Skip to content

8

Online

35

Users

102

Topics

1.0k

Posts
  • Ciao a tutti

    Presentatevi
    9
    2 Votes
    9 Posts
    83 Views
    @amigaunicorn Non penso proprio. Una vera rivista è fatta di carta (i letterati ci si arrapano con l'odore della carta), ovviamente non bianco puro ma leggermente giallina. Periodicità al massimo semestrale, e con un ristretto gotha di editor che mantengono la purezza di quel che viene accettato. Forse può essere passabile un formato online se l'unico font è garamond, e il rapporto parole filler/significative medio di quel che c'è scritto è > 15.
  • Le 17 regole del club.

    Pinned Moderazione
    47
    0 Votes
    47 Posts
    367 Views
    @Roottobeetonale Here's my voice this is Odin calling you! Master of IKEEEEEEAAAAA!
  • Atelier di scrittura

    Whatever, man
    1
    0 Votes
    1 Posts
    4 Views
    No one has replied
  • "Porno disturbante".

    Whatever, man blog keinpfusch
    7
    3 Votes
    7 Posts
    27 Views
    @goldo said in "Porno disturbante".: @loweel pezzo potentissimo e super condiviso. E pensa che nella mia esperienza le più soddisfatte dell'atto sessuale, quelle più coinvolte e quelle più attratte dallo stesso sono proprio quelle che accettano queste dinamiche di potere, che come hai detto tu, possono cambiare nel corso dello stesso rapporto. quelle che non lo accettano si stancano e fanno stancare il partner... e, non per mia esperienza, son quasi sempre e solo donne. Da parte mia, i giochi di potere nelle relazioni sessuali non li sopporto. Sarà che non sopporto i codici della seduzione. Sarà che vengo dal mondo degli scambisti, dove per fare sesso con qualcuno basta chiedere in maniera educata. Ma a me, i giochi di potere fanno passare la voglia. E nella fase del corteggiamento, il mio scopo è distruggere tutta la tensione. Vado ai primi appuntamenti vestito male, scelgo apposta un ristorante poco caro, e nei miei discorsi cerco di essere il meno romantico possibile.
  • Parliamo di software 2: Dudeswave

    Moved Whatever, man
    63
    1
    0 Votes
    63 Posts
    151 Views
    @absc said in Parliamo di software 2: Dudeswave: Io a questo punto fallisco nel capire cosa c'entri il linguaggio di programmazione usato per la parte back-end. Sul serio, non ci arrivo. @amigaunicorn sostiene, che un servizio che gira (node, php o quello che vuoi) che deve fornire dell'html (ripeto questo punto eh, un servizio web, che ritorna un html bello pronto che il tuo browser ti mostra), con i dovuti "accorgimenti" (cdn) non debba essere "chiamato" dinamicamente ad ogni sezione. Io dico che si, e' vero, ma una cdn non ha senso che cachi tutto. Io dico che un app js, una volta ricevuto il bundle js (sempre di "servizio" in un server che restituisce, un html), e' piu' performante, e non ti serve richiamare quel servizio ad ogni pagina. E' pur sempre vero, come altresi' fatto notare da @amigaunicorn , che puoi scrivere <html> <script type='text/javascript' src='il-path-del-mio-js'></script> .... ed ottieni (se vuoi) lo stesso risultato. Io sostengo che a quel punto ci sono framework (aimhe' in quel linguaggio di merda che e' js), che gia' lo fanno, e lo fanno meglio. Tutto qui' .
  • Oltre i protocolli. Parliamo di SW…

    Whatever, man
    5
    0 Votes
    5 Posts
    58 Views
    @albione lo conosco noi siamo passati da Caliber a Polarion. E lo uso da un’annetto. Dicono che Doors dia ancora peggio. Ma non riesco a concepire come sia possibile
  • Linkedin

    Whatever, man
    34
    1 Votes
    34 Posts
    110 Views
    @baro Io accetto pienamente un professionista che si fa autopromozione anche esplicita su linkedin. Alla fine, non dovrebbe servire a quello?
  • 0 Votes
    16 Posts
    63 Views
    @teflon said in DevOps e' solo il termine piu' fallito della storia dell' IT: A mia esperienza, forzare sviluppatori ad avere oncall per escalation oncall con 30 minuti di ready time risolve il problema - o quanto meno li rende improvvisamente interessati a scrivere roba che funziona. scordatelo. Il team di devops parte sempre, diciamo, con 10 dev e 10 sistemisti, ognuno che pretende di saper fare il lavoro dell'altro, se non altro almeno nella questione di creare ambienti di test e CI/CD, anche se la CD nessuno sano di mente la utilizza e si fanno ancora i golive schedulati. E quindi abbiamo il glorioso team di DevOps, che contiene tutti gli skill che la skill matrix richiede. Poi arriva il cliente. E dice: firmami lo SLA. I prio 1 , anche di notte, hanno dieci minuti per la prima risposta e preanalisi, e un'ora per la soluzione. Altrimenti scalano. In quel momento, non e' che i dev si sforzeranno di scrivere codice che funziona. Semplicemente, i dev diranno che non fanno callout notturno, perche' poi l'indomani sono stanchi e non sviluppano bene. E quindi saranno esentati dal fare callout notturno. Da quel momento, solo quelli con gli skill di sysadmin saranno papabili, e diventeranno il team di callout. E quindi avrai due team separati, con orari di lavoro separati e procedure diverse: un team agile/scrum per i dev, che lavorano dalle 8 alle 17 un team di sistemisti, che oltre alle CRQ per andare in produzione, si pippano l 24/7 e la reperibilita'. e DevOps rimane sulla carta. scene gia' viste ovunque.
  • scandinavia news

    Whatever, man
    49
    1
    4 Votes
    49 Posts
    112 Views
    @marcomarco Ah i ticinesi. Chr popolo demmerda. Si lamentano sempre degli svizzeri tedeschi "che gli hanno arrubato i sghei". Tutti i difetti degli svizzeri e degli italiani, in un unico pacchetto.
  • Logica.

    Memi
    1
    1
    3 Votes
    1 Posts
    31 Views
    No one has replied
  • Ciao Dudi!

    Presentatevi
    23
    0 Votes
    23 Posts
    81 Views
    @cicerchia non so, io ho assistito al fenonemo Fika quando lavoravo per E. Ma onestamente, tutti andavano nella cucina aziendale e mangiavano, tra smorgasbord e tanta roba ad alto tasso diabetogeno. Ok, se il concetto era "festeggiamo il venerdi' tutti insieme" era ok, ma il mio problema era che, a differenza dei finlandesi che ho amato per quanto sono folli, non riesco a trovare divertente la compagnia degli svedesi. Secondo me, svizzeri, svedesi e danesi sono le persone meno adatte per la convivialita'.
  • quando accedo dal telefono

    Whatever, man
    2
    0 Votes
    2 Posts
    25 Views
    @charlie e' un fenomeno legato alla "tastiera". Non posso mettermi a certificare il sito per ogni modello di device portatile e per ogni app di tastiera, onestamente.
  • Sul Dudes Club

    Whatever, man blog keinpfusch
    39
    2 Votes
    39 Posts
    251 Views
    @Eric-Lauder said in Sul Dudes Club: @teflon Il Forth in ROM ce lo avevano anche altri computer, la parte innovativa erano i due tasti rossi LEAP sotto la barra spazio: l'interfaccia si basava su quelli, pare fosse più funzionale di mouse+icone. Non lo sapevo assolutamente. Per me il Forth era quel linguaggio "strano" che mi ero imparato sullo Spectrum (dove lo caricavo da cassetta, che in ROM aveva il Basic) e che poi non mai piu' visto da nessuna parte. Forse era tipo il lua di oggi, cioe' un robo leggero facile da embeddare su qualsiasi cosa...
  • Donne al volante.

    Memi
    1
    1
    2 Votes
    1 Posts
    26 Views
    No one has replied
  • Guastaldo

    Whatever, man
    9
    1 Votes
    9 Posts
    117 Views
    quasi tutta la popolazione di santancargelo di romagna. cit.
  • Email da confermare.

    Moderazione
    9
    0 Votes
    9 Posts
    60 Views
    @Bibibibodibibu e' un sistema automatico, piu' vai avanti e piu' ti toglie limiti...
  • Vittima del Badriargado #2

    Whatever, man
    24
    0 Votes
    24 Posts
    151 Views
    @Bibibibodibibu Maiali e cadaveri: mito o realtà? L’idea che i maiali possano far “sparire” un cadavere ha solide basi biologiche ma è stata anche ampiamente romanzata da film, serie TV e leggende metropolitane. I maiali sono onnivori opportunisti, e in situazioni estreme (come fame o stress), possono effettivamente consumare tessuti umani. Sono stati documentati casi reali, soprattutto in ambito rurale, in cui agricoltori sono stati trovati parzialmente o interamente divorati dai propri suini dopo incidenti fatali. Tuttavia: Non mangiano le ossa più grosse (femori, cranio ecc.), o lo fanno molto lentamente. Lascierebbero denti, protesi, oggetti metallici e altri resti facilmente identificabili. Serve tempo, silenzio e condizioni molto specifiche, cosa che lo rende logisticamente complicato. Quindi: sì, tecnicamente possono aiutare a "far sparire" un corpo, ma no, non è la maniera più “efficace”, “sicura” o “invisibile” dal punto di vista criminale o forense.
  • Tata si compra iveco?

    Whatever, man
    26
    0 Votes
    26 Posts
    104 Views
    @SauloBandone said in Tata si compra iveco?: di fatto non stai contribuendo alla ricchezza globale ma la stai solo predando Mi sembra il trend di tutta la finanza mondiale e di tutti quei Wannabe che cercano un colpaccio a qualsiasi costo solo per il cash, contano solo i soldi, non come li fai o con cosa li fai, imho diciamo l'80%, quando scolleghi la finanza all'economia allora stai predando. Un interesse per un prestito finalizzato all'acquisto di un bene è di fatto un importo finanziario ma collegato all'economia. Ma se rivendi il debito N volte, ottieni esclusivamente una speculazione.
  • Posts -> Reputazione

    Moderazione
    1
    3 Votes
    1 Posts
    30 Views
    No one has replied
  • Disservizio

    Moderazione
    5
    2 Votes
    5 Posts
    37 Views
    @Aethiss si', ma faceva uno start bieco senza verificare che il setup fosse gia' fatto. Adesso il mio script controlla che il database sia ok, che il setup sia fatto , si logga nel db ed estrare il nome dei plugin, in modo da scaricarli e installarli, etc etc. Quindi ora, se faccio un restart, funziona