narrato via chat con una qualità che al tempo mi colpì profondamente.

                amigaunicornundefined Offline
                amigaunicornundefined Offline
                amigaunicorn
                Dudi
                wrote last edited by
                #7

                philotette il problema e' che sono realizzati a cazzo.

                quando ero circa ventenne ero affascinato da un gioco online, sulla BBS di Venus BBS (AKA Paola Cerioli, la mitica bbs sysadmin italiana) , che si chiamava "Ropes" , ed era un dungeon con chiari riferimenti al BDSM.

                Il problema e' che oggi le cazzo di case non hanno fantasie, e ci trovi sempre gli elfi, e i nani, e i cazzo di orchi, e non scopano mai, e non conosci mai nessuno che voglia fare a cioccabigolo. E quindi sono noiosi.


                “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                teflonundefined 1 Reply Last reply
                0
                • philotetteundefined philotette

                  Provai wow (la versione pirata), metin2, lotr, e perfino eve online, però non mi "presero" mai davvero, principalmente perché li trovavo pallosi e stressanti. Tu stavi lì a pescare/scavare/farti i cazzi tuoi, arrivava un tale con cento livelli più di te, e ti uccideva in due secondi. Zero esperienza/oro per lui, una rottura di coglioni per te, e qualche ora di pesca buttata. No grazie.

                  Su dei play by chat più tranquilli invece ci spesi parecchio più tempo, uno mi pare si chiamasse Dragonlands o qualcosa di simile, ed era tutto italiano. Ricordo ancora il mio pezzente ranger di primo livello entrare in taverna e assistere a (quella che poi si sarebbe rivelata essere) una succube spingere due pg di alto livello al duello, per poi prosciugare l'ammaccato vincitore. Tutto narrato via chat con una qualità che al tempo mi colpì profondamente.

                  teflonundefined Offline
                  teflonundefined Offline
                  teflon
                  wrote last edited by
                  #8

                  philotette said in Esperienze con MMORPG:

                  play by chat

                  se ho capito bene si tratta di canali dove si fanno giochi di ruolo, tutto gestito dai giocatori ma senza che il server gestisca un mondo, un po' come nei GdR fatti di persona. E' cosi'?

                  1 Reply Last reply
                  0
                  • amigaunicornundefined amigaunicorn

                    philotette il problema e' che sono realizzati a cazzo.

                    quando ero circa ventenne ero affascinato da un gioco online, sulla BBS di Venus BBS (AKA Paola Cerioli, la mitica bbs sysadmin italiana) , che si chiamava "Ropes" , ed era un dungeon con chiari riferimenti al BDSM.

                    Il problema e' che oggi le cazzo di case non hanno fantasie, e ci trovi sempre gli elfi, e i nani, e i cazzo di orchi, e non scopano mai, e non conosci mai nessuno che voglia fare a cioccabigolo. E quindi sono noiosi.

                    teflonundefined Offline
                    teflonundefined Offline
                    teflon
                    wrote last edited by teflon
                    #9

                    amigaunicorn Per non parlare del fatto che le nane hanno la barba e sono indistinguibili dai nani 🤔

                    1 Reply Last reply
                    0
                    • philotetteundefined philotette

                      Provai wow (la versione pirata), metin2, lotr, e perfino eve online, però non mi "presero" mai davvero, principalmente perché li trovavo pallosi e stressanti. Tu stavi lì a pescare/scavare/farti i cazzi tuoi, arrivava un tale con cento livelli più di te, e ti uccideva in due secondi. Zero esperienza/oro per lui, una rottura di coglioni per te, e qualche ora di pesca buttata. No grazie.

                      Su dei play by chat più tranquilli invece ci spesi parecchio più tempo, uno mi pare si chiamasse Dragonlands o qualcosa di simile, ed era tutto italiano. Ricordo ancora il mio pezzente ranger di primo livello entrare in taverna e assistere a (quella che poi si sarebbe rivelata essere) una succube spingere due pg di alto livello al duello, per poi prosciugare l'ammaccato vincitore. Tutto narrato via chat con una qualità che al tempo mi colpì profondamente.

                      teflonundefined Offline
                      teflonundefined Offline
                      teflon
                      wrote last edited by
                      #10

                      philotette said in Esperienze con MMORPG:

                      lotr

                      pero' una precisazione: se in LOTRO non vai nelle zone PvP puoi andare a spasso senza che arrivino altri giocatori ad ammazzarti. Al max se ti avventuri in zone sopra al tuo livello trovi degli NPC troppo duri

                      1 Reply Last reply
                      0
                      Reply
                      • Reply as topic
                      Log in to reply
                      • Oldest to Newest
                      • Newest to Oldest
                      • Most Votes


                      • Login

                      • Don't have an account? Register

                      • First post
                        Last post