Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

1

Online

38

Users

148

Topics

1.6k

Posts
  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Whatever, man
  3. Vittima del Badriargado #2

Vittima del Badriargado #2

Scheduled Pinned Locked Moved Whatever, man
24 Posts 7 Posters 168 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • amigaunicornundefined amigaunicorn

    @goldo survivalist?

    SauloBandoneundefined Offline
    SauloBandoneundefined Offline
    SauloBandone
    Nichilisti
    wrote last edited by
    #14

    @amigaunicorn said in Vittima del Badriargado #2:

    @goldo survivalist?

    Forse basterebbe un corso da boy scout, ma senza la chiesa...

    1 Reply Last reply
    ✊
    1
    • goldoundefined goldo

      @amigaunicorn non lo sono, ma sono molto interessato all'argomento. Ritengo che questo "addestramento base" sia doveroso per ogni essere umano. Stiamo dando per scontate troppe cose.

      philotetteundefined Offline
      philotetteundefined Offline
      philotette
      Dudi
      wrote last edited by
      #15

      @goldo
      Magari doveroso per ogni essere umano no, però opzionale senza dubbio.
      Sapere come tirar su un muretto non ti da nessun vantaggio davvero impattante nel mondo avanzato (se vai a vivere in mezzo alla giungla magari sì) però ti mette in grado di farti da solo un sacco di lavoretti semplici senza scalare fino all'unico vecchietto nel raggio di cento chilometri che ancora ricorda come sistemare la fodera di un chiodo, per dire.

      SauloBandoneundefined 1 Reply Last reply
      0
      • goldoundefined goldo

        @amigaunicorn non lo sono, ma sono molto interessato all'argomento. Ritengo che questo "addestramento base" sia doveroso per ogni essere umano. Stiamo dando per scontate troppe cose.

        amigaunicornundefined Offline
        amigaunicornundefined Offline
        amigaunicorn
        Dudi
        wrote last edited by
        #16

        @goldo

        quante cose?

        costruire un villaggio del 1700 non serve a nulla, non saprebbe viverci nessuno. Se vai al mondo pre-elettricita', nessuno ci sa davvero vivere.


        “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

        1 Reply Last reply
        0
        • philotetteundefined philotette

          @goldo
          Magari doveroso per ogni essere umano no, però opzionale senza dubbio.
          Sapere come tirar su un muretto non ti da nessun vantaggio davvero impattante nel mondo avanzato (se vai a vivere in mezzo alla giungla magari sì) però ti mette in grado di farti da solo un sacco di lavoretti semplici senza scalare fino all'unico vecchietto nel raggio di cento chilometri che ancora ricorda come sistemare la fodera di un chiodo, per dire.

          SauloBandoneundefined Offline
          SauloBandoneundefined Offline
          SauloBandone
          Nichilisti
          wrote last edited by
          #17

          Credo che un po' di manualità diffusa renderebbe migliori tutti, il senso di soddisfazione che dà compiere qualcosa di materiale, non c'é con il lavoro intellettuale...

          1 Reply Last reply
          👍
          1
          • cerchio2undefined Offline
            cerchio2undefined Offline
            cerchio2
            Dudi
            wrote last edited by
            #18

            Nei paesi nordici tutti sanno un po' "ciapinare" come si dice a Bologna ho visto in Svezia e qui in Lituania
            Io le uniche cose che so fare sono un po' di idraulica ed elettricista,qui spesso la casa viene comprata vuoto il cubo e perfezionata da chi ci abita io non ci riuscirei mai

            SauloBandoneundefined amigaunicornundefined 2 Replies Last reply
            0
            • goldoundefined Offline
              goldoundefined Offline
              goldo
              wrote last edited by
              #19

              non ci si deve "vivere" ma "sopravvivere" nel mondo pre elettrico.
              Stiamo, secondo me, dando per scontate troppe cose.
              E saper come "accroccare" oltre ad essere super soddisfacente è veramente utile.

              1 Reply Last reply
              0
              • cerchio2undefined cerchio2

                Nei paesi nordici tutti sanno un po' "ciapinare" come si dice a Bologna ho visto in Svezia e qui in Lituania
                Io le uniche cose che so fare sono un po' di idraulica ed elettricista,qui spesso la casa viene comprata vuoto il cubo e perfezionata da chi ci abita io non ci riuscirei mai

                SauloBandoneundefined Offline
                SauloBandoneundefined Offline
                SauloBandone
                Nichilisti
                wrote last edited by
                #20

                @cerchio2

                Io le uniche cose che so fare sono un po' di idraulica ed elettricista,qui spesso la casa viene comprata vuoto il cubo e perfezionata da chi ci abita io non ci riuscirei mai

                Anche io per quanto riguarda l'impiantistica di base di casa so occuparmene, arrivo perfino a costruire piccoli mobili con la modesta attrezzatura che ho, l'impianto elettrico lo capisco fino alla linea con relè, rubinetti e tubi che perdono ok, però mi ha formato mio padre e mi appassiona.
                Però nello spirito della costituzione, tutti dovrebbero avere le stesse "basi di partenza" Un imprinting generale sarebbe auspicabile

                1 Reply Last reply
                2
                • cerchio2undefined cerchio2

                  Nei paesi nordici tutti sanno un po' "ciapinare" come si dice a Bologna ho visto in Svezia e qui in Lituania
                  Io le uniche cose che so fare sono un po' di idraulica ed elettricista,qui spesso la casa viene comprata vuoto il cubo e perfezionata da chi ci abita io non ci riuscirei mai

                  amigaunicornundefined Offline
                  amigaunicornundefined Offline
                  amigaunicorn
                  Dudi
                  wrote last edited by
                  #21

                  @cerchio2 la gente sa sciappinare in tutti i posti ove la manodopera costa moltissimo. Qui in Germania e' molto comune , per questo motivo. Io sono cresciuto in una famiglia per la quale "a fag tut mi" era il motto sopra la porta del ragare di mio padre.

                  Ma onestamente, anche potendo costruire cose, il problema e' che non servirebbe, perche' gran parte della nostra vita, oggi, ha delle supply chain lunghissime...


                  “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                  SauloBandoneundefined 1 Reply Last reply
                  👍
                  2
                  • amigaunicornundefined amigaunicorn

                    @cerchio2 la gente sa sciappinare in tutti i posti ove la manodopera costa moltissimo. Qui in Germania e' molto comune , per questo motivo. Io sono cresciuto in una famiglia per la quale "a fag tut mi" era il motto sopra la porta del ragare di mio padre.

                    Ma onestamente, anche potendo costruire cose, il problema e' che non servirebbe, perche' gran parte della nostra vita, oggi, ha delle supply chain lunghissime...

                    SauloBandoneundefined Offline
                    SauloBandoneundefined Offline
                    SauloBandone
                    Nichilisti
                    wrote last edited by
                    #22

                    @amigaunicorn ma è più l'attitudine a fare che andrebbe fatta sperimentare, nella mia cerchia di amici siamo in 2 su 7 a mettere le mani sulle cose, e non ho amici di estrazione "aristocratica", boh è proprio usare le mani che sembra "brutto", non so come dirlo diversamente...

                    1 Reply Last reply
                    0
                    • goldoundefined goldo

                      @amigaunicorn pensavo che "la maniera Brusca" fosse quella semidefinitiva... barili di acido e sciogli il morto dentro.
                      Ma anche i maiali secondo me possono funzionare, qua da noi se ne trovano... vuoi non far ingrassare i piccolini?

                      Bibibibodibibuundefined Offline
                      Bibibibodibibuundefined Offline
                      Bibibibodibibu
                      Dudi
                      wrote last edited by
                      #23

                      @goldo hai ragionissima coi maiali. Una dozzina di maiali che non mangiano da due giorni ti fanno sparire un cristiano in pochi minuti. Ma rimangono denti e capelli.

                      amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
                      0
                      • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                        @goldo hai ragionissima coi maiali. Una dozzina di maiali che non mangiano da due giorni ti fanno sparire un cristiano in pochi minuti. Ma rimangono denti e capelli.

                        amigaunicornundefined Offline
                        amigaunicornundefined Offline
                        amigaunicorn
                        Dudi
                        wrote last edited by
                        #24

                        @Bibibibodibibu

                        Maiali e cadaveri: mito o realtà?

                        L’idea che i maiali possano far “sparire” un cadavere ha solide basi biologiche ma è stata anche ampiamente romanzata da film, serie TV e leggende metropolitane. I maiali sono onnivori opportunisti, e in situazioni estreme (come fame o stress), possono effettivamente consumare tessuti umani. Sono stati documentati casi reali, soprattutto in ambito rurale, in cui agricoltori sono stati trovati parzialmente o interamente divorati dai propri suini dopo incidenti fatali. Tuttavia:

                        • Non mangiano le ossa più grosse (femori, cranio ecc.), o lo fanno molto lentamente.

                        • Lascierebbero denti, protesi, oggetti metallici e altri resti facilmente identificabili.

                        • Serve tempo, silenzio e condizioni molto specifiche, cosa che lo rende logisticamente complicato.

                        Quindi: sì, tecnicamente possono aiutare a "far sparire" un corpo, ma no, non è la maniera più “efficace”, “sicura” o “invisibile” dal punto di vista criminale o forense.


                        “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                        1 Reply Last reply
                        0
                        Reply
                        • Reply as topic
                        Log in to reply
                        • Oldest to Newest
                        • Newest to Oldest
                        • Most Votes


                        • 1
                        • 2
                        • Login

                        • Don't have an account? Register

                        • First post
                          Last post