Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

2

Online

48

Users

304

Topics

4.0k

Posts
  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Whatever, man
  3. Fantascienza moderna

Fantascienza moderna

Scheduled Pinned Locked Moved Whatever, man
77 Posts 12 Posters 396 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

    amigaunicorn mi spiace ma in francese il neutro non è sopravissuto al latino

    Bibibibodibibuundefined Offline
    Bibibibodibibuundefined Offline
    Bibibibodibibu
    Dudi
    wrote last edited by
    #28

    io comunque propongo il pronome "illo" come italianizzqzione di quel verso strano chiamato schwa o come cazzo si scrive o si pronuncia. Illo a me piace

    1 Reply Last reply
    👍
    0
    • yogsothothundefined yogsothoth

      So che tra di noi si annidano appassionati di fantascienza. Personalmente ho divorato una valanga di roba che però mi rendo conto arrivare al massimo alla fine degli anni '80 con Hyperion. Oltre alle opere del nostro Uriel di cui ho già letto Cibo e mi appresto a prendere il resto, mi consigliereste qualche opera meritevole di fantascienza attuale? Oltre al lavoro di Liu Cixin c'è tanta roba la fuori...ma mentre è facile andare sui classici...mi fido sempre poco delle cose del tipo "i 10 migliori libri di fantascienza che non puoi perdere del 2025!"

      Preferisco lo scambio tra persone

      brancalioneundefined Offline
      brancalioneundefined Offline
      brancalione
      Dudi
      wrote last edited by
      #29

      yogsothoth di roba recente, sto leggendo la saga di The Expanse. La serie mi era piaciuta molto e ho voluto dare un'occhiata. Non e' male. Se non avete visto la serie, provate a recuperarla.

      amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
      0
      • brancalioneundefined brancalione

        yogsothoth di roba recente, sto leggendo la saga di The Expanse. La serie mi era piaciuta molto e ho voluto dare un'occhiata. Non e' male. Se non avete visto la serie, provate a recuperarla.

        amigaunicornundefined Online
        amigaunicornundefined Online
        amigaunicorn
        Dudi
        wrote last edited by
        #30

        brancalione sto leggendo anch'io il libro. Lo trovo migliore del film, nel senso che chiarisce un pochino cosa spinge il protagonista, che nel film sembra in coma.

        Poi mi piace il tentativo di essere davvero coerenti con la fisica (a parte il motore a fusione stealth, che fa ridacchiare).


        “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

        Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
        Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

        yogsothothundefined 1 Reply Last reply
        👍
        1
        • amigaunicornundefined amigaunicorn

          brancalione sto leggendo anch'io il libro. Lo trovo migliore del film, nel senso che chiarisce un pochino cosa spinge il protagonista, che nel film sembra in coma.

          Poi mi piace il tentativo di essere davvero coerenti con la fisica (a parte il motore a fusione stealth, che fa ridacchiare).

          yogsothothundefined Offline
          yogsothothundefined Offline
          yogsothoth
          Dudi
          wrote last edited by
          #31

          amigaunicorn said in Fantascienza moderna:

          Poi mi piace il tentativo di essere davvero coerenti con la fisica

          Si quell'aspetto è piaciuto anche a me. Molto bello il fatto che gli abitanti della Fascia siano più alti e longilinei, molto bella anche, se non ricordo male, la scena di chirurgia a zero gravità.

          "Io rimango..a finire il mio caffè..a gustare il mio caffè"

          1 Reply Last reply
          0
          • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

            amigaunicorn mi spiace ma in francese il neutro non è sopravissuto al latino

            amigaunicornundefined Online
            amigaunicornundefined Online
            amigaunicorn
            Dudi
            wrote last edited by amigaunicorn
            #32

            Bibibibodibibu si, ok, hanno l'impersonale. wow

            je

            tu

            il / elle / on

            nous

            vous

            ils / elles

            solo perche' i francesi non sanno fare cose come si deve. Ma anche se lo chiami impersonale, e' sempre una cosa che non e' un maschio e non e' una femmina


            “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

            Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
            Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

            Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
            0
            • amigaunicornundefined amigaunicorn

              Bibibibodibibu si, ok, hanno l'impersonale. wow

              je

              tu

              il / elle / on

              nous

              vous

              ils / elles

              solo perche' i francesi non sanno fare cose come si deve. Ma anche se lo chiami impersonale, e' sempre una cosa che non e' un maschio e non e' una femmina

              Bibibibodibibuundefined Offline
              Bibibibodibibuundefined Offline
              Bibibibodibibu
              Dudi
              wrote last edited by
              #33

              amigaunicorn hanno l impersonale come l italiano. Si va al mare. Ma mancano dio genere neutro. Pewre il false friends del francese con il cambio genere con l italiano... solo bestemmie: non ho mai capito perchè ci tengano a rendere così difficle la vita che hanno serie difficoltà a scrivere in un francese decente loro stessi

              amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
              0
              • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                amigaunicorn hanno l impersonale come l italiano. Si va al mare. Ma mancano dio genere neutro. Pewre il false friends del francese con il cambio genere con l italiano... solo bestemmie: non ho mai capito perchè ci tengano a rendere così difficle la vita che hanno serie difficoltà a scrivere in un francese decente loro stessi

                amigaunicornundefined Online
                amigaunicornundefined Online
                amigaunicorn
                Dudi
                wrote last edited by
                #34

                Bibibibodibibu

                io
                tu
                egli/ella
                noi
                voi
                esso

                mi indichi l'impersonale? nell'italiano e' assorbito dal maschile....


                “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
                0
                • amigaunicornundefined amigaunicorn

                  Bibibibodibibu

                  io
                  tu
                  egli/ella
                  noi
                  voi
                  esso

                  mi indichi l'impersonale? nell'italiano e' assorbito dal maschile....

                  Bibibibodibibuundefined Offline
                  Bibibibodibibuundefined Offline
                  Bibibibodibibu
                  Dudi
                  wrote last edited by
                  #35

                  amigaunicorn si va al campo... impersonale

                  amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
                  0
                  • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                    amigaunicorn si va al campo... impersonale

                    amigaunicornundefined Online
                    amigaunicornundefined Online
                    amigaunicorn
                    Dudi
                    wrote last edited by
                    #36

                    Bibibibodibibu

                    ok. allora, come tradurresti in italiano, nella terza persona, l' "on" francese?


                    “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                    Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                    Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                    Bibibibodibibuundefined 2 Replies Last reply
                    0
                    • amigaunicornundefined amigaunicorn

                      Bibibibodibibu

                      ok. allora, come tradurresti in italiano, nella terza persona, l' "on" francese?

                      Bibibibodibibuundefined Offline
                      Bibibibodibibuundefined Offline
                      Bibibibodibibu
                      Dudi
                      wrote last edited by
                      #37

                      amigaunicorn si, senza accento

                      1 Reply Last reply
                      0
                      • amigaunicornundefined amigaunicorn

                        Bibibibodibibu

                        ok. allora, come tradurresti in italiano, nella terza persona, l' "on" francese?

                        Bibibibodibibuundefined Offline
                        Bibibibodibibuundefined Offline
                        Bibibibodibibu
                        Dudi
                        wrote last edited by
                        #38

                        amigaunicorn on y vas >> ci si va

                        amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
                        0
                        • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                          amigaunicorn on y vas >> ci si va

                          amigaunicornundefined Online
                          amigaunicornundefined Online
                          amigaunicorn
                          Dudi
                          wrote last edited by amigaunicorn
                          #39

                          Bibibibodibibu

                          no, non lo hai tradotto.

                          nel francese, on e' un pronome personale.
                          i pronomi personali italiani sono io, tu, lei, lui , noi , voi , essi.

                          ne' ci, ne' si, sono pronomi personali. Non hai tradotto, perche' non puoi. In italiano, il neutro e' assorbito dal maschile.


                          “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                          Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                          Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                          Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
                          0
                          • amigaunicornundefined amigaunicorn

                            Bibibibodibibu

                            no, non lo hai tradotto.

                            nel francese, on e' un pronome personale.
                            i pronomi personali italiani sono io, tu, lei, lui , noi , voi , essi.

                            ne' ci, ne' si, sono pronomi personali. Non hai tradotto, perche' non puoi. In italiano, il neutro e' assorbito dal maschile.

                            Bibibibodibibuundefined Offline
                            Bibibibodibibuundefined Offline
                            Bibibibodibibu
                            Dudi
                            wrote last edited by
                            #40

                            amigaunicorn si è pronome

                            amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
                            0
                            • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                              amigaunicorn si è pronome

                              amigaunicornundefined Online
                              amigaunicornundefined Online
                              amigaunicorn
                              Dudi
                              wrote last edited by
                              #41

                              Bibibibodibibu said in Fantascienza moderna:

                              si è pronome

                              nope. non e' un pronome personale.


                              “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                              Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                              Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                              Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
                              0
                              • amigaunicornundefined amigaunicorn

                                Bibibibodibibu said in Fantascienza moderna:

                                si è pronome

                                nope. non e' un pronome personale.

                                Bibibibodibibuundefined Offline
                                Bibibibodibibuundefined Offline
                                Bibibibodibibu
                                Dudi
                                wrote last edited by
                                #42

                                amigaunicorn esatto, è un pronome impersonale.

                                amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
                                0
                                • yogsothothundefined Offline
                                  yogsothothundefined Offline
                                  yogsothoth
                                  Dudi
                                  wrote last edited by
                                  #43

                                  3465364839197a118590cf2dc14b5d3f.gif

                                  "Io rimango..a finire il mio caffè..a gustare il mio caffè"

                                  1 Reply Last reply
                                  😊
                                  1
                                  • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                                    amigaunicorn esatto, è un pronome impersonale.

                                    amigaunicornundefined Online
                                    amigaunicornundefined Online
                                    amigaunicorn
                                    Dudi
                                    wrote last edited by amigaunicorn
                                    #44

                                    Bibibibodibibu

                                    no, si non e' un pronome. e' una particella passivante, usata per costruire il passivo, o una particella di costruzione. In italiano i pronomi sono SOLO

                                    Pronomi personali – Soggetto

                                    1ª persona singolare: io

                                    2ª persona singolare: tu

                                    3ª persona singolare: egli, ella, esso, essa (forma letteraria/scritta) / lui, lei (uso comune)

                                    1ª persona plurale: noi

                                    2ª persona plurale: voi

                                    3ª persona plurale: essi, esse (letterario) / loro (più usato)

                                    Pronomi personali – Complemento

                                    Forme toniche (accentate, usate dopo preposizioni o per enfasi)

                                    1ª singolare: me

                                    2ª singolare: te

                                    3ª singolare: lui, lei, sé, esso, essa

                                    1ª plurale: noi

                                    2ª plurale: voi

                                    3ª plurale: loro, essi, esse

                                    Forme atone (clitiche, si appoggiano al verbo: ante- o proclitiche)

                                    1ª singolare: mi

                                    2ª singolare: ti

                                    3ª singolare: lo, la, gli, le, ne, si

                                    1ª plurale: ci

                                    2ª plurale: vi

                                    3ª plurale: li, le, ne, si

                                    al massimo lo potrai considerare una forma atona del complemento personale. Ma non e' un pronome come un francese.


                                    “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                                    Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                                    Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                                    somedudeundefined 1 Reply Last reply
                                    0
                                    • goldoundefined Offline
                                      goldoundefined Offline
                                      goldo
                                      wrote last edited by
                                      #45

                                      è come assistere ad una guerra in 4D.
                                      solo che tu sei un porco, ritardato e hai pure fame.

                                      1 Reply Last reply
                                      😊
                                      0
                                      • amigaunicornundefined amigaunicorn

                                        Bibibibodibibu

                                        no, si non e' un pronome. e' una particella passivante, usata per costruire il passivo, o una particella di costruzione. In italiano i pronomi sono SOLO

                                        Pronomi personali – Soggetto

                                        1ª persona singolare: io

                                        2ª persona singolare: tu

                                        3ª persona singolare: egli, ella, esso, essa (forma letteraria/scritta) / lui, lei (uso comune)

                                        1ª persona plurale: noi

                                        2ª persona plurale: voi

                                        3ª persona plurale: essi, esse (letterario) / loro (più usato)

                                        Pronomi personali – Complemento

                                        Forme toniche (accentate, usate dopo preposizioni o per enfasi)

                                        1ª singolare: me

                                        2ª singolare: te

                                        3ª singolare: lui, lei, sé, esso, essa

                                        1ª plurale: noi

                                        2ª plurale: voi

                                        3ª plurale: loro, essi, esse

                                        Forme atone (clitiche, si appoggiano al verbo: ante- o proclitiche)

                                        1ª singolare: mi

                                        2ª singolare: ti

                                        3ª singolare: lo, la, gli, le, ne, si

                                        1ª plurale: ci

                                        2ª plurale: vi

                                        3ª plurale: li, le, ne, si

                                        al massimo lo potrai considerare una forma atona del complemento personale. Ma non e' un pronome come un francese.

                                        somedudeundefined Offline
                                        somedudeundefined Offline
                                        somedude
                                        wrote last edited by
                                        #46

                                        amigaunicorn A voler cagare il cazzo "si" è proprio pronome riflessivo, ma sono bestie che c'entrano poco con il genere neutro (si noti la parte sull'uso esclusivamente anaforico).

                                        amigaunicornundefined Bibibibodibibuundefined 2 Replies Last reply
                                        0
                                        • yogsothothundefined yogsothoth

                                          So che tra di noi si annidano appassionati di fantascienza. Personalmente ho divorato una valanga di roba che però mi rendo conto arrivare al massimo alla fine degli anni '80 con Hyperion. Oltre alle opere del nostro Uriel di cui ho già letto Cibo e mi appresto a prendere il resto, mi consigliereste qualche opera meritevole di fantascienza attuale? Oltre al lavoro di Liu Cixin c'è tanta roba la fuori...ma mentre è facile andare sui classici...mi fido sempre poco delle cose del tipo "i 10 migliori libri di fantascienza che non puoi perdere del 2025!"

                                          Preferisco lo scambio tra persone

                                          Aethissundefined Offline
                                          Aethissundefined Offline
                                          Aethiss
                                          wrote last edited by
                                          #47

                                          yogsothoth said in Fantascienza moderna:

                                          fine degli anni '80 con Hyperion

                                          Hyperion l'ho letto, capolavoro. So che e' parte di una trilogia, che pero' non ho mai letto (e' nella mia to-do list)

                                          brancalione said in Fantascienza moderna:

                                          la saga di The Expanse

                                          letta tutta, anche la serie TV e' fatta bene. Davvero una delle poche gioie di fantascienza degli ultimi anni.

                                          Se posso espandere un poco la discussione, cosa consigliereste di cyberpunk (a parte i classici che ho gia' letto tutti) ?

                                          Nemmeno cuoco, sottocuoco.

                                          somedudeundefined yogsothothundefined 2 Replies Last reply
                                          1
                                          Reply
                                          • Reply as topic
                                          Log in to reply
                                          • Oldest to Newest
                                          • Newest to Oldest
                                          • Most Votes


                                          • 1
                                          • 2
                                          • 3
                                          • 4
                                          • Login

                                          • Don't have an account? Register

                                          • First post
                                            Last post