Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

8

Online

49

Users

304

Topics

4.0k

Posts
  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Whatever, man
  3. Fantascienza moderna

Fantascienza moderna

Scheduled Pinned Locked Moved Whatever, man
77 Posts 12 Posters 488 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • teflonundefined teflon

    Bibibibodibibu said in Fantascienza moderna:

    goldo non abbiamo qui un glottologo o comunque qualcuno del settore che ci possa spiegare perchè a u7n certo punto abbiamo fatto a meno del genere neutro? del perchè purtroppo lo si voglia forzatamente recuperare me ne sono fatto una certa idea ma mi piacerebbe capire cosa ci fu al cominciamento della stagione del proto italkiano e dei volgarizzamenti dall occitano. O magari lo si fadceva già nel latino medievale?

    Yasmina Pani, che e' una linguista, ci ha scritto un pamphlet e ha fatto un tot di video che si possono trovare su YT

    SCHWA: una soluzione senza problema: Scienza e bufale sul linguaggio inclusivo

    Non ho letto in libro ma ricordo di aver visto un video dove spiegava proprio la sparizione del neutro (che ho insta-dimenticato dopo aver visto il video)

    Bibibibodibibuundefined Offline
    Bibibibodibibuundefined Offline
    Bibibibodibibu
    Dudi
    wrote last edited by
    #24

    teflon grazie, interesssantissimo. Dopo guardo.

    1 Reply Last reply
    0
    • teflonundefined teflon

      Bibibibodibibu said in Fantascienza moderna:

      goldo non abbiamo qui un glottologo o comunque qualcuno del settore che ci possa spiegare perchè a u7n certo punto abbiamo fatto a meno del genere neutro? del perchè purtroppo lo si voglia forzatamente recuperare me ne sono fatto una certa idea ma mi piacerebbe capire cosa ci fu al cominciamento della stagione del proto italkiano e dei volgarizzamenti dall occitano. O magari lo si fadceva già nel latino medievale?

      Yasmina Pani, che e' una linguista, ci ha scritto un pamphlet e ha fatto un tot di video che si possono trovare su YT

      SCHWA: una soluzione senza problema: Scienza e bufale sul linguaggio inclusivo

      Non ho letto in libro ma ricordo di aver visto un video dove spiegava proprio la sparizione del neutro (che ho insta-dimenticato dopo aver visto il video)

      Bibibibodibibuundefined Offline
      Bibibibodibibuundefined Offline
      Bibibibodibibu
      Dudi
      wrote last edited by
      #25

      teflon 8 dollari, preso al volo!

      1 Reply Last reply
      0
      • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

        goldo non abbiamo qui un glottologo o comunque qualcuno del settore che ci possa spiegare perchè a u7n certo punto abbiamo fatto a meno del genere neutro? del perchè purtroppo lo si voglia forzatamente recuperare me ne sono fatto una certa idea ma mi piacerebbe capire cosa ci fu al cominciamento della stagione del proto italkiano e dei volgarizzamenti dall occitano. O magari lo si fadceva già nel latino medievale?

        amigaunicornundefined Offline
        amigaunicornundefined Offline
        amigaunicorn
        Dudi
        wrote last edited by amigaunicorn
        #26

        Bibibibodibibu

        non credo sia rilevante, onestamente.

        Prendi il tedesco, o il francese. La Luna, e' La Lune, ed e' femminile. Anche se in francese esiste il neutro.

        Per dire, con l'esempio di sole e luna,

        Tedesco:

        • Der Mond (maschile, la luna e' maschio)
        • Die Sonne (femminile, il sole e' femmina)

        Francese:

        • La Lune (femminile)
        • Le Soleil (maschile)

        Entrambe le lingue hanno il neutro, ma preferiscono usare generi sessuali. Il problema non sta nella presenza del genere neutro o meno, nell'italiano.

        In tedesco potrebbero dire das Mond e das Sonne, trattandoli come neutri; invece no, preferiscono der Mond (maschile) e die Sonne (femminile). Lo stesso i francesi: potrebbero inventarsi un ipotetico neutro tipo il Lune o il Soleil, ma scelgono comunque di incasellare tutto in maschile e femminile. Il neutro ce l’hanno — ma se lo tengono in tasca.

        E' la discussione ad essere stupida, perche' nasce da una lingua brutta, l' Inglese, che usa il genere solo quando c'e' un sesso biologico, e non capisce la differenza tra sesso biologico e genere grammaticale.


        “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

        Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
        Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

        Bibibibodibibuundefined SauloBandoneundefined 2 Replies Last reply
        0
        • amigaunicornundefined amigaunicorn

          Bibibibodibibu

          non credo sia rilevante, onestamente.

          Prendi il tedesco, o il francese. La Luna, e' La Lune, ed e' femminile. Anche se in francese esiste il neutro.

          Per dire, con l'esempio di sole e luna,

          Tedesco:

          • Der Mond (maschile, la luna e' maschio)
          • Die Sonne (femminile, il sole e' femmina)

          Francese:

          • La Lune (femminile)
          • Le Soleil (maschile)

          Entrambe le lingue hanno il neutro, ma preferiscono usare generi sessuali. Il problema non sta nella presenza del genere neutro o meno, nell'italiano.

          In tedesco potrebbero dire das Mond e das Sonne, trattandoli come neutri; invece no, preferiscono der Mond (maschile) e die Sonne (femminile). Lo stesso i francesi: potrebbero inventarsi un ipotetico neutro tipo il Lune o il Soleil, ma scelgono comunque di incasellare tutto in maschile e femminile. Il neutro ce l’hanno — ma se lo tengono in tasca.

          E' la discussione ad essere stupida, perche' nasce da una lingua brutta, l' Inglese, che usa il genere solo quando c'e' un sesso biologico, e non capisce la differenza tra sesso biologico e genere grammaticale.

          Bibibibodibibuundefined Offline
          Bibibibodibibuundefined Offline
          Bibibibodibibu
          Dudi
          wrote last edited by
          #27

          amigaunicorn mi spiace ma in francese il neutro non è sopravissuto al latino

          Bibibibodibibuundefined amigaunicornundefined 2 Replies Last reply
          0
          • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

            amigaunicorn mi spiace ma in francese il neutro non è sopravissuto al latino

            Bibibibodibibuundefined Offline
            Bibibibodibibuundefined Offline
            Bibibibodibibu
            Dudi
            wrote last edited by
            #28

            io comunque propongo il pronome "illo" come italianizzqzione di quel verso strano chiamato schwa o come cazzo si scrive o si pronuncia. Illo a me piace

            1 Reply Last reply
            👍
            0
            • yogsothothundefined yogsothoth

              So che tra di noi si annidano appassionati di fantascienza. Personalmente ho divorato una valanga di roba che però mi rendo conto arrivare al massimo alla fine degli anni '80 con Hyperion. Oltre alle opere del nostro Uriel di cui ho già letto Cibo e mi appresto a prendere il resto, mi consigliereste qualche opera meritevole di fantascienza attuale? Oltre al lavoro di Liu Cixin c'è tanta roba la fuori...ma mentre è facile andare sui classici...mi fido sempre poco delle cose del tipo "i 10 migliori libri di fantascienza che non puoi perdere del 2025!"

              Preferisco lo scambio tra persone

              brancalioneundefined Offline
              brancalioneundefined Offline
              brancalione
              Dudi
              wrote last edited by
              #29

              yogsothoth di roba recente, sto leggendo la saga di The Expanse. La serie mi era piaciuta molto e ho voluto dare un'occhiata. Non e' male. Se non avete visto la serie, provate a recuperarla.

              amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
              0
              • brancalioneundefined brancalione

                yogsothoth di roba recente, sto leggendo la saga di The Expanse. La serie mi era piaciuta molto e ho voluto dare un'occhiata. Non e' male. Se non avete visto la serie, provate a recuperarla.

                amigaunicornundefined Offline
                amigaunicornundefined Offline
                amigaunicorn
                Dudi
                wrote last edited by
                #30

                brancalione sto leggendo anch'io il libro. Lo trovo migliore del film, nel senso che chiarisce un pochino cosa spinge il protagonista, che nel film sembra in coma.

                Poi mi piace il tentativo di essere davvero coerenti con la fisica (a parte il motore a fusione stealth, che fa ridacchiare).


                “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                yogsothothundefined 1 Reply Last reply
                👍
                1
                • amigaunicornundefined amigaunicorn

                  brancalione sto leggendo anch'io il libro. Lo trovo migliore del film, nel senso che chiarisce un pochino cosa spinge il protagonista, che nel film sembra in coma.

                  Poi mi piace il tentativo di essere davvero coerenti con la fisica (a parte il motore a fusione stealth, che fa ridacchiare).

                  yogsothothundefined Offline
                  yogsothothundefined Offline
                  yogsothoth
                  Dudi
                  wrote last edited by
                  #31

                  amigaunicorn said in Fantascienza moderna:

                  Poi mi piace il tentativo di essere davvero coerenti con la fisica

                  Si quell'aspetto è piaciuto anche a me. Molto bello il fatto che gli abitanti della Fascia siano più alti e longilinei, molto bella anche, se non ricordo male, la scena di chirurgia a zero gravità.

                  "Io rimango..a finire il mio caffè..a gustare il mio caffè"

                  1 Reply Last reply
                  0
                  • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                    amigaunicorn mi spiace ma in francese il neutro non è sopravissuto al latino

                    amigaunicornundefined Offline
                    amigaunicornundefined Offline
                    amigaunicorn
                    Dudi
                    wrote last edited by amigaunicorn
                    #32

                    Bibibibodibibu si, ok, hanno l'impersonale. wow

                    je

                    tu

                    il / elle / on

                    nous

                    vous

                    ils / elles

                    solo perche' i francesi non sanno fare cose come si deve. Ma anche se lo chiami impersonale, e' sempre una cosa che non e' un maschio e non e' una femmina


                    “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                    Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                    Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                    Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
                    0
                    • amigaunicornundefined amigaunicorn

                      Bibibibodibibu si, ok, hanno l'impersonale. wow

                      je

                      tu

                      il / elle / on

                      nous

                      vous

                      ils / elles

                      solo perche' i francesi non sanno fare cose come si deve. Ma anche se lo chiami impersonale, e' sempre una cosa che non e' un maschio e non e' una femmina

                      Bibibibodibibuundefined Offline
                      Bibibibodibibuundefined Offline
                      Bibibibodibibu
                      Dudi
                      wrote last edited by
                      #33

                      amigaunicorn hanno l impersonale come l italiano. Si va al mare. Ma mancano dio genere neutro. Pewre il false friends del francese con il cambio genere con l italiano... solo bestemmie: non ho mai capito perchè ci tengano a rendere così difficle la vita che hanno serie difficoltà a scrivere in un francese decente loro stessi

                      amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
                      0
                      • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                        amigaunicorn hanno l impersonale come l italiano. Si va al mare. Ma mancano dio genere neutro. Pewre il false friends del francese con il cambio genere con l italiano... solo bestemmie: non ho mai capito perchè ci tengano a rendere così difficle la vita che hanno serie difficoltà a scrivere in un francese decente loro stessi

                        amigaunicornundefined Offline
                        amigaunicornundefined Offline
                        amigaunicorn
                        Dudi
                        wrote last edited by
                        #34

                        Bibibibodibibu

                        io
                        tu
                        egli/ella
                        noi
                        voi
                        esso

                        mi indichi l'impersonale? nell'italiano e' assorbito dal maschile....


                        “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                        Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                        Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                        Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
                        0
                        • amigaunicornundefined amigaunicorn

                          Bibibibodibibu

                          io
                          tu
                          egli/ella
                          noi
                          voi
                          esso

                          mi indichi l'impersonale? nell'italiano e' assorbito dal maschile....

                          Bibibibodibibuundefined Offline
                          Bibibibodibibuundefined Offline
                          Bibibibodibibu
                          Dudi
                          wrote last edited by
                          #35

                          amigaunicorn si va al campo... impersonale

                          amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
                          0
                          • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                            amigaunicorn si va al campo... impersonale

                            amigaunicornundefined Offline
                            amigaunicornundefined Offline
                            amigaunicorn
                            Dudi
                            wrote last edited by
                            #36

                            Bibibibodibibu

                            ok. allora, come tradurresti in italiano, nella terza persona, l' "on" francese?


                            “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                            Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                            Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                            Bibibibodibibuundefined 2 Replies Last reply
                            0
                            • amigaunicornundefined amigaunicorn

                              Bibibibodibibu

                              ok. allora, come tradurresti in italiano, nella terza persona, l' "on" francese?

                              Bibibibodibibuundefined Offline
                              Bibibibodibibuundefined Offline
                              Bibibibodibibu
                              Dudi
                              wrote last edited by
                              #37

                              amigaunicorn si, senza accento

                              1 Reply Last reply
                              0
                              • amigaunicornundefined amigaunicorn

                                Bibibibodibibu

                                ok. allora, come tradurresti in italiano, nella terza persona, l' "on" francese?

                                Bibibibodibibuundefined Offline
                                Bibibibodibibuundefined Offline
                                Bibibibodibibu
                                Dudi
                                wrote last edited by
                                #38

                                amigaunicorn on y vas >> ci si va

                                amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
                                0
                                • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                                  amigaunicorn on y vas >> ci si va

                                  amigaunicornundefined Offline
                                  amigaunicornundefined Offline
                                  amigaunicorn
                                  Dudi
                                  wrote last edited by amigaunicorn
                                  #39

                                  Bibibibodibibu

                                  no, non lo hai tradotto.

                                  nel francese, on e' un pronome personale.
                                  i pronomi personali italiani sono io, tu, lei, lui , noi , voi , essi.

                                  ne' ci, ne' si, sono pronomi personali. Non hai tradotto, perche' non puoi. In italiano, il neutro e' assorbito dal maschile.


                                  “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                                  Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                                  Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                                  Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
                                  0
                                  • amigaunicornundefined amigaunicorn

                                    Bibibibodibibu

                                    no, non lo hai tradotto.

                                    nel francese, on e' un pronome personale.
                                    i pronomi personali italiani sono io, tu, lei, lui , noi , voi , essi.

                                    ne' ci, ne' si, sono pronomi personali. Non hai tradotto, perche' non puoi. In italiano, il neutro e' assorbito dal maschile.

                                    Bibibibodibibuundefined Offline
                                    Bibibibodibibuundefined Offline
                                    Bibibibodibibu
                                    Dudi
                                    wrote last edited by
                                    #40

                                    amigaunicorn si è pronome

                                    amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
                                    0
                                    • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

                                      amigaunicorn si è pronome

                                      amigaunicornundefined Offline
                                      amigaunicornundefined Offline
                                      amigaunicorn
                                      Dudi
                                      wrote last edited by
                                      #41

                                      Bibibibodibibu said in Fantascienza moderna:

                                      si è pronome

                                      nope. non e' un pronome personale.


                                      “Il deuterio è come il Grana Padano”. (J.R.Oppenheimer)

                                      Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                                      Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                                      Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
                                      0
                                      • amigaunicornundefined amigaunicorn

                                        Bibibibodibibu said in Fantascienza moderna:

                                        si è pronome

                                        nope. non e' un pronome personale.

                                        Bibibibodibibuundefined Offline
                                        Bibibibodibibuundefined Offline
                                        Bibibibodibibu
                                        Dudi
                                        wrote last edited by
                                        #42

                                        amigaunicorn esatto, è un pronome impersonale.

                                        amigaunicornundefined 1 Reply Last reply
                                        0
                                        • yogsothothundefined Offline
                                          yogsothothundefined Offline
                                          yogsothoth
                                          Dudi
                                          wrote last edited by
                                          #43

                                          3465364839197a118590cf2dc14b5d3f.gif

                                          "Io rimango..a finire il mio caffè..a gustare il mio caffè"

                                          1 Reply Last reply
                                          😊
                                          1
                                          Reply
                                          • Reply as topic
                                          Log in to reply
                                          • Oldest to Newest
                                          • Newest to Oldest
                                          • Most Votes


                                          • 1
                                          • 2
                                          • 3
                                          • 4
                                          • Login

                                          • Don't have an account? Register

                                          • First post
                                            Last post