2
Online53
Users512
Topics6.2k
PostsI nostri amici fagioli
-
abito a Bologna. A onor del vero devo dire che il Pimiento lo usavo (e l’ho chiaramente scoperto) mentre abitavo in spagna per il dottorato. Qui in Italia uso o peperoni normali o friggitelli. Alla fine mi piace la texture meno grossa del peperone classico e comunque son saporiti.
yogsothoth ah anche tu di Bologna,che zona? Se vuoi un sapore adatto alle tue ricette ci vuole un peperone cornetto
Il friggitello un po’ troppo amaro
Se hai una terrazza puoi crescerteli da te -
yogsothoth ah anche tu di Bologna,che zona? Se vuoi un sapore adatto alle tue ricette ci vuole un peperone cornetto
Il friggitello un po’ troppo amaro
Se hai una terrazza puoi crescerteli da teCerchio said in I nostri amici fagioli:
Se vuoi un sapore adatto alle tue ricette ci vuole un peperone cornetto
Grazie! Bè ho un terrazzino piccolo e ho due gatti che renderebbero vano qualsiasi sforzo…ma mio fratello ha un giardino grosso, potrei spronare lui, che sta già producendo pomodori et. al
Comunque io sono in zona Andrea Costa
-
Cerchio said in I nostri amici fagioli:
Se vuoi un sapore adatto alle tue ricette ci vuole un peperone cornetto
Grazie! Bè ho un terrazzino piccolo e ho due gatti che renderebbero vano qualsiasi sforzo…ma mio fratello ha un giardino grosso, potrei spronare lui, che sta già producendo pomodori et. al
Comunque io sono in zona Andrea Costa
yogsothoth fratello soluzione geniale:))
Anche io ho abitato 15 anni vicino al bar stadio:)) -
Minestra di fagioli alla maniera di casa mia:
Fagioli cannellini lessi con il loro brodo, base.
Soffritto di aglio e rosmarino, si aggiungono i fagioli col brodo, del triplo concentrato di pomodoro, sale qb e si porta a bollore. Si toglie dal fuoco, si frulla al minipimer e si rimette sul fuoco, si spezzano degli spaghetti ( o allora…) alla lunghezza di 3-4 cm è si fa ritirare fino alla consistenza desiderata, più è densa piu è buona.Zuppa lombarda, come si chiama dalle mie parti, cibo della cucina povera:
Fagioli cannellini lessi e il loro brodo.
Abbrustolire fette di pane casalingo secco e strusciare sopra dell’aglio. Saltare in padella con un po’ di olio del cavolo nero fino a farlo appassire. Mettere le fette di pane in un piatto fondo, aggiungere il cavolo, bagnare e coprire il pane con fagioli e brodo, pepe a volontà. -
Amiga Unicorn
Sciroppo di mais?
A che serve, e come mai conviene evitarlo?philotette e’ un diabetogeno forte, e lo ficcano piu’ o meno ovunque per dare cremosita’ e/o sapore, in genere dolciastro.
-
orckrist Eh vabbè mi toccherà provarli. Pensavo fosse una trappola per polli coi fagioli del discount rimarchiati.
somedude provati oggi la versione in foto.
Non male ma un po’ troppo sapidi peri miei gusti.
Ah, li ha ideati e li produce/smercia un nipote di Carlo Pedersoli.
-
yogsothoth fratello soluzione geniale:))
Anche io ho abitato 15 anni vicino al bar stadio:))Cerchio porta Sant’Isaia per aaanni!
cmq, lo dico, a me il gastrofighettismo fa una tristezza cosmica, amici che a 20-30 anni si esibivano in performance da eroi maledetti, ora a 50 sono a raccontarci le ricettine pienizzime di dettagli succosi che manco Benedetta Rossi, no davvero ditemelo che mi interessa nzacco qual è il tempo di cottura perfetto per gli spaghetti integrali che ho paura di sbagliare.
-
sucate lo sfogo!
ehm volevo dire, scusate lo sfogo!
-
Cerchio porta Sant’Isaia per aaanni!
cmq, lo dico, a me il gastrofighettismo fa una tristezza cosmica, amici che a 20-30 anni si esibivano in performance da eroi maledetti, ora a 50 sono a raccontarci le ricettine pienizzime di dettagli succosi che manco Benedetta Rossi, no davvero ditemelo che mi interessa nzacco qual è il tempo di cottura perfetto per gli spaghetti integrali che ho paura di sbagliare.
Albione due passi e a porta San felice c’era il lurido,un mito:)
-
somedude provati oggi la versione in foto.
Non male ma un po’ troppo sapidi peri miei gusti.
Ah, li ha ideati e li produce/smercia un nipote di Carlo Pedersoli.
cicerchia
Quelli neri non li ho ancora provati.
Quelli “tradizionali” sono buoni con la polenta poco salata.