Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

8

Online

35

Users

102

Topics

1.0k

Posts
  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Presentatevi
  3. Ciao a tutti

Ciao a tutti

Scheduled Pinned Locked Moved Presentatevi
9 Posts 6 Posters 83 Views 1 Watching
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • baroundefined Offline
    baroundefined Offline
    baro
    Nichilisti
    wrote last edited by
    #1

    Ciao,

    Mi chiamo Andrea e sono arrivato qua leggendo i post di keinpfusch che come immagino moltissimi conobbi grazie alla teoria della montagna di merda.
    Lavoro nel settore IT per una universita', sono molto disincantato dal settore pubblico italiano, ho una laurea in ing delle tlc e ne ho quasi preso una in fisica prima di rimanere disilluso anche li 😄 passioni: tecnologia, scienza, e da tempi relativamente recenti cio' che c'e' dietro alle criptovalute, quindi blockchain, crittografia, teoria dei giochi, economia e finanza. Insomma so un poco di un sacco di robe 😄 Baro e' il mio soprannome dai (bei) tempi del liceo. Ben trovati a tutti!

    amigaunicornundefined Basajaunundefined 2 Replies Last reply
    2
    • baroundefined baro

      Ciao,

      Mi chiamo Andrea e sono arrivato qua leggendo i post di keinpfusch che come immagino moltissimi conobbi grazie alla teoria della montagna di merda.
      Lavoro nel settore IT per una universita', sono molto disincantato dal settore pubblico italiano, ho una laurea in ing delle tlc e ne ho quasi preso una in fisica prima di rimanere disilluso anche li 😄 passioni: tecnologia, scienza, e da tempi relativamente recenti cio' che c'e' dietro alle criptovalute, quindi blockchain, crittografia, teoria dei giochi, economia e finanza. Insomma so un poco di un sacco di robe 😄 Baro e' il mio soprannome dai (bei) tempi del liceo. Ben trovati a tutti!

      amigaunicornundefined Online
      amigaunicornundefined Online
      amigaunicorn
      Dudi
      wrote last edited by
      #2

      @baro Ciao, e Benvenuto.

      Gira tranquillamente un po', chiacchiera con gli altri, e automagicamente inizieranno ad aparirti anche gli altri forum.


      “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

      1 Reply Last reply
      0
      • baroundefined baro

        Ciao,

        Mi chiamo Andrea e sono arrivato qua leggendo i post di keinpfusch che come immagino moltissimi conobbi grazie alla teoria della montagna di merda.
        Lavoro nel settore IT per una universita', sono molto disincantato dal settore pubblico italiano, ho una laurea in ing delle tlc e ne ho quasi preso una in fisica prima di rimanere disilluso anche li 😄 passioni: tecnologia, scienza, e da tempi relativamente recenti cio' che c'e' dietro alle criptovalute, quindi blockchain, crittografia, teoria dei giochi, economia e finanza. Insomma so un poco di un sacco di robe 😄 Baro e' il mio soprannome dai (bei) tempi del liceo. Ben trovati a tutti!

        Basajaunundefined Offline
        Basajaunundefined Offline
        Basajaun
        Nichilisti
        wrote last edited by
        #3

        @baro said in Ciao a tutti:

        passioni: tecnologia, scienza, e da tempi relativamente recenti cio' che c'e' dietro alle criptovalute, quindi blockchain, crittografia, teoria dei giochi, economia e finanza

        Ho il sospetto che siamo in netta maggioranza provenienti da roba STEM in questo forum (e in generale i lettori di Uriel... per motivi quasi evidenti). Ho usato molte volte la frase "in Italia non esiste una cultura umanistica; esiste una cultura antiscientifica" litigando discutendo con le persone!

        albioneundefined philotetteundefined baroundefined 3 Replies Last reply
        3
        • Basajaunundefined Basajaun

          @baro said in Ciao a tutti:

          passioni: tecnologia, scienza, e da tempi relativamente recenti cio' che c'e' dietro alle criptovalute, quindi blockchain, crittografia, teoria dei giochi, economia e finanza

          Ho il sospetto che siamo in netta maggioranza provenienti da roba STEM in questo forum (e in generale i lettori di Uriel... per motivi quasi evidenti). Ho usato molte volte la frase "in Italia non esiste una cultura umanistica; esiste una cultura antiscientifica" litigando discutendo con le persone!

          albioneundefined Offline
          albioneundefined Offline
          albione
          Nichilisti
          wrote last edited by
          #4

          @Basajaun quanto è vero!

          1 Reply Last reply
          0
          • Basajaunundefined Basajaun

            @baro said in Ciao a tutti:

            passioni: tecnologia, scienza, e da tempi relativamente recenti cio' che c'e' dietro alle criptovalute, quindi blockchain, crittografia, teoria dei giochi, economia e finanza

            Ho il sospetto che siamo in netta maggioranza provenienti da roba STEM in questo forum (e in generale i lettori di Uriel... per motivi quasi evidenti). Ho usato molte volte la frase "in Italia non esiste una cultura umanistica; esiste una cultura antiscientifica" litigando discutendo con le persone!

            philotetteundefined Offline
            philotetteundefined Offline
            philotette
            Dudi
            wrote last edited by
            #5

            @Basajaun
            Più che sospetto lo direi certezza. I letterati a malapena sanno cos'è un forum, loro discutono nelle riviste. È naturale che ci sia un fortissimo bias su stem e in particolare ict

            amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
            0
            • philotetteundefined philotette

              @Basajaun
              Più che sospetto lo direi certezza. I letterati a malapena sanno cos'è un forum, loro discutono nelle riviste. È naturale che ci sia un fortissimo bias su stem e in particolare ict

              amigaunicornundefined Online
              amigaunicornundefined Online
              amigaunicorn
              Dudi
              wrote last edited by
              #6

              @philotette said in Ciao a tutti:

              , loro discutono nelle riviste

              quindi, se chiamassi questo posto "Rivista dei dudi, o ci mettessi un sottoforum chiamato "Rivista", secondo te verrebbero?

              "La rivista del dudeismo letterario" funzionerebbe?


              “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

              philotetteundefined 1 Reply Last reply
              0
              • Basajaunundefined Basajaun

                @baro said in Ciao a tutti:

                passioni: tecnologia, scienza, e da tempi relativamente recenti cio' che c'e' dietro alle criptovalute, quindi blockchain, crittografia, teoria dei giochi, economia e finanza

                Ho il sospetto che siamo in netta maggioranza provenienti da roba STEM in questo forum (e in generale i lettori di Uriel... per motivi quasi evidenti). Ho usato molte volte la frase "in Italia non esiste una cultura umanistica; esiste una cultura antiscientifica" litigando discutendo con le persone!

                baroundefined Offline
                baroundefined Offline
                baro
                Nichilisti
                wrote last edited by
                #7

                @Basajaun non saprei dare una definizione di cultura umanistica, in maniera "di parte" direi che e' umanesimo cio' che non e' scientifico, ma credo che i due termini siano entrambi fuorvianti. Alla fine la differenza secondo me sta non tanto negli argomenti, quanto nel metodo che nella cosiddetta cultura scientifica e' vincolato dal concetto di implicazione logica, mentre nella cosiddetta cultura umanistica e' libero di andare decisamente piu' a briglia sciolta. In tal senso forse (pero' ovviamente non sono qua da abbastanza) questo forum -come tanti che hanno come missione quello di far ritrovare una comunita'- paradossalmente e' molto umanistico pur raccogliendo partecipanti che si riconoscono maggiormente nella cultura scientifica.
                Sempre forse, ogni obiettivo specifico ha il suo contesto culturale di riferimento piu' confacente, percio' forse il problema non e' il tipo di cultura che uno ha, quanto piuttosto il tipo di domande che in una comunita'/nazione vengono poste (che implicano il tipo di cultura dialetticamente vincente). Fine della supercazzola 😄

                Roottobeetonaleundefined 1 Reply Last reply
                1
                • baroundefined baro

                  @Basajaun non saprei dare una definizione di cultura umanistica, in maniera "di parte" direi che e' umanesimo cio' che non e' scientifico, ma credo che i due termini siano entrambi fuorvianti. Alla fine la differenza secondo me sta non tanto negli argomenti, quanto nel metodo che nella cosiddetta cultura scientifica e' vincolato dal concetto di implicazione logica, mentre nella cosiddetta cultura umanistica e' libero di andare decisamente piu' a briglia sciolta. In tal senso forse (pero' ovviamente non sono qua da abbastanza) questo forum -come tanti che hanno come missione quello di far ritrovare una comunita'- paradossalmente e' molto umanistico pur raccogliendo partecipanti che si riconoscono maggiormente nella cultura scientifica.
                  Sempre forse, ogni obiettivo specifico ha il suo contesto culturale di riferimento piu' confacente, percio' forse il problema non e' il tipo di cultura che uno ha, quanto piuttosto il tipo di domande che in una comunita'/nazione vengono poste (che implicano il tipo di cultura dialetticamente vincente). Fine della supercazzola 😄

                  Roottobeetonaleundefined Online
                  Roottobeetonaleundefined Online
                  Roottobeetonale
                  Dudi
                  wrote last edited by
                  #8

                  @baro se gli umanisti hanno messo un tizio come Leopardi sul piedistallo a mo’ di idolo, un motivo c’e’.
                  Leopardi, che probabilmente ha cominciato a lavarsi il culo da solo a 21 anni

                  “Ma di che cazzo parla ‘sto coglione?! Domani chiamo e lo faccio rinchiudere in comunita’!”
                  “Ma caro, nostro figlio non si droga!”
                  “Come non si droga?”
                  “Non si droga!”
                  “Ah no? Peccato…”
                  Cuori Solitari M. Cavezzali

                  1 Reply Last reply
                  0
                  • amigaunicornundefined amigaunicorn

                    @philotette said in Ciao a tutti:

                    , loro discutono nelle riviste

                    quindi, se chiamassi questo posto "Rivista dei dudi, o ci mettessi un sottoforum chiamato "Rivista", secondo te verrebbero?

                    "La rivista del dudeismo letterario" funzionerebbe?

                    philotetteundefined Offline
                    philotetteundefined Offline
                    philotette
                    Dudi
                    wrote last edited by
                    #9

                    @amigaunicorn
                    Non penso proprio. Una vera rivista è fatta di carta (i letterati ci si arrapano con l'odore della carta), ovviamente non bianco puro ma leggermente giallina. Periodicità al massimo semestrale, e con un ristretto gotha di editor che mantengono la purezza di quel che viene accettato.
                    Forse può essere passabile un formato online se l'unico font è garamond, e il rapporto parole filler/significative medio di quel che c'è scritto è > 15.

                    1 Reply Last reply
                    1
                    Reply
                    • Reply as topic
                    Log in to reply
                    • Oldest to Newest
                    • Newest to Oldest
                    • Most Votes


                    • Login

                    • Don't have an account? Register

                    • First post
                      Last post