Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Whatever, man
  3. Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery

1

Online

53

Users

512

Topics

6.2k

Posts

Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery

Scheduled Pinned Locked Moved Whatever, man
33 Posts 11 Posters 359 Views 1 Watching
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • teflonundefined teflon

    Cerchio said in Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery:

    teflon si ma puoi farla in vari modi:)

    non e’ vero quello che ho scritto prima sui prezzi imposti. Ci sono delle regole sull’esposizione dei prezzi, ma il prezzo e’ libero

    https://boulangerie.org/reglementation/etiquetage-poids-des-pains/

    Cerchioundefined Offline
    Cerchioundefined Offline
    Cerchio
    Dudi
    wrote last edited by
    #21

    teflon allora è il mercato, ho almeno tre indirizzi di panetterie da premio con baguette tradition che ha determinati obblighi quindi artigianale a 1,20 €

    teflonundefined 1 Reply Last reply
    0
    • Cerchioundefined Cerchio

      teflon allora è il mercato, ho almeno tre indirizzi di panetterie da premio con baguette tradition che ha determinati obblighi quindi artigianale a 1,20 €

      teflonundefined Offline
      teflonundefined Offline
      teflon
      wrote last edited by
      #22

      Cerchio said in Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery:

      teflon allora è il mercato, ho almeno tre indirizzi di panetterie da premio con baguette tradition che ha determinati obblighi quindi artigianale a 1,20 €

      e se e’ vero che la baguette e’ 250 g, fa 4,80 al Kg, che mi pare ragionevole

      al carrefour la baguette industriale base costa 0,59, che fa 2,36 al kg, ma quelle “speciali”, bio, ai cereali, rustica etc. costano anche piu’ di 1,20

      https://www.carrefour.fr/r/pains-et-patisseries/pains-frais/baguettes

      1 Reply Last reply
      1
      • Cerchioundefined Cerchio

        teflon https://www.cereaartisanbakery.it/
        Cerea

        teflonundefined Offline
        teflonundefined Offline
        teflon
        wrote last edited by
        #23

        Cerchio said in Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery:

        teflon https://www.cereaartisanbakery.it/
        Cerea

        cmnq, e’ vicino al buger king dove ogni tanto vado in pausa pranzo. La prossima volta che ci vado, faccio un salto a buttare un occhio.

        1 Reply Last reply
        1
        • Saulo Bandoneundefined Offline
          Saulo Bandoneundefined Offline
          Saulo Bandone
          Bowlers
          wrote last edited by
          #24

          In Sardegna c’è una discreta varietà di tipi di pane, non esiste solo la carta da musica, molti sono preparati per le feste del patrono, alcuni sono anche molto elaborati.

          Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo, in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.

          Amiga Unicornundefined 1 Reply Last reply
          0
          • Saulo Bandoneundefined Saulo Bandone

            In Sardegna c’è una discreta varietà di tipi di pane, non esiste solo la carta da musica, molti sono preparati per le feste del patrono, alcuni sono anche molto elaborati.

            Amiga Unicornundefined Online
            Amiga Unicornundefined Online
            Amiga Unicorn
            Dudi
            wrote last edited by
            #25

            Saulo Bandone

            Rimango scettico, sulla varieta’ di tipi diversi e’ molto difficile battere una Backerei tedesca.

            Questo principalmente per la varieta’ di farine in uso, e per la varieta’ di metodi di produzione.

            0cf9b46f-b039-487d-bb9d-b0546d0d7f1f-image.png

            dc5d52d9-8a61-4119-a3ed-4d59031698ae-image.png

            1561f9c5-6a75-4ce3-bf0c-91ba0ec74f37-image.png

            d5d3f01c-4770-4647-a786-295f69954b4c-image.png


            Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

            Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
            Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

            ilbistecca87undefined 1 Reply Last reply
            👍
            2
            • Goldoundefined Goldo

              Il pane sta diventando un prodotto di lusso… e non c’è cosa più facile da fare… ma fare del pane eccezionale… quella è un’arte

              Cioccolataio Svizzereseundefined Offline
              Cioccolataio Svizzereseundefined Offline
              Cioccolataio Svizzerese
              Dudi
              wrote last edited by
              #26

              Goldo

              Ma va cagare. 😉

              Il pane è pane. Ho capito che hai la mania per ste robe, ma lasciamo da parte “l’arte” per una cosa che ha sfamato generazioni, a partire dai miei antenati veneti.

              A me sentir parlare di ste robe in modo gastrofighetto ammetto mi fa girare i coglioni a mille.

              FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO PER PIACERE A PERSONE CHE DETESTIAMO.

              1 Reply Last reply
              0
              • ilgalloundefined Offline
                ilgalloundefined Offline
                ilgallo
                Nichilisti
                wrote last edited by
                #27

                A Milano il pane è orribile.
                Ogni volta che vado ovunque in Europa mi stupisco di quanto sia semplice trovare del pane buono, vario e economico, quando qui ci sono solo delle cosine gialline senza sapore, dure senza essere croccanti.

                Dr Nikolas Van Helsingundefined 1 Reply Last reply
                0
                • ilgalloundefined ilgallo

                  A Milano il pane è orribile.
                  Ogni volta che vado ovunque in Europa mi stupisco di quanto sia semplice trovare del pane buono, vario e economico, quando qui ci sono solo delle cosine gialline senza sapore, dure senza essere croccanti.

                  Dr Nikolas Van Helsingundefined Offline
                  Dr Nikolas Van Helsingundefined Offline
                  Dr Nikolas Van Helsing
                  Dudi
                  wrote last edited by
                  #28

                  ilgallo le poche panetterie popolari che facevano del pane decente in lombardia sono scomparse sui primi anni 90, lasciando il posto al pane demmerda industriale - purtroppo non solo il supermercato, ma anche i panifici hanno pani identici tra di loro, soffici e ariosi con l’alveolatura tutta uguale che non dicono un cazzo.
                  I pochi posto che trovo che fanno ancora un pane decente lo fanno pagare una fucilata.

                  Goldoundefined 1 Reply Last reply
                  0
                  • Dr Nikolas Van Helsingundefined Dr Nikolas Van Helsing

                    ilgallo le poche panetterie popolari che facevano del pane decente in lombardia sono scomparse sui primi anni 90, lasciando il posto al pane demmerda industriale - purtroppo non solo il supermercato, ma anche i panifici hanno pani identici tra di loro, soffici e ariosi con l’alveolatura tutta uguale che non dicono un cazzo.
                    I pochi posto che trovo che fanno ancora un pane decente lo fanno pagare una fucilata.

                    Goldoundefined Offline
                    Goldoundefined Offline
                    Goldo
                    wrote last edited by
                    #29

                    Dr Nikolas Van Helsing said in Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery:

                    ilgallo le poche panetterie popolari che facevano del pane decente in lombardia sono scomparse sui primi anni 90, lasciando il posto al pane demmerda industriale - purtroppo non solo il supermercato, ma anche i panifici hanno pani identici tra di loro, soffici e ariosi con l’alveolatura tutta uguale che non dicono un cazzo.
                    I pochi posto che trovo che fanno ancora un pane decente lo fanno pagare una fucilata.

                    Appunto…
                    Fare il pane buono è diventato anti economico, esattamente come fare un buon croissant o una buona pizza… trovi talmente tanta merda in giro che la gente si è fatta la bocca con quella e non ti riconosce un prezzo nettamente superiore per la lavorazione (si pensi ad una lenta cottura in discesa nel forno a legna, quello che una volta era la normalità: metto il pane nel forno dopo aver cucinato e vado a letto… il forno perdendo gradualmente calore cuoceva il pane in una maniera unica, e alla mattina avevo il pane ancora caldo) quei pochi che lo fanno, se lo fanno stra pagare… ora fare un forno industriale rende molto di più. Se poi lo piazzi in est Europa dove le leggi sull’alimentare sono più lasche e il costo dell’energia elettrica ancora di più, puoi aumentare molto il margine sfruttando la logistica della catena del freddo. Fai viaggiare i semilavorati appena cotti e li finisci di cuocere in Italia…”da noi pane appena sfornato…”

                    Amiga Unicornundefined 1 Reply Last reply
                    1
                    • Goldoundefined Goldo

                      Dr Nikolas Van Helsing said in Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery:

                      ilgallo le poche panetterie popolari che facevano del pane decente in lombardia sono scomparse sui primi anni 90, lasciando il posto al pane demmerda industriale - purtroppo non solo il supermercato, ma anche i panifici hanno pani identici tra di loro, soffici e ariosi con l’alveolatura tutta uguale che non dicono un cazzo.
                      I pochi posto che trovo che fanno ancora un pane decente lo fanno pagare una fucilata.

                      Appunto…
                      Fare il pane buono è diventato anti economico, esattamente come fare un buon croissant o una buona pizza… trovi talmente tanta merda in giro che la gente si è fatta la bocca con quella e non ti riconosce un prezzo nettamente superiore per la lavorazione (si pensi ad una lenta cottura in discesa nel forno a legna, quello che una volta era la normalità: metto il pane nel forno dopo aver cucinato e vado a letto… il forno perdendo gradualmente calore cuoceva il pane in una maniera unica, e alla mattina avevo il pane ancora caldo) quei pochi che lo fanno, se lo fanno stra pagare… ora fare un forno industriale rende molto di più. Se poi lo piazzi in est Europa dove le leggi sull’alimentare sono più lasche e il costo dell’energia elettrica ancora di più, puoi aumentare molto il margine sfruttando la logistica della catena del freddo. Fai viaggiare i semilavorati appena cotti e li finisci di cuocere in Italia…”da noi pane appena sfornato…”

                      Amiga Unicornundefined Online
                      Amiga Unicornundefined Online
                      Amiga Unicorn
                      Dudi
                      wrote last edited by
                      #30

                      Goldo said in Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery:

                      Fare il pane buono è diventato anti economico,

                      a meno di non farselo in casa.


                      Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

                      Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                      Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                      Dr Nikolas Van Helsingundefined 1 Reply Last reply
                      👍
                      0
                      • Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

                        Goldo said in Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery:

                        Fare il pane buono è diventato anti economico,

                        a meno di non farselo in casa.

                        Dr Nikolas Van Helsingundefined Offline
                        Dr Nikolas Van Helsingundefined Offline
                        Dr Nikolas Van Helsing
                        Dudi
                        wrote last edited by
                        #31

                        Amiga Unicorn a me pero puzza, una backerei media qui o in germania sforna pane mediamente buono ad un prezzo onesto.
                        Credo che in quel posto (lombardia) si sia perso - o non ci sia mai stato, michetta a parte - il gusto del pane.

                        Amiga Unicornundefined 1 Reply Last reply
                        0
                        • Dr Nikolas Van Helsingundefined Dr Nikolas Van Helsing

                          Amiga Unicorn a me pero puzza, una backerei media qui o in germania sforna pane mediamente buono ad un prezzo onesto.
                          Credo che in quel posto (lombardia) si sia perso - o non ci sia mai stato, michetta a parte - il gusto del pane.

                          Amiga Unicornundefined Online
                          Amiga Unicornundefined Online
                          Amiga Unicorn
                          Dudi
                          wrote last edited by
                          #32

                          Dr Nikolas Van Helsing said in Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery:

                          Credo che in quel posto (lombardia) si sia perso - o non ci sia mai stato, michetta a parte - il gusto del pane.

                          oppure, semplicemente chi fa il negoziante si aspetta di accedere ad uno stile di vita almeno orghese, per cui prendono pane industriale per non alzarsi alle tre del mattino per fare il pane, e lo vendono con un ricarico mostruoso.


                          Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

                          Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                          Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                          1 Reply Last reply
                          3
                          • Amiga Unicornundefined Amiga Unicorn

                            Saulo Bandone

                            Rimango scettico, sulla varieta’ di tipi diversi e’ molto difficile battere una Backerei tedesca.

                            Questo principalmente per la varieta’ di farine in uso, e per la varieta’ di metodi di produzione.

                            0cf9b46f-b039-487d-bb9d-b0546d0d7f1f-image.png

                            dc5d52d9-8a61-4119-a3ed-4d59031698ae-image.png

                            1561f9c5-6a75-4ce3-bf0c-91ba0ec74f37-image.png

                            d5d3f01c-4770-4647-a786-295f69954b4c-image.png

                            ilbistecca87undefined Offline
                            ilbistecca87undefined Offline
                            ilbistecca87
                            Nichilisti
                            wrote last edited by
                            #33

                            Amiga Unicorn tanta invidia per la varietà di pane che si trova in Germania. Qui solo tristissimo pane industriale con scarsissima scelta.

                            1 Reply Last reply
                            0
                            Reply
                            • Reply as topic
                            Log in to reply
                            • Oldest to Newest
                            • Newest to Oldest
                            • Most Votes


                            • 1
                            • 2
                            • Login

                            • Don't have an account? Register

                            • Login or register to search.
                            • First post
                              Last post