Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

10

Online

36

Users

109

Topics

1.2k

Posts
amigaunicornundefined

Amiga Unicorn

@amigaunicorn
Dudi
About
Posts
136
Topics
12
Shares
0
Groups
1
Followers
17
Following
23

Posts

Recent Best Controversial

  • scandinavia news
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @charlie

    guarda, io su queste cose ho una visuale molto strana, se vuoi atipica.

    Nel senso che nella mia giovinezza avevo due vite, una per ogni lato della medaglia del posto in cui vivevo.

    Da un lato ero l'adolescente timido e riservato. Era la vita che avevo per il lato "decoro"(cattolici) ed "etica" (i comunisti del periodo). Poi c'era il "sotto", perche' se da un lato , diciamo pubblico, ci sono decoro & estetica, dall'altro c'e' esattamente l'opposto.

    E ho imparato che spesso, molto spesso, e' la MIDIAN, la societa' sotterranea, a dettare le regole, a prendere decisioni, a decidere cose. Tu devi solo decidere, in senso grografico, se vuoi starci o meno. E perche'.

    Quando ho cominciato ad avere a che fare con svedesi, ho capito subito qual'era la sinfonia che l'orchestra stava suonando. E quindi, mi sono detto "non oso immaginare quale sia il lato opposto, sotterraneo". E non ci sono andato, anche se Ericsson del tempo me lo offri'. Perche' il problema non e' se in pubblico tutti suonano la canzone del femminismo e della giustizia sociale: il problema e' che se tutti cantano questa canzone in pubblico, l'altra faccia della societa' e' esattamente l'opposto.

    Se cantano la canzone della giustizia sociale, significa che se non sei ricchissimo sei una merda. Se cantano la canzone dell'antirazzismo, significa che troverai un sottile razzismo, una barriera invisibile, che sara' disumana. E probabilmente dovrai cantare forte la canzone con loro. Non oso immaginare che mostro sadico sia la svedese media. Ma se canta la canzone del femminismo, e' meglio scappare.

    Whatever, man

  • scandinavia news
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @charlie e' quel filino di gold digger, che mi lascia perplesso delle Malgorzate, onestamente.

    Whatever, man

  • scandinavia news
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @charlie

    cioe' hai voluto lavorare in un posto dove ti licenziano se non sei femminista, e ti chiedi come mai ti hanno licenziato perche' non sei femminista. Ok.

    La svezia l'ho conosciuta attraverso Ericsson. E' semplicemente un'orchestra. Puoi suonare lo strumento che vuoi, ma lo spartito lo fanno altri. Se ci vai a vivere, stai chiedendo questo. Se non volevi questo, non andavi in Svezia.

    Whatever, man

  • scandinavia news
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @Basajaun sta cercando di convincere un tizio che e' sempre stato isolato, e additato come "il male" da tutto il merdoso paesello, che se le femministe ti ignorano e' un problema.

    Evidentemente non e' mai entrato in un bar, chiesto un caffe', ed essere l'unico nel bar cui viene servito con il bicchierino di plastica.

    Whatever, man

  • scandinavia news
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @charlie said in scandinavia news:

    giorno di ferie gratis... cioè: posso andare in ferie senza pagare??? :)))))

    no, ma per un giorno puoi dire quello che pensi davvero.

    Whatever, man

  • Parliamo di software 2: Dudeswave
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @Aethiss said in Parliamo di software 2: Dudeswave:

    ma posso postare tette

    e' una domanda? Secondo me hai messo il punto interrogativo per sviarci. Toglilo.

    Whatever, man

  • Linkedin
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @teflon

    "Microsoft compra PornHub".

    LOL.

    Whatever, man

  • Parliamo di software 2: Dudeswave
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @Aethiss said in Parliamo di software 2: Dudeswave:

    Detto questo, ma non c'erano Tette un tempo. Che caxx e' successo

    Sono nel settore "Cose da Maschi", cui si accede dopo una certa selezione, diciamo oltre una certa reputazione.

    Whatever, man

  • Parliamo di software 2: Dudeswave
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @Aethiss

    questo discorso suonerebbe bene, se

    • il software non andasse deployato da operations (no, DevOps e' solo il termine piu' fallito della storia dell' IT).
    • il software non andasse distribuito, e la catena di distribuzione di quella merda e' , sul piano della security, penosa. npm stocazzo.
    • non fossimo in un mondo ove la containerizzazione domina, e il software ha bisogno di essere disegnato bene, per essere containerizzato.

    il punto e' semplicemente, e' che quando il programmatore javascript ha fatto la sua push, e' pagato e se ne va a casa. Operations e' quella che verra' tirata giu' dal letto perche' qualche fottuto pacchetto npm e' diventato deprecato e al restart i container non si avviano piu'. o perche' qualcuno ha sostituito la liberia con qualcosa che e' figlio di Satana e Suor Germana.

    Onestamente, dopo trent'anni di IT, ne ho piene le palle, lo dico come sfogo, di nuovi paradigmi che sono costruiti allo scopo preciso di consentire al programmatore Tandoori della situazione di sbarcare il lunario, convinti che "se abbassiamo ancora l'asticella dela competenza avremo un milione di programmatori in piu'", e adesso abbiamo un linguaggio di scripting che e' diventato un linguaggio di programmazione.

    Mi aspetto di leggere CV di "programmatori autoexec.bat" da un momento all'altro. Per non parlare di "specialisti del power button". Tutta gente che ci spieghera' quanto e' sensato usare solo il power button per programmare, che non c'e' bisogno di imparare a programmare , perche' se sai usare "bene" il power button, sai quanto piu' veloce vada tutto se lo premi al momento giusto.

    Ah, no. Esiste gia'. Si chiama Vibe Programming.

    Whatever, man

  • Linkedin
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @teflon lo subisco, perche' essendo di microsoft, la mia azienda ne fa uso e voleva piazzarmi li' sopra.

    Fortunatamente, la legge tedesca mi consente di vietare all'azienda di crearmi l'account.

    Whatever, man

  • scandinavia news
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @charlie

    ommioddio! E come farai a sopravvivere se ti ignorano le femministe?

    Whatever, man

  • scandinavia news
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @charlie

    pero' c'e' anche da dire che se tutti si lasciano trattare cosi' da queste, senza mai alzare la voce, un po' se lo meritano.

    Whatever, man

  • Parliamo di software 2: Dudeswave
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @Aethiss said in Parliamo di software 2: Dudeswave:

    Ad esempio, lato web, javascript (JAVASCRIPT!!!!) e' migliore.

    aha. e se vuoi svilupare videogiochi, col javascript cosa ci fai? Per non parlare di AS400. Come usi il javascript su AS400?

    Quindi, javascript non serve.

    Whatever, man

  • scandinavia news
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @charlie

    eppure, a modo loro, si scoprono molto nelle meschine limitazioni.

    b0226ed5-b79f-4165-9105-832152963139-image.png

    La statua viene tolta perche' piace molto agli uomini.

    Whatever, man

  • Ciao Dudi!
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @charlie said in Ciao Dudi!:

    Mangiare bene in Svezia non è facile.

    basta saper cucinare.

    Presentatevi

  • Ciao a tutti
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @baro Ciao, e Benvenuto.

    Gira tranquillamente un po', chiacchiera con gli altri, e automagicamente inizieranno ad aparirti anche gli altri forum.

    Presentatevi

  • Email da confermare.
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @Bibibibodibibu e' un sistema automatico, piu' vai avanti e piu' ti toglie limiti...

    Moderazione

  • Vittima del Badriargado #2
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @Bibibibodibibu

    Maiali e cadaveri: mito o realtà?

    L’idea che i maiali possano far “sparire” un cadavere ha solide basi biologiche ma è stata anche ampiamente romanzata da film, serie TV e leggende metropolitane. I maiali sono onnivori opportunisti, e in situazioni estreme (come fame o stress), possono effettivamente consumare tessuti umani. Sono stati documentati casi reali, soprattutto in ambito rurale, in cui agricoltori sono stati trovati parzialmente o interamente divorati dai propri suini dopo incidenti fatali. Tuttavia:

    • Non mangiano le ossa più grosse (femori, cranio ecc.), o lo fanno molto lentamente.

    • Lascierebbero denti, protesi, oggetti metallici e altri resti facilmente identificabili.

    • Serve tempo, silenzio e condizioni molto specifiche, cosa che lo rende logisticamente complicato.

    Quindi: sì, tecnicamente possono aiutare a "far sparire" un corpo, ma no, non è la maniera più “efficace”, “sicura” o “invisibile” dal punto di vista criminale o forense.

    Whatever, man

  • Sul Dudes Club
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @Aethiss said in Sul Dudes Club:

    tiene in piedi servizi importanti di tantissima roba nel mondo

    Primo tra tutti, e' bene ricordarlo, Tinder for Cats.

    Whatever, man blog keinpfusch

  • Vittima del Badriargado #2
    amigaunicornundefined amigaunicorn

    @cerchio2 la gente sa sciappinare in tutti i posti ove la manodopera costa moltissimo. Qui in Germania e' molto comune , per questo motivo. Io sono cresciuto in una famiglia per la quale "a fag tut mi" era il motto sopra la porta del ragare di mio padre.

    Ma onestamente, anche potendo costruire cose, il problema e' che non servirebbe, perche' gran parte della nostra vita, oggi, ha delle supply chain lunghissime...

    Whatever, man
  • 1 / 1
  • Login

  • Don't have an account? Register

  • First post
    Last post