Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Whatever, man
  3. Scandinavia e LinkedIn.

8

Online

53

Users

514

Topics

6.2k

Posts

Scandinavia e LinkedIn.

Scheduled Pinned Locked Moved Whatever, man
23 Posts 8 Posters 340 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • marcomarcoundefined marcomarco

    Bibibibodibibu said in Scandinavia e LinkedIn.:

    Amiga Unicorn ma non basta averli perché il carattere si mostri. Magari te ne servono due su quattro perché appaia. Il gene resta ma non mostra più il carattere

    Con una popolazione più grande, il gene può passare più tempo nascosto. Ma prima o poi, riappare sempre.

    Ci sono solo due casi in cui un gene può scomparire:

    • Quando il gene porta un evidente problema di sopravvivenza, che impedisce al portatore di arrivare alla maturità e di riprodursi.
    • Quando una popolazione si riduce considerevolmente, e tra i sopravvissuti non c’è nessun portatore di quel gene.
    Bibibibodibibuundefined Online
    Bibibibodibibuundefined Online
    Bibibibodibibu
    Dudi
    wrote on last edited by
    #21

    marcomarco il gene di Neandertal è abbastanza diffuso in val brembana. Eppure non si vede. Ovviamente scherzo!

    1 Reply Last reply
    0
    • Saulo Bandoneundefined Offline
      Saulo Bandoneundefined Offline
      Saulo Bandone
      Bowlers
      wrote on last edited by
      #22

      Potrebbe per qualche motivo anche presentarsi il “vantaggio dell’eterozigote” per cui l’allele recessivo nell’accoppiata col gene dominante garantisca un vantaggio “evolutivo” per la popolazione e quindi non sparire mai…

      Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo, in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.

      Charlieundefined 1 Reply Last reply
      1
      • Saulo Bandoneundefined Saulo Bandone

        Potrebbe per qualche motivo anche presentarsi il “vantaggio dell’eterozigote” per cui l’allele recessivo nell’accoppiata col gene dominante garantisca un vantaggio “evolutivo” per la popolazione e quindi non sparire mai…

        Charlieundefined Offline
        Charlieundefined Offline
        Charlie
        wrote on last edited by
        #23

        Saulo Bandone

        Ho le prove. Le donne arabe bionde esistono. Me lo ha detto Revlon.
        download.jpg

        1 Reply Last reply
        🤣
        0
        Reply
        • Reply as topic
        Log in to reply
        • Oldest to Newest
        • Newest to Oldest
        • Most Votes


        • 1
        • 2
        • Login

        • Don't have an account? Register

        • Login or register to search.
        • First post
          Last post