Esperienze con LLM
-
absc Pensavo che "conoscere Unix" volesse dire "conoscere la shell e gli strumenti di base" che stanno sotto
/bin
e si possono incollare insieme.Ecco, vedi, a questo proposito: io penso di "conoscere Unix" nel senso che so cosa va pipato in cosa per risolvere un certo problema.
Ma quindici-venti anni fa mi ricordavo tutto a memoria (la stinassi di
sh
,sed
,awk
,grep
,diff
, eccetera, la struttura di/proc
e via dicendo), oggi no, non a un livello sufficiente da produrre one-liner al volo, che era esattamente la destinazione d'uso intesa da K&R e soci.L'LLM mi è utilissimo per rimpiazzare i miei neuroni persi per strada.
Python lasciamolo stare, risponde a bisogni completamente diversi.
somedude said in Esperienze con LLM:
Python lasciamolo stare, risponde a bisogni completamente diversi.
per il data engineering e' piu' o meno una pandas (no! ahia! va bene la smetto...)
-
teflon 3 allora. Anche se imho saranno 20 anni che non lo uso. E penso di averlo dimenticato del tutto eheh
Aethiss ho gli amarcord di quando usavo awk per generare codice c++ dai file txt con le specifiche di una gui che avevo implementato in modo totalmente testo per un programma che girava in DOS che avevo fatto con il C++ 7.0 di Microsoft (l'ultimo prima dei visual studio che giravano in windows)
-
absc Figurati: se quando arrivo alla pensione mi ricordo ancora come si usa awk pretendo una lobotomia dall'INPS.
In questo senso questi cosi mi sembrano ottimi per sostituire il junior scemo che fa i lavori sporchi (e impara a usare awk facendoli), dando al senior (la cui prossima futura meta è la pensione) uno strumento per fare prima e meglio.
-
absc Figurati: se quando arrivo alla pensione mi ricordo ancora come si usa awk pretendo una lobotomia dall'INPS.
In questo senso questi cosi mi sembrano ottimi per sostituire il junior scemo che fa i lavori sporchi (e impara a usare awk facendoli), dando al senior (la cui prossima futura meta è la pensione) uno strumento per fare prima e meglio.
chatgpt.awk
-
somedude ecco, IMHO il break even e' quando un LLM produce codice migliore di uno junior indiano, e con un costo piu' basso
teflon Siamo già abbondantemente oltre il break even, oppure ho lavorato con tutti gli indiani sbagliati.
-
teflon Siamo già abbondantemente oltre il break even, oppure ho lavorato con tutti gli indiani sbagliati.
ilbistecca87 said in Esperienze con LLM:
Siamo già abbondantemente oltre il break even, oppure ho lavorato con tutti gli indiani sbagliati.
secondo me ancora no, a meno che erano davvero delle capre quelli con cui hai lavorato
-
Nel mio ambito (genetica della fauna selvatica) mi sta aiutando molto, anche se l'uso che ne faccio è sicuramente limitato..ma ho scritto script, macro o pacchetti di R per simulazioni popolazionistiche o per migliorare l'efficienza lavorativa (che ne so pipeline o automatizzazioni). Dall'altro lato con gli articoli scientifici mi aiuta a rivedere l'inglese, a togliermi dal problema "foglio bianco" producendo bozze sulla base di appunti su cui poi lavorare. Proprio in questo periodo sono stato inserito in un gruppo di lavoro che ha lo scopo di integrare gli algoritmi di IA in una serie di analisi di landscape-genetic/genomic con CINECA. E' un terriorio per noi ancora di frontiera a cui stiamo cercando di affacciarci.
-
Nel mio ambito (genetica della fauna selvatica) mi sta aiutando molto, anche se l'uso che ne faccio è sicuramente limitato..ma ho scritto script, macro o pacchetti di R per simulazioni popolazionistiche o per migliorare l'efficienza lavorativa (che ne so pipeline o automatizzazioni). Dall'altro lato con gli articoli scientifici mi aiuta a rivedere l'inglese, a togliermi dal problema "foglio bianco" producendo bozze sulla base di appunti su cui poi lavorare. Proprio in questo periodo sono stato inserito in un gruppo di lavoro che ha lo scopo di integrare gli algoritmi di IA in una serie di analisi di landscape-genetic/genomic con CINECA. E' un terriorio per noi ancora di frontiera a cui stiamo cercando di affacciarci.
yogsothoth said in Esperienze con LLM:
integrare gli algoritmi di IA in una serie di analisi di landscape-genetic/genomic con CINECA
domanda da profano: utilizzate LLM oppure sistemi di AI specifici addestrati per il vostro ambito?
-
yogsothoth said in Esperienze con LLM:
integrare gli algoritmi di IA in una serie di analisi di landscape-genetic/genomic con CINECA
domanda da profano: utilizzate LLM oppure sistemi di AI specifici addestrati per il vostro ambito?
quasi sicuramente saranno algoritmi specifici addestrati con dati che abbiamo. L'idea è di addestrare l'algoritmo con dati storici relativi ad esempio a distribuzione, variabilità genetica o altro di una specie target e facendolo lavorare integrando dati geografici (sovrapposizione di tante tipologie di cartine tipo, vegetazione, orografia, uso del suolo, strade etc..) per fargli inferire copme evolverà la popolazione di quella specie su alcuni parametri che noi oggi conosciamo già fino a quando non ci "beccherà" con sufficiente precisione, per poi aiutarci a prevedere dinamiche future per intraprendere azioni più efficienti.
Ma l'aspetto informatico è ancora tutto da sviluppare dai partner, siamo proprio al proof of concept ancora. Però l'idea sarebbe poi di integrarlo con i LLM per poter usare linguaggio naturale per "chiedere" determinate informazioni sulla base dei dati
-
yogsothoth said in Esperienze con LLM:
integrare gli algoritmi di IA in una serie di analisi di landscape-genetic/genomic con CINECA
domanda da profano: utilizzate LLM oppure sistemi di AI specifici addestrati per il vostro ambito?
teflon la seconda che hai detto, ma sulla scia dei primi. Nel senso che gli LLM hanno creato la domanda di AI, poi in generale la cosa che si vende di piu' sono le reti neurali ricorsive.