Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

philotetteundefined

philotette

@philotette
Dudi

12

Online

53

Users

512

Topics

6.2k

Posts
About
Posts
65
Topics
2
Shares
0
Groups
1
Followers
9
Following
11

Posts

Recent Best Controversial

  • Esperienze con LLM
    philotetteundefined philotette

    teflon said in Esperienze con LLM:

    Amiga Unicorn said in Esperienze con LLM:

    eletto sto studiando per la certificazione sul protocollo MCP, quindi poi ti sapro’ dire cose piu’ precise, ma ripeto, e’un tool.

    wait, esiste una certificazione? 😨

    wait, esiste una maniera per imparare qualcosa e farmi pagare di più???

    Whatever, man

  • Esperienze con LLM
    philotetteundefined philotette

    Anche da me si usa gemini pro, e anche secondo me è simile a un junior stupidotto, nel senso che gli dai delle specifiche e tira fuori qualcosa, poi gli dici guarda che qui mi sa che hai fatto una cagata, e lui risponde oh certo hai proprio ragione ora lo fixo. Come l’indiano standard insomma.
    La differenza grossa, grossissima che io ci vedo è che un junior impara e dopo un po’ diventa in grado di riconoscere autonomamente dove fa cagate, e dopo un altro po’ riesce a capire dove gli altri fanno cagate. Gemini no.

    E nella mia esperienza è utile, o meglio comodo, comodo come strumento per un senior che sa quel che fa, chiede, e vuole.
    Un manager che lo usa per sostituire i junior sta sotterrando un’enorme bomba a orologeria che gli farà saltare il culo appena i senior se ne vanno o invecchiano.
    Un senior che lo usa per sostituire i suoi junior sta giocando sul fuoco.
    Un junior che lo usa per fare il lavoro al posto suo è un pirla che capirà che i passacarte non servono a nulla, a sue spese, appena il gioco si fa duro.

    Whatever, man

  • I nostri amici fagioli
    philotetteundefined philotette

    Roottobeetonale
    Anche io faccio una cosa simile.
    Fagioli neri (ma anche rossi, o dall’occhio) in ammollo la notte prima, o meglio la mattina con uno o due cambi d’acqua per la sera.
    Pancetta a sfrigolare, cui poi si aggiunge cipollotto e carote a dadini piccoli.
    Quando tutto inizia a imbrunirsi, fiamma a satana, e patate tagliate a cubotti di circa un pollice, giusto il tempo di scottarle esternamente, e via di faciola, un po’ di acqua calda, e fiamma bassa.
    Quando inizia a sobbollire, passata di pomodoro, poi una o due fettine di bacon (prima e dopo, perché sì) e, udite udite, cavoletti di bruxelles.
    Sobbollire almeno un’oretta o comunque fin quando i fagioli si ammorbidiscono ma senza spappolarsi.
    Se si riesce a beccare il giusto punto di umidità, cottura dei fagioli, cottura delle patate esce una delizia.
    I cavoletti di bruxelles mi vengono regolarmente infamati, ma se lasciati interi possono essere lasciati da parte e a chi piacciono danno una nota che completa il tutto.

    In alternativa al bacon, si può usare il macinato però sfumato a parte con un po’ di vinello, il resto bene o male uguale.

    Appena fatti sono buoni, il giorno dopo, divini.

    E quelli in scatola vabbè, saranno anche immorali, ma una scatola di fagioli bianchi giganti e una di tonno, un pomodoro e magari mezzo cetriolo e ti risolvi un pranzo in cinque minuti netti, molto utile quando si è incastrati tra mille meeting e si vorrebbe avere qualche tempo per collassare sul divano

    Whatever, man

  • Il problema dei "Normie" (was: Tua Moglie)
    philotetteundefined philotette

    yogsothoth
    Madonna, che ricordi mi hai sbloccato, quando d&d era roba satanica e il nostro gruppo di otto con una (letteralmente i sette nani lol) ragazza faceva chiaramente le orge chiuso in uno scantinato fino alle tre di notte…
    Ne è stata fatta di strada da genitori che chiedevano preoccupati cosa diavolo facessimo per tutte quelle ore, a baldur’s gate 3.
    Forse però la strada l’ho fatta io evadendo dal paesino e non tanto il mondo

    Whatever, man blog keinpfusch

  • Nuova board
    philotetteundefined philotette

    Il frontend web di default sembra carino, son ancora un po’ confuso dall’organizzazione in thread/gruppi/topic ma s’impara.

    Com’è come risorse, immagino parecchio più leggero di misskey

    In ogni caso, stappo una birra per celebrare

    Presentatevi

  • Plugin aggiunti.
    philotetteundefined philotette

    Ma una neutralissima birra che significhi “whatever, man” sanza infamia e sanza lode?

    Moderazione

  • DevOps e' solo il termine piu' fallito della storia dell' IT
    philotetteundefined philotette

    Nella mia esperienza è cross-functional team nel senso che in ogni team ci sono N sviluppatori con bravura media 50 (di cui 45 in sviluppo) e UN DevOps bravo 150 (di cui 40 in sviluppo). Tale cristo è quello che mette su il codice, ferma qualche merdata prima che vada su, e quelle che non ferma le vede per primo e capisce quale sviluppatore cazziare. E ovviamente fa parte pure del team di devops, anch’esso con gente di diversa bravura.

    Ho l’idea insomma che si è passati dall’avere team di sviluppo con un senior o chi per lui molto sveglio, che si assicura che il codice prodotto sia davvero buono e che rispetti tutti i crismi (documentazione, artefatti) per essere utile a ops, e un team di ops con l’equivalente altrettanto sveglio che si assicura che il codice vada e rimanga su.
    A team di sviluppo e di ops con gente moderatamente brava, e una sorta di supervisione ops->dev implicita.

    Whatever, man

  • Parliamo di software 2: Dudeswave
    philotetteundefined philotette

    teflon I like my tits like I like my services
    monolithic and huge

    Whatever, man

  • Tata si compra iveco?
    philotetteundefined philotette

    marcomarco
    Ma non avevano appena finito di svendere la rete in fibra agli americani?
    Che magari è giusto una delle industrie strategiche ma insomma, è grossina come importanza.

    Whatever, man

  • Sul Dudes Club
    philotetteundefined philotette

    Aethiss
    Davvero?
    Io ho l’impressione che stia sotto tanti servizi grandi nel mondo, ma importanti? Boh.
    Son bravi tutti a fare gli hipster che usano node ovunque con il VC degli altri, ma poi le cose che devono funzionare bene e per parecchio mi sa che finiscono a usare robe più vecchie e stagionate.

    Whatever, man blog keinpfusch

  • Sette euro per una mezza
    philotetteundefined philotette

    Amiga Unicorn
    spespe, la pagina che ho postato dice che all’oktoberfest la birra costa in media 15 euro. E poi che la città non impone i prezzi, ma controlla che siano ragionevoli, con ragionevoli cioè simili a quelli che si trovano in città. E i prezzi che si trovano in città vanno da sette e qualcosa a tredici e qualcosa, non che la media è sette.
    O almeno, questo dice la pagina in inglese, non so quella in tedesco, e non so nemmeno quali siano i prezzi reali, è da parecchio che non ci metto piede.

    Sette euro al litro ci sto, qui in italia la pago di più ed è birra italiana, ma quattordici, inizia a essere tantino. Come prezzo in sé, poi chiaro se è una cosa che fai una volta all’anno anche sticazzi, ci sta spenderne anche venti.

    Personalmente ci sono stato, ma avevo, diciamo , 30 anni in meno. Mi svegliai in un letto a casa di una tizia, e non ricordo il perche’ di preciso, e la mia memoria non era persa per via dell’alcool. (vendono anche altre cose, da quelle parti).

    questo meriterebbe un aneddoto però!

    Whatever, man

  • Sette euro per una mezza
    philotetteundefined philotette

    Saulo Bandone said in Sette euro per una mezza:

    yogsothoth senza considerare quella merdata dei Token, che hanno il cambio deciso ad cazzum e non sono smezzabili o cambiabili…

    Token? Cioè?
    Una roba tipo 10 euro per dieci token e una birra ne costa sette, stile premium currency nei giochini da cinquantenne?

    Whatever, man

  • "Neurodivergenti" - o della malattia inventata.
    philotetteundefined philotette

    rossomoto
    Eh, ma perché sperare? Perché metterla in battaglia in primo luogo?
    Il mondo è brutto e cattivo e vuole la loro anima, è indubbio. Ma non è più conveniente, invece che provare ad arginare la marea, spiegargli che il mondo è brutto e cattivo e vuole la loro anima? Alla fine nel mondo ci vivranno e dovranno ben imparare a difendersi dagli assalti, anche mentali, del resto del pianeta.

    Whatever, man blog keinpfusch

  • "Neurodivergenti" - o della malattia inventata.
    philotetteundefined philotette

    Parlavo proprio di questa cosa con degli amici medici, e tutto è partito dall’osservazione che negli ultimi anni c’è stata un’impennata delle diagnosi di questa o quell’altra neurodivergenza, a età sempre più basse.
    L’idea che mi son fatto è che si tende a definire malattia anche quello che malattia non è o deriva da una risposta ragionevole a troppe pressioni. E in ambito lavorativo invece bisogna imparare a fare come un mio collega, che ha capito tutto:
    se sta facendo altro, non risponde, e se fisicamente ti ci metti accanto e continui a molestarlo, ti manda letteralmente a fare in culo. Quando è capitato a qualcuno dei piani alti di essere ignorato chiaramente HR ha avuto qualcosa da ridire, ma alla fine l’hanno chiusa con un “scusatelo, è neurodivergente, non lo fa apposta”.
    In realtà lo fa apposta eccome, infatti se lo prendi quando non sta facendo altro è anche molto alla mano, e riesce così ad avere il tempo di fare le cose e di farle pure molto bene.

    Whatever, man blog keinpfusch

  • Charlie Kirk
    philotetteundefined philotette

    A quanto sta “detroit come megacity in judge dredd entro il 2030”?
    O anche, il più leggero “sparatorie tra fazioni nel 2025”

    Whatever, man

  • Gastrofighettismi: dopo brodo e pane mancano i formaggi
    philotetteundefined philotette

    Roottobeetonale
    +1.
    Esperienza personale mai bevuto del latte buono quanto quello trovato in un casottino random di un paesino a sud di monaco.

    Ritornare in italia è stata una tragedia. Ora sto provando questo mila heumilch che insomma non è pessimo (per quanto la toscana sia lontanuccia dalle alpi).

    Formaggi comunque, mozzarelle e simili son buoni, mollicci tipo dolcesardo sono da femminucce, e gli stagionati sono dove si vede l’vomo vero.
    Il top è stato un pecorino bello anziano che scagliava come parmigiano, dritto dal pastore, buonissimo, ma da mangiarsi giusto un tocchetto e con calma.
    E ultimamente anche il cheddar non mi dispiace, a listarelle e dentro l’omelette.

    Whatever, man

  • Gastrofighettismi: il dado
    philotetteundefined philotette

    Se racconto che da piccolo ogni tanto me ne sbriciolavo un po’ sui cracker come fosse uno spicchio d’aglio vinco la spillina di immondo?
    E anche da meno piccolo ci son stati periodi in cui ne tenevo uno in una tazzina coperta sulla scrivania, da lecchicciare come una capra.

    Whatever, man

  • Roar
    philotetteundefined philotette

    Io, tra le persone 30-40enni con abbastanza disponibilità da pensare a una macchina per soddisfazione cioè non la panda proletaria, osservo sostanzialmente tre categorie:

    • i vegan per i quali la macchina dev’essere un cubotto elettrico coi fari arcobaleno (e fanno poco caso al costo perché in realtà i soldi gli arrivano da paparino o da qualche VC dell’amico bocconiano)
    • i protosimp per i quali la macchina dev’essere elegante ma sobria, e vanno sulle mercedes
    • i “normali” per i quali la macchina dev’essere soddisfacente come linee e status symbol, quindi porsche, bmw per i poveri

    Una jaguar fruittella non interessa a nessuno di questi, e secondo me è stato il tentativo di attrarre i fighetti monopattinati mancando completamente il concetto che i fighetti monopattinati esistono come popolazione utile solo nella silicon valley, e alienandosi tutti quelli per cui una jaguar era una macchina figa e attirafiga.

    Whatever, man

  • The end of Handwriting
    philotetteundefined philotette

    Meh, ogni tanto salta fuori l’articoletto che si lamenta di come X ucciderà la scrittura a mano e i giovani diventano sempre più stupidi e dov’è finito l’odore della carta eccetera. A me suscitano un netto sticazzi. La scrittura a mano è una cosa talmente basilare che non morirà MAI.

    Diverso è il discorso per il corsivo o la scrittura manuale rapida e “in bella”. Quello sì, probabilmente finirà relegato a pochi entusiasti come il saper usare un pirografo perché ci sono maniere più comode della scrittura manuale per fissare rapidamente un gran numero di parole (che poi abbia senso farlo, è un altro ulteriore discorso).
    Ma è un qualcosa di piacevole e divertente in sé quindi anch’io continuerò a farlo senza timore di fare la fine dei dinosauri.

    Tranne l’evidenziatore, di quello non ne vedo il piacere 😁
    Se devo evidenziare il significato in mezzo alla fuffa è perché il libro è scritto male ed è una sbatta la prima lettura quando devo capire cosa è significativo per evidenziarlo, e tutte le successive quando devo dare priorità alle cose evidenziate.

    Whatever, man

  • Esperienze con LLM
    philotetteundefined philotette

    Noi abbiamo un llm aziendale (che in realtà è uno dei tre grossi ma vabbè), e regolarmente spingono perché si provi a usare a tutti i livelli (non voglio sapere quanto lo hanno pagato).
    Nella mia esperienza,

    • fargli scrivere codice complesso è una follia, perché devi comunque fargli una review approfondita con l’ulteriore difficoltà che non ha lo stesso stile generale dei colleghi. Oppure mandi tutto su come il junior splendido e sfondi il mondo.
    • fargli scrivere codice cretino per automatizzare un task cretino, inizialmente sembra fattibile e comodo, ma poi salta fuori un buggino piccolino e nascosto, difficile da trovare ma molesto, che chi si sarebbe mai immaginato che fosse in un tool cretino che fa cose cretine? Inoltre, personalmente, quel codice cretino risolverà anche bene il task iniziale, ma col tempo mi sono ritrovato a usarlo sempre meno perché non lo conosco bene. Se è qualcosa che ho scritto io, magari non è er mejo, ma so istintivamente cosa fa e dove cercare quando non fa quel che deve. Se me l’ha scritto l’llm non riesco a usarlo con la stessa disinvoltura.
    • fargli trovare il bandolo della matassa, questo sì che vien bene. Chiedere qualcosa tipo “dove diocan viene utilizzato sto affare, tra le 20k righe di codice e perché sto affare ha questa forma?” sebbene non risolva il problema, mi permette di capire rapidamente da dove iniziare a cercarlo. Ed è questo secondo me il futuro, un motore di ricerca che capisca la semantica, sia dello spazio di ricerca che della query.

    E non capisco perché quest’ultimo punto non viene menzionato di più. Probabilmente mi sto perdendo qualcosa io.

    Whatever, man
  • 1 / 1
  • Login

  • Don't have an account? Register

  • Login or register to search.
  • First post
    Last post