Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery
-
teflon a Parigi che è Parigi in panetterie premiate hanno pani speciali che so a 9€ ma la baguette tradition sempre solo 3-4 € kg
-
-
-
Il pane sta diventando un prodotto di lusso… e non c’è cosa più facile da fare… ma fare del pane eccezionale… quella è un’arte
-
teflon a Parigi che è Parigi in panetterie premiate hanno pani speciali che so a 9€ ma la baguette tradition sempre solo 3-4 € kg
cerchio2 credo che il prezzo de "la baguette" sia imposto dallo stato. Uff.. vivo a un'ora e mezza dalla francia e non ci vado da anni
-
Il pane sta diventando un prodotto di lusso… e non c’è cosa più facile da fare… ma fare del pane eccezionale… quella è un’arte
goldo si potrebbe aprire una discussione sui migliori pani mangiati se volete partiamo
-
cerchio2 credo che il prezzo de "la baguette" sia imposto dallo stato. Uff.. vivo a un'ora e mezza dalla francia e non ci vado da anni
teflon si ma puoi farla in vari modi:)
-
cerchio2 oggi a Malmo. una caffetteria per fighetti. 55 kr (circa 5 euro) per un panino di 4 cm di diametro e due fettine di formaggio. è ancora lì.
-
La prima che vidi 20 anni fa vicino campo de fiori a Roma era un gioco di parole pure simpatico
Josephine Bakery -
no so se valga la pena di toccare orgogli italici, ma le Bacherei tedesche hanno una varieta' e una qualita' che sinora trovo imbattute..
-
no so se valga la pena di toccare orgogli italici, ma le Bacherei tedesche hanno una varieta' e una qualita' che sinora trovo imbattute..
amigaunicorn accennavo l'altro giorno parlando delle colazioni bavaresi la varietà dei pani
Quello che è particolare in Italia è la diversità vai dal pane molliccio il barillino di Bologna ed a 30 km hai l'opposto con la coppia ferrarese -
cerchio2 said in Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery:
teflon si ma puoi farla in vari modi:)
non e' vero quello che ho scritto prima sui prezzi imposti. Ci sono delle regole sull'esposizione dei prezzi, ma il prezzo e' libero
https://boulangerie.org/reglementation/etiquetage-poids-des-pains/
-
amigaunicorn accennavo l'altro giorno parlando delle colazioni bavaresi la varietà dei pani
Quello che è particolare in Italia è la diversità vai dal pane molliccio il barillino di Bologna ed a 30 km hai l'opposto con la coppia ferraresee' proprio sulla varieta' che l' Italia perde la partita con le backerei.
-
cerchio2 said in Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery:
teflon si ma puoi farla in vari modi:)
non e' vero quello che ho scritto prima sui prezzi imposti. Ci sono delle regole sull'esposizione dei prezzi, ma il prezzo e' libero
https://boulangerie.org/reglementation/etiquetage-poids-des-pains/
teflon allora è il mercato, ho almeno tre indirizzi di panetterie da premio con baguette tradition che ha determinati obblighi quindi artigianale a 1,20 €
-
teflon allora è il mercato, ho almeno tre indirizzi di panetterie da premio con baguette tradition che ha determinati obblighi quindi artigianale a 1,20 €
cerchio2 said in Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery:
teflon allora è il mercato, ho almeno tre indirizzi di panetterie da premio con baguette tradition che ha determinati obblighi quindi artigianale a 1,20 €
e se e' vero che la baguette e' 250 g, fa 4,80 al Kg, che mi pare ragionevole
al carrefour la baguette industriale base costa 0,59, che fa 2,36 al kg, ma quelle "speciali", bio, ai cereali, rustica etc. costano anche piu' di 1,20
https://www.carrefour.fr/r/pains-et-patisseries/pains-frais/baguettes
-
cerchio2 said in Gastrofighettismi: non esiste più "Al furnèr" ma la Bakery:
cmnq, e' vicino al buger king dove ogni tanto vado in pausa pranzo. La prossima volta che ci vado, faccio un salto a buttare un occhio.
-
In Sardegna c'è una discreta varietà di tipi di pane, non esiste solo la carta da musica, molti sono preparati per le feste del patrono, alcuni sono anche molto elaborati.
-
In Sardegna c'è una discreta varietà di tipi di pane, non esiste solo la carta da musica, molti sono preparati per le feste del patrono, alcuni sono anche molto elaborati.
Rimango scettico, sulla varieta' di tipi diversi e' molto difficile battere una Backerei tedesca.
Questo principalmente per la varieta' di farine in uso, e per la varieta' di metodi di produzione.
-
Il pane sta diventando un prodotto di lusso… e non c’è cosa più facile da fare… ma fare del pane eccezionale… quella è un’arte
Ma va cagare.
Il pane è pane. Ho capito che hai la mania per ste robe, ma lasciamo da parte "l'arte" per una cosa che ha sfamato generazioni, a partire dai miei antenati veneti.
A me sentir parlare di ste robe in modo gastrofighetto ammetto mi fa girare i coglioni a mille.
-
A Milano il pane è orribile.
Ogni volta che vado ovunque in Europa mi stupisco di quanto sia semplice trovare del pane buono, vario e economico, quando qui ci sono solo delle cosine gialline senza sapore, dure senza essere croccanti.