Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

1

Online

48

Users

304

Topics

4.0k

Posts
  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Whatever, man
  3. Ovvove

Ovvove

Scheduled Pinned Locked Moved Whatever, man
58 Posts 14 Posters 451 Views 1 Watching
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • charlieundefined charlie

    teflon all'università ho studiato con Montanari. Era davvero bravo, poi ho continuato a leggere i suoi libri. Come metodo mi pare il più saggio, invece di andare a cercare le origini storiche Montanari si concentra sui significati e sulle ragioni come nel caso del proverbio «Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere».
    Ovviamente cerca le origini storiche, ma non servono il giudizio. Evita la polemica e comincia un racconto di antropologia.
    Se vi incuriosisce è questo:
    https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788842087199

    cerchio2undefined Offline
    cerchio2undefined Offline
    cerchio2
    Dudi
    wrote last edited by
    #36

    charlie ti consiglio di leggere anche Ginzburg e soprattutto Camporesi

    charlieundefined 1 Reply Last reply
    👍
    0
    • cerchio2undefined cerchio2

      charlie ti consiglio di leggere anche Ginzburg e soprattutto Camporesi

      charlieundefined Offline
      charlieundefined Offline
      charlie
      wrote last edited by
      #37

      cerchio2 Ginzburg già letto. L'ho per conosciuto di persona... 💪
      Di Camporesi ho letto poco, ma riprenderò la lettura visto il consiglio! Grazie!

      cerchio2undefined 1 Reply Last reply
      👍
      1
      • charlieundefined charlie

        teflon all'università ho studiato con Montanari. Era davvero bravo, poi ho continuato a leggere i suoi libri. Come metodo mi pare il più saggio, invece di andare a cercare le origini storiche Montanari si concentra sui significati e sulle ragioni come nel caso del proverbio «Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere».
        Ovviamente cerca le origini storiche, ma non servono il giudizio. Evita la polemica e comincia un racconto di antropologia.
        Se vi incuriosisce è questo:
        https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788842087199

        teflonundefined Offline
        teflonundefined Offline
        teflon
        wrote last edited by
        #38

        charlie said in Ovvove:

        Montanari

        non lo conoscevo, thx!

        1 Reply Last reply
        0
        • charlieundefined charlie

          cerchio2 Ginzburg già letto. L'ho per conosciuto di persona... 💪
          Di Camporesi ho letto poco, ma riprenderò la lettura visto il consiglio! Grazie!

          cerchio2undefined Offline
          cerchio2undefined Offline
          cerchio2
          Dudi
          wrote last edited by
          #39

          charlie Camporesi ho seguito qualche lezione mille anni fa per motivi curiosi:)

          charlieundefined 1 Reply Last reply
          👍
          0
          • cerchio2undefined cerchio2

            charlie Camporesi ho seguito qualche lezione mille anni fa per motivi curiosi:)

            charlieundefined Offline
            charlieundefined Offline
            charlie
            wrote last edited by
            #40

            cerchio2 delfino curioso! quali?

            cerchio2undefined 1 Reply Last reply
            0
            • charlieundefined charlie

              cerchio2 delfino curioso! quali?

              cerchio2undefined Offline
              cerchio2undefined Offline
              cerchio2
              Dudi
              wrote last edited by
              #41

              charlie mi ero appena laureato ed in attesa di esame di stato ed abilitazione (due cazzate almeno allora) la fidanzata doveva dare un esame con lui e io mi sono appassionato

              charlieundefined 2 Replies Last reply
              🤣
              0
              • cerchio2undefined cerchio2

                charlie mi ero appena laureato ed in attesa di esame di stato ed abilitazione (due cazzate almeno allora) la fidanzata doveva dare un esame con lui e io mi sono appassionato

                charlieundefined Offline
                charlieundefined Offline
                charlie
                wrote last edited by
                #42

                cerchio2 sempre colpa delle donne. pazzesco.

                1 Reply Last reply
                👍
                1
                • cerchio2undefined cerchio2

                  charlie mi ero appena laureato ed in attesa di esame di stato ed abilitazione (due cazzate almeno allora) la fidanzata doveva dare un esame con lui e io mi sono appassionato

                  charlieundefined Offline
                  charlieundefined Offline
                  charlie
                  wrote last edited by
                  #43

                  cerchio2 puoi seggerirmi il miglior libro di Camporesi? Grazie!

                  cerchio2undefined 1 Reply Last reply
                  0
                  • charlieundefined charlie

                    cerchio2 puoi seggerirmi il miglior libro di Camporesi? Grazie!

                    cerchio2undefined Offline
                    cerchio2undefined Offline
                    cerchio2
                    Dudi
                    wrote last edited by
                    #44

                    charlie il paese della fame

                    charlieundefined 1 Reply Last reply
                    👍
                    1
                    • cerchio2undefined cerchio2

                      charlie il paese della fame

                      charlieundefined Offline
                      charlieundefined Offline
                      charlie
                      wrote last edited by
                      #45

                      cerchio2 titolo molto forte

                      cerchio2undefined 1 Reply Last reply
                      0
                      • charlieundefined charlie

                        cerchio2 titolo molto forte

                        cerchio2undefined Offline
                        cerchio2undefined Offline
                        cerchio2
                        Dudi
                        wrote last edited by
                        #46

                        charlie per quei tempi era rivoluzionario

                        1 Reply Last reply
                        👍
                        0
                        • teflonundefined teflon

                          che poi a fine anni 70 e inizio anni 80 la carbonara, almento qui a Torino, la facevano tutti con la panna. Ogni tanto ce la metto ancora

                          amigaunicornundefined Online
                          amigaunicornundefined Online
                          amigaunicorn
                          Dudi
                          wrote last edited by
                          #47

                          teflon negli anni 80 OGNI pasta conteneva panna, compresi gli spaghetti al nero di seppia.


                          “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                          Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                          Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                          teflonundefined 2 Replies Last reply
                          0
                          • amigaunicornundefined amigaunicorn

                            teflon negli anni 80 OGNI pasta conteneva panna, compresi gli spaghetti al nero di seppia.

                            teflonundefined Offline
                            teflonundefined Offline
                            teflon
                            wrote last edited by
                            #48

                            amigaunicorn said in Ovvove:

                            teflon negli anni 80 OGNI pasta conteneva panna, compresi gli spaghetti al nero di seppia.

                            yep,i menu dei pub di torino erano pieni di

                            penne panna salmone e vodka
                            tortellini panna e prosciutto
                            orecchiette panna prosciutto e piselli
                            penne panna e pomodoro

                            abscundefined cerchio2undefined 2 Replies Last reply
                            1
                            • teflonundefined teflon

                              amigaunicorn said in Ovvove:

                              teflon negli anni 80 OGNI pasta conteneva panna, compresi gli spaghetti al nero di seppia.

                              yep,i menu dei pub di torino erano pieni di

                              penne panna salmone e vodka
                              tortellini panna e prosciutto
                              orecchiette panna prosciutto e piselli
                              penne panna e pomodoro

                              abscundefined Offline
                              abscundefined Offline
                              absc
                              Dudi
                              wrote last edited by
                              #49

                              teflon

                              Era ovunque così.

                              La panna era la colla dei poveri.

                              Un'ascia e' per sempre

                              teflonundefined 1 Reply Last reply
                              0
                              • teflonundefined teflon

                                amigaunicorn said in Ovvove:

                                teflon negli anni 80 OGNI pasta conteneva panna, compresi gli spaghetti al nero di seppia.

                                yep,i menu dei pub di torino erano pieni di

                                penne panna salmone e vodka
                                tortellini panna e prosciutto
                                orecchiette panna prosciutto e piselli
                                penne panna e pomodoro

                                cerchio2undefined Offline
                                cerchio2undefined Offline
                                cerchio2
                                Dudi
                                wrote last edited by
                                #50

                                teflon la panna è buonissima
                                Gramigna con salsiccia e panna,grande piatto
                                Poi se uno è un demente come sinner e mangi una torta alla panna negli stati uniti a 40° dove cucinano alla cazzo cambia tutto
                                Parlando di panna montata perché nei paesi di lingua tedesca non la zuccherano?

                                teflonundefined 1 Reply Last reply
                                👍 🤣
                                0
                                • cerchio2undefined cerchio2

                                  teflon la panna è buonissima
                                  Gramigna con salsiccia e panna,grande piatto
                                  Poi se uno è un demente come sinner e mangi una torta alla panna negli stati uniti a 40° dove cucinano alla cazzo cambia tutto
                                  Parlando di panna montata perché nei paesi di lingua tedesca non la zuccherano?

                                  teflonundefined Offline
                                  teflonundefined Offline
                                  teflon
                                  wrote last edited by
                                  #51

                                  cerchio2 said in Ovvove:

                                  teflon la panna è buonissima

                                  confermo, io ogni tanto la metto ancora nella carbonara. Quella volta all'anno che la compro (mi limito altrimenti ingrasso troppo), poi mi cucino anche le orecchiette alla papalina.

                                  Gramigna con salsiccia e panna,grande piatto

                                  sembra buona, la prossima volta ci aggiungo anche questa

                                  Poi se uno è un demente come sinner e mangi una torta alla panna negli stati uniti a 40° dove cucinano alla cazzo cambia tutto
                                  Parlando di panna montata perché nei paesi di lingua tedesca non la zuccherano?

                                  Perche' i carboidrati fanno ingrassare? 😁

                                  1 Reply Last reply
                                  🤣
                                  0
                                  • abscundefined absc

                                    teflon

                                    Era ovunque così.

                                    La panna era la colla dei poveri.

                                    teflonundefined Offline
                                    teflonundefined Offline
                                    teflon
                                    wrote last edited by
                                    #52

                                    absc said in Ovvove:

                                    teflon

                                    Era ovunque così.

                                    La panna era la colla dei poveri.

                                    come diceva qualcuno che non ricordo: la panna e' la puttana della cucina.

                                    1 Reply Last reply
                                    😁
                                    0
                                    • amigaunicornundefined amigaunicorn

                                      teflon negli anni 80 OGNI pasta conteneva panna, compresi gli spaghetti al nero di seppia.

                                      teflonundefined Offline
                                      teflonundefined Offline
                                      teflon
                                      wrote last edited by
                                      #53

                                      amigaunicorn said in Ovvove:

                                      spaghetti al nero di seppia

                                      sono stato fulminato da un pensiero: ma con la panna non venivano grigi?

                                      amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
                                      0
                                      • teflonundefined teflon

                                        amigaunicorn said in Ovvove:

                                        spaghetti al nero di seppia

                                        sono stato fulminato da un pensiero: ma con la panna non venivano grigi?

                                        amigaunicornundefined Online
                                        amigaunicornundefined Online
                                        amigaunicorn
                                        Dudi
                                        wrote last edited by
                                        #54

                                        teflon no, vengono color merda del cuoco. Perche' solo un cuoco di merda puo' avere un'idea del genere.


                                        “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                                        Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                                        Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                                        1 Reply Last reply
                                        🤣
                                        2
                                        • cicerchiaundefined cicerchia

                                          marcomarco non sono un expat ma le ricette "tradizionali" le imbastardisco ben volentieri. Specie quando capita che manchi un ingrediente o c'è qualcosa da far andare. La tradizione esiste solo nelle menti... vabbeh, "menti" si fa per dire.

                                          somedudeundefined Offline
                                          somedudeundefined Offline
                                          somedude
                                          wrote last edited by
                                          #55

                                          cicerchia L'unica tradizione che merita di essere celebrata e difesa è quella di ottenere il massimo gusto con minima spesa.

                                          La carbonara (meraviglioso prodotto di questa tradizione) non è attestata da nessuna parte prima del 1945, compresi manuali di cucina che certamente l'avrebbero menzionato.

                                          Vale a dire, l'Aranciata San Pellegrino e la Coca Cola sono a buon diritto più "tradizionali".

                                          Se trovi un'aggiunta o una sostituzione che rende la carbonara più buona, tu sei contento e la carbonara pure.

                                          amigaunicornundefined charlieundefined 2 Replies Last reply
                                          0
                                          Reply
                                          • Reply as topic
                                          Log in to reply
                                          • Oldest to Newest
                                          • Newest to Oldest
                                          • Most Votes


                                          • 1
                                          • 2
                                          • 3
                                          • Login

                                          • Don't have an account? Register

                                          • First post
                                            Last post