Skip to content
0
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
  • Categories
  • Recent
  • Tags
  • Popular
  • World
  • Users
  • Groups
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse
Brand Logo

Benvenuti nel Dudes Club Italiano

  1. Benvenuti nel Dudes Club Italiano.
  2. Whatever, man
  3. "Neurodivergenti" - o della malattia inventata.

2

Online

53

Users

512

Topics

6.2k

Posts

"Neurodivergenti" - o della malattia inventata.

Scheduled Pinned Locked Moved Whatever, man
blogkeinpfusch
51 Posts 20 Posters 423 Views 2 Watching
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • rossomotoundefined rossomoto

    philotette said in "Neurodivergenti" - o della malattia inventata.:

    Non ho figli e magari parlo a sproposito…

    No no, parli benissimo (purtroppo): la guerra l’ho già persa, lo so.

    Ormai si può sperare di vincere tutte le battaglie possibili e sperare che, nel mentre, la prole sviluppi altri interessi.

    E’ come provare a svuotare il mare, qua… 🙂

    philotetteundefined Offline
    philotetteundefined Offline
    philotette
    Dudi
    wrote last edited by
    #24

    rossomoto
    Eh, ma perché sperare? Perché metterla in battaglia in primo luogo?
    Il mondo è brutto e cattivo e vuole la loro anima, è indubbio. Ma non è più conveniente, invece che provare ad arginare la marea, spiegargli che il mondo è brutto e cattivo e vuole la loro anima? Alla fine nel mondo ci vivranno e dovranno ben imparare a difendersi dagli assalti, anche mentali, del resto del pianeta.

    rossomotoundefined 1 Reply Last reply
    1
    • Bibibibodibibuundefined Offline
      Bibibibodibibuundefined Offline
      Bibibibodibibu
      Dudi
      wrote last edited by
      #25

      Ho sviluppato involontariamente una tecnica tutta mia che sembra funzionare. Appena mi accorgo che la chiamata o il messaggio non avevano nulla di urgente inizio ad andare fuori tema e pretendo di parlare mezz’ora dei cazzi miei che nulla hanno a che vedere con il motivo della chiamata o del messaggio. E non mollo l osso per almeno mezz’ora a meno che non mettano giù loro. Sembra funzionare. Il problema è che non so quanto possa essere inefficace sul medio corto termine

      rossomotoundefined 1 Reply Last reply
      0
      • philotetteundefined philotette

        rossomoto
        Eh, ma perché sperare? Perché metterla in battaglia in primo luogo?
        Il mondo è brutto e cattivo e vuole la loro anima, è indubbio. Ma non è più conveniente, invece che provare ad arginare la marea, spiegargli che il mondo è brutto e cattivo e vuole la loro anima? Alla fine nel mondo ci vivranno e dovranno ben imparare a difendersi dagli assalti, anche mentali, del resto del pianeta.

        rossomotoundefined Offline
        rossomotoundefined Offline
        rossomoto
        wrote last edited by
        #26

        philotette Purtroppo la strategia che suggerisci presuppone una maturità da parte della pargola che a 11 anni non può avere.

        Poi forse sono stato frainteso: la battaglia non era tra genitori e figli ma tra genitori mondo brutto e cattivo 🙂

        L'acceleratore è tuo amico: fràka, dio bono!

        Cioccolataio Svizzereseundefined 1 Reply Last reply
        0
        • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

          Ho sviluppato involontariamente una tecnica tutta mia che sembra funzionare. Appena mi accorgo che la chiamata o il messaggio non avevano nulla di urgente inizio ad andare fuori tema e pretendo di parlare mezz’ora dei cazzi miei che nulla hanno a che vedere con il motivo della chiamata o del messaggio. E non mollo l osso per almeno mezz’ora a meno che non mettano giù loro. Sembra funzionare. Il problema è che non so quanto possa essere inefficace sul medio corto termine

          rossomotoundefined Offline
          rossomotoundefined Offline
          rossomoto
          wrote last edited by
          #27

          Bibibibodibibu said in "Neurodivergenti" - o della malattia inventata.:

          Appena mi accorgo che la chiamata o il messaggio non avevano nulla di urgente inizio ad andare fuori tema…

          Io adotto la tecnica del passivo aggressivo: quando mi parlano rispondo con “mm-mm” oppure “potrebbe andare” oppure (il mio favorito) “ci guardo e ti mando una mail”.

          E se mi dicono “Ma io ho bisogno di saperlo subito” io dico “va bene, ci guardo subito” e li tengo in linea mentre guardo codice più o meno correlato a quello che mi chiedono 😄

          Superata una certo tempo la loro attenzione scema e chiudono la telefonata.

          L'acceleratore è tuo amico: fràka, dio bono!

          Bibibibodibibuundefined 1 Reply Last reply
          0
          • rossomotoundefined rossomoto

            Bibibibodibibu said in "Neurodivergenti" - o della malattia inventata.:

            Appena mi accorgo che la chiamata o il messaggio non avevano nulla di urgente inizio ad andare fuori tema…

            Io adotto la tecnica del passivo aggressivo: quando mi parlano rispondo con “mm-mm” oppure “potrebbe andare” oppure (il mio favorito) “ci guardo e ti mando una mail”.

            E se mi dicono “Ma io ho bisogno di saperlo subito” io dico “va bene, ci guardo subito” e li tengo in linea mentre guardo codice più o meno correlato a quello che mi chiedono 😄

            Superata una certo tempo la loro attenzione scema e chiudono la telefonata.

            Bibibibodibibuundefined Offline
            Bibibibodibibuundefined Offline
            Bibibibodibibu
            Dudi
            wrote last edited by
            #28

            rossomoto interessante anche questa: l obiettivo comunque è far loro perdere tempo magari rimandando la risposta di ore o giorni

            rossomotoundefined 1 Reply Last reply
            0
            • Bibibibodibibuundefined Bibibibodibibu

              rossomoto interessante anche questa: l obiettivo comunque è far loro perdere tempo magari rimandando la risposta di ore o giorni

              rossomotoundefined Offline
              rossomotoundefined Offline
              rossomoto
              wrote last edited by
              #29

              Bibibibodibibu said in "Neurodivergenti" - o della malattia inventata.:

              obiettivo comunque è far loro perdere tempo magari rimandando la risposta di ore o giorni

              D’altronde chi sceglie il campo di battaglia ha già un vantaggio 😈

              L'acceleratore è tuo amico: fràka, dio bono!

              1 Reply Last reply
              1
              • Aethissundefined Offline
                Aethissundefined Offline
                Aethiss
                wrote last edited by
                #30

                C’erano gia’ tempo fa’ i “divergenti” 😄

                3483a7a7-1b1a-4ecf-9398-9c774657c716-image.png

                Nemmeno cuoco, sottocuoco.

                1 Reply Last reply
                0
                • rossomotoundefined rossomoto

                  philotette Purtroppo la strategia che suggerisci presuppone una maturità da parte della pargola che a 11 anni non può avere.

                  Poi forse sono stato frainteso: la battaglia non era tra genitori e figli ma tra genitori mondo brutto e cattivo 🙂

                  Cioccolataio Svizzereseundefined Offline
                  Cioccolataio Svizzereseundefined Offline
                  Cioccolataio Svizzerese
                  Dudi
                  wrote last edited by
                  #31

                  rossomoto

                  Non so perché, ma ultimamente sto pensando che il nostro dare la colpa ai cellulari sia una scusa.

                  I social hanno sicuramente la loro parte di colpa, ma questo non spiega la totale mancanza di interessi da parte dei ragazzi.

                  Io sono cresciuto davanti ad un computer, ho hobbies legati ai computers etc…

                  Decisamente non sono apatico.

                  Boh, ho idea che si stia puntando il dito nel posto sbagliato e badaben, sono a favore del evitare di dare i telefoni ed i social in mano ai piccini.

                  Ma sento che qualcosa mi sfugge.

                  FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO PER PIACERE A PERSONE CHE DETESTIAMO.

                  somedudeundefined rossomotoundefined 2 Replies Last reply
                  0
                  • elettoundefined Offline
                    elettoundefined Offline
                    eletto
                    Nichilisti
                    wrote last edited by eletto
                    #32

                    Personalmente, non essendo il 118, metto spesso il telefono in modalita aereo quando devo concentrarmi.

                    Non ho figli per cui dovrei tacere, ma sono d’accordo anche sul fatto che il cellulare sia una scusa, come dire che è colpa della lametta se uno ha degli episodi di autolesionismo, o semplicemente si fa male perchè nessuno gli insegna ad usarli.

                    Faccio parte della generazione che il 3310 se l’è potuto comprare intorno ai 16 anni (al primo anno di superiori la macchinetta delle merendine prendeva ancora le lire), ma tv, tamagochi, gameboy e videogame vari esistevano fin da quando ero bambino e per quel che mi ricordo erano già visti come la “rovina” dei bambini.

                    Rispetto ad allora noto che c’è piu che altro un utilizzo passivo in tutto, quando vedi bambini che guardano video youtube di gente che gioca al videogame, o che i genitori piazzano il figlio davanti ad un video di un tizio che gioca coi trattori per intrattenere i piccoli, cominci forse ad instillare loro un utilizzo passivo dell’intrattenimento, e questo poi si ripercuote su tutto impigrendo il soggetto.

                    E lo dico anche di me stesso perchè mi sto accorgendo che da quando ho ripreso ad essere sui social mi perdo le ore in reel e cazzate varie su ig o tiktok.

                    Per quanto riguarda la scuola invece, sempre per quel poco che posso “vedere per sentito dire”, è indubbio che almeno in italia sia un sistema per garantire posti di lavoro e dell’educazione dei ragazzi fottesega. Certo, qualche insegnante per vocazione c’è, ma se metto un cucchiaio di vino in un bicchiere di acqua non posso aspettarmi di bere bene.

                    E per ogni (o ogni tot) bambini con problemi ci sono insegnanti di sostegno ecc, il tutto ovviamente a discapito di chi ha problemi per davvero e che dovrebbe essere aiutato e supportato

                    1 Reply Last reply
                    1
                    • elettoundefined Offline
                      elettoundefined Offline
                      eletto
                      Nichilisti
                      wrote last edited by
                      #33
                      This post is deleted!
                      1 Reply Last reply
                      0
                      • Cioccolataio Svizzereseundefined Cioccolataio Svizzerese

                        rossomoto

                        Non so perché, ma ultimamente sto pensando che il nostro dare la colpa ai cellulari sia una scusa.

                        I social hanno sicuramente la loro parte di colpa, ma questo non spiega la totale mancanza di interessi da parte dei ragazzi.

                        Io sono cresciuto davanti ad un computer, ho hobbies legati ai computers etc…

                        Decisamente non sono apatico.

                        Boh, ho idea che si stia puntando il dito nel posto sbagliato e badaben, sono a favore del evitare di dare i telefoni ed i social in mano ai piccini.

                        Ma sento che qualcosa mi sfugge.

                        somedudeundefined Offline
                        somedudeundefined Offline
                        somedude
                        Dudi
                        wrote last edited by somedude
                        #34

                        Cioccolataio Svizzerese said in "Neurodivergenti" - o della malattia inventata.:

                        Boh, ho idea che si stia puntando il dito nel posto sbagliato e badaben, sono a favore del evitare di dare i telefoni ed i social in mano ai piccini.

                        La tecnologia non è mai neutrale, ma prende la forma della società di cui è emanazione, la fantascienza ce l’ha insegnato bene.

                        Instagram non è solo un paio di DB e un paio di servizi e un client, è anche e soprattutto l’idea che scrollare col pollicione alla fermata del bus e piacciare culi di sconosciute filtrati, intervallati da stronzate e fake news dei bot russi e video di 15 secondi con la musica fastidiosa sia un buon passatempo e l’idea, simmetrica, che ci si possano fare dei soldi gestendo tutto il carrozzone.

                        Idea non scontata: alla fine di Chi Ha Incastrato Roger Rabbit, Eddie Valiant dice che “solo un cartone animato potrebbe avere un’idea idiota come uno svincolo autostradale”, essendo che tra la sua società e un’idea del genere c’è un mismatch enorme.

                        E la cosa funziona pure al contrario, la società è plasmata dai suoi attrezzi: se prendi un buon 90% della popolazione e lo sbatti davanti a un recommendation engine che, per fare engagement, gli propone thread per litigare che al confronto it.discussioni.litigi era una passeggiata in campagna, ottieni una società polarizzata e litigiosa.

                        Non c’è l’uno senza l’altro.

                        “La tecnologia” come fenomeno isolato e spazio avulso è una roba che abbiamo noi che siamo cresciuti con l’Amiga, che stava nella cameretta ed era un posto altro rispetto alla strada.
                        Era il cyberspazio, la Rete e via dicendo.

                        “A personality is not a substitute for a motorcycle”

                        1 Reply Last reply
                        0
                        • rossomotoundefined rossomoto

                          Premetto che, da completo 'gnurant di medicina/psichiatria/psicologia non sono convinto che le neurodivergenze non esistano.

                          Detto ciò, vakka eva se c’hai ragione!
                          Vedo gente venir chiamata ogni cinque minuti e perdere ore, OREPORCODDIO!, a discutere di cazzate tipo “ma la scritta di questo cartellone lo facciamo malva o fucsia?”.

                          Io invece sono tutto il contrario: non rispondo praticamente mai al telefono beccandomi, come dici tu, di essere un asociale.

                          Ma io me ne sbatto le balle (con l’apposita macchinetta presa su amazon).

                          Sul telefono ho il “non disturbare eccetto per i contatti favoriti”, che sono 5 di numero.

                          Quando vado in bici non mi chiama nessuno perchè sanno che non rispondo.

                          E quando mangio non rispondo nemmeno a mia madre.

                          Ma quello che odio di più è la gente che ti chiama su Teams oppure al telefono quando si lavora:

                          A questi viene in mente una cazzata qualsiasi e invece di mettersi lì a pensarci sopra, analizzarla un pò e farsi chiarezza nel cervello prendono teams/telefono e ti scassano le palle con i loro ragionamenti ellittici intervallati da “ah, non c’avevo pensato” quando fai un’obiezione.

                          Amiga Unicornundefined Offline
                          Amiga Unicornundefined Offline
                          Amiga Unicorn
                          Dudi
                          wrote last edited by
                          #35

                          rossomoto said in "Neurodivergenti" - o della malattia inventata.:

                          A questi viene in mente una cazzata qualsiasi e invece di mettersi lì a pensarci sopra, analizzarla un pò e farsi chiarezza nel cervello prendono teams/telefono e ti scassano le palle con i loro ragionamenti ellittici intervallati da “ah, non c’avevo pensato” quando fai un’obiezione.

                          Era proprio questo il punto. E la cosa si replica anche nella vita reale…


                          Kubernetes non e' Euro 5, per cui non puo' girare in centro. (N. Bonaparte, PhD in Computer Science)

                          Matrix: @uriel:mtrx.keinpfusch.net
                          Fedi: @uriel@x.keinpfusch.net

                          1 Reply Last reply
                          0
                          • Cioccolataio Svizzereseundefined Cioccolataio Svizzerese

                            rossomoto

                            Non so perché, ma ultimamente sto pensando che il nostro dare la colpa ai cellulari sia una scusa.

                            I social hanno sicuramente la loro parte di colpa, ma questo non spiega la totale mancanza di interessi da parte dei ragazzi.

                            Io sono cresciuto davanti ad un computer, ho hobbies legati ai computers etc…

                            Decisamente non sono apatico.

                            Boh, ho idea che si stia puntando il dito nel posto sbagliato e badaben, sono a favore del evitare di dare i telefoni ed i social in mano ai piccini.

                            Ma sento che qualcosa mi sfugge.

                            rossomotoundefined Offline
                            rossomotoundefined Offline
                            rossomoto
                            wrote last edited by
                            #36

                            Cioccolataio Svizzerese said in "Neurodivergenti" - o della malattia inventata.:

                            Non so perché, ma ultimamente sto pensando che il nostro dare la colpa ai cellulari sia una scusa.

                            I social hanno sicuramente la loro parte di colpa, ma questo non spiega la totale mancanza di interessi da parte dei ragazzi.

                            Io sono cresciuto davanti ad un computer, ho hobbies legati ai computers etc…

                            Decisamente non sono apatico.

                            Il problema, secondo me, è che i social (non il telefono in sè) porta a sviluppare il modo di pensare e di percepire sia sè stessi che il mondo, costringendo entrambi in confini sempre più stretti sia d’espressione che di tempo dando, nel contempo, soddisfazioni immediate (e creando così dipendenza).

                            Per avere degli hobbies è necessario per forza avere una “visione a lungo termine”: non ti metti a costruire un modellino d’aereo se non sai che ci metterai settimane a finirlo.

                            Idem per il disegno, gli sport etc. etc.

                            Ma questa visione a lungo termine è completamente antitetica a come funzionano i social e a come, di conseguenza, si adattano a vivere chi li usa.

                            L'acceleratore è tuo amico: fràka, dio bono!

                            Cioccolataio Svizzereseundefined 1 Reply Last reply
                            1
                            • rossomotoundefined rossomoto

                              Cioccolataio Svizzerese said in "Neurodivergenti" - o della malattia inventata.:

                              Non so perché, ma ultimamente sto pensando che il nostro dare la colpa ai cellulari sia una scusa.

                              I social hanno sicuramente la loro parte di colpa, ma questo non spiega la totale mancanza di interessi da parte dei ragazzi.

                              Io sono cresciuto davanti ad un computer, ho hobbies legati ai computers etc…

                              Decisamente non sono apatico.

                              Il problema, secondo me, è che i social (non il telefono in sè) porta a sviluppare il modo di pensare e di percepire sia sè stessi che il mondo, costringendo entrambi in confini sempre più stretti sia d’espressione che di tempo dando, nel contempo, soddisfazioni immediate (e creando così dipendenza).

                              Per avere degli hobbies è necessario per forza avere una “visione a lungo termine”: non ti metti a costruire un modellino d’aereo se non sai che ci metterai settimane a finirlo.

                              Idem per il disegno, gli sport etc. etc.

                              Ma questa visione a lungo termine è completamente antitetica a come funzionano i social e a come, di conseguenza, si adattano a vivere chi li usa.

                              Cioccolataio Svizzereseundefined Offline
                              Cioccolataio Svizzereseundefined Offline
                              Cioccolataio Svizzerese
                              Dudi
                              wrote last edited by
                              #37

                              rossomoto

                              Beh, è antitetica a tutta la società moderna, allora. Non solo ai social.

                              Basta guardare il mondo del business.

                              Secondo me i ragazzi sono in burnout, dato dal fatto che tutto intorno a loro pretende di vederli “correre” e allora ecco che anche tik tok, diventa ok per spegnere il cervello.

                              FARE LAVORI CHE ODIAMO PER COMPRARE CAZZATE CHE NON CI SERVONO PER PIACERE A PERSONE CHE DETESTIAMO.

                              rossomotoundefined 1 Reply Last reply
                              0
                              • Cioccolataio Svizzereseundefined Cioccolataio Svizzerese

                                rossomoto

                                Beh, è antitetica a tutta la società moderna, allora. Non solo ai social.

                                Basta guardare il mondo del business.

                                Secondo me i ragazzi sono in burnout, dato dal fatto che tutto intorno a loro pretende di vederli “correre” e allora ecco che anche tik tok, diventa ok per spegnere il cervello.

                                rossomotoundefined Offline
                                rossomotoundefined Offline
                                rossomoto
                                wrote last edited by
                                #38

                                Cioccolataio Svizzerese said in "Neurodivergenti" - o della malattia inventata.:

                                Beh, è antitetica a tutta la società moderna, allora. Non solo ai social.

                                Basta guardare il mondo del business.

                                Su questo mi trovi completamente d’accordo.

                                Secondo me i ragazzi sono in burnout, dato dal fatto che tutto intorno a loro pretende di vederli “correre” e allora ecco che anche tik tok, diventa ok per spegnere il cervello.

                                Qui invece mi trovi solo parzialmente d’accordo, nel senso: hai ragione ma in questo caso secondo me il problema è che non c’è un bilanciamento tra il correre ed il rilassarsi.

                                Non si dà più nè spazio nè spazi adatti a svagarsi.

                                L'acceleratore è tuo amico: fràka, dio bono!

                                1 Reply Last reply
                                0
                                • Saulo Bandoneundefined Offline
                                  Saulo Bandoneundefined Offline
                                  Saulo Bandone
                                  Bowlers
                                  wrote last edited by SauloBandone
                                  #39

                                  Ormai siamo tutti potenzialmente reperibili 24/7, però è anche vero che ognuno occupa il proprio posto e fa le proprie cose e non si azzarda a fare altro, non sia mai tocchi lavorare un po’ di più o impegnarsi…
                                  Nel mio lavoro per esempio non si inventa nulla, ci sono protocolli e metodi standardizzati è tutto scritto, però capita sempre quello che viene e chiede come si fa, la risposta è sempre una “leggi c’è scritto!”
                                  Praticamente stiamo parlando sempre di approfittatori, parassiti, opportunisti e furbacchioni… Certo l’espressione di tali caratteristiche non è mai tutto\nulla, però è una tendenza molto più diffusa da quando siamo più spettatori che attori, o meglio gli spettatori sono abituati ad aspettare sempre qualcosa dagli attori.
                                  Attore nel significato proprio del termine, colui che compie un atto, un azione.

                                  Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo, in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.

                                  1 Reply Last reply
                                  0
                                  • orckristundefined Offline
                                    orckristundefined Offline
                                    orckrist
                                    Bowlers
                                    wrote last edited by
                                    #40

                                    Uno dei (pochi) vantaggi di essere considerato un “orso” è che nessuno viene a chiederti nulla e che puoi usare il telefono come fermaporte.
                                    Se, poi , c’è qualche coraggioso che si presenta di persona viene ascoltato con lo sguardo tipico della mucca al pascolo che guarda passare il treno e tanto basta per dissuadere anche i più resistenti stracciaballe.

                                    Per la responsabile del personale sono un “borderline da TSO” ma stranamente (per ora) ho ancora il mio posto di lavoro.

                                    1 Reply Last reply
                                    0
                                    • brancalioneundefined Offline
                                      brancalioneundefined Offline
                                      brancalione
                                      wrote last edited by
                                      #41

                                      Noto anche io un incremento di meeting, che ti stoppano dalla fase di design (lavoro nel settore semiconduttori). Non siamo ancora pero’ a livelli che non riesci a fare quello che devi. Forse la mia visuale e’ distorta dal fatto che sono un tecnico al 100%. I manager li vedo perdere giornate da un meeting all’altro.

                                      Roottobeetonaleundefined 1 Reply Last reply
                                      0
                                      • brancalioneundefined brancalione

                                        Noto anche io un incremento di meeting, che ti stoppano dalla fase di design (lavoro nel settore semiconduttori). Non siamo ancora pero’ a livelli che non riesci a fare quello che devi. Forse la mia visuale e’ distorta dal fatto che sono un tecnico al 100%. I manager li vedo perdere giornate da un meeting all’altro.

                                        Roottobeetonaleundefined Offline
                                        Roottobeetonaleundefined Offline
                                        Roottobeetonale
                                        Dudi
                                        wrote last edited by Roottobeetonale
                                        #42

                                        brancalione

                                        I manager vivono di meetings.
                                        Se hai bisogno di loro (nei rari casi), MAI mandare in email, MAI cercare di contattarli su Teams.
                                        Mandagli un’invitation per un meeting e l’accetteranno, con tempi di reazione alla Bolt Rio 2016.

                                        Mia moglie e’ diventata una di loro.
                                        Quando ha bisogno di me mi chiede sempre come sono messo a meeting perche’ - me l’ha pure detto - “se non sei in un meeting allora vuol dire che non stai lavorando”.

                                        Da quel giorno, mi piazzo blocker fittizzi su outlook evitate rotture di coglioni.

                                        Aethissundefined ilgalloundefined rossomotoundefined 3 Replies Last reply
                                        0
                                        • Roottobeetonaleundefined Roottobeetonale

                                          brancalione

                                          I manager vivono di meetings.
                                          Se hai bisogno di loro (nei rari casi), MAI mandare in email, MAI cercare di contattarli su Teams.
                                          Mandagli un’invitation per un meeting e l’accetteranno, con tempi di reazione alla Bolt Rio 2016.

                                          Mia moglie e’ diventata una di loro.
                                          Quando ha bisogno di me mi chiede sempre come sono messo a meeting perche’ - me l’ha pure detto - “se non sei in un meeting allora vuol dire che non stai lavorando”.

                                          Da quel giorno, mi piazzo blocker fittizzi su outlook evitate rotture di coglioni.

                                          Aethissundefined Offline
                                          Aethissundefined Offline
                                          Aethiss
                                          wrote last edited by Aethiss
                                          #43

                                          Roottobeetonale said in "Neurodivergenti" - o della malattia inventata.:

                                          “se non sei in un meeting allora vuol dire che non stai lavorando”.

                                          magari sei in un momento in cui NON vuoi lavorare ? 😄

                                          Roottobeetonale said in "Neurodivergenti" - o della malattia inventata.:

                                          Da quel giorno, mi piazzo blocker fittizzi su outlook evitate rotture di coglioni.

                                          o maestro, indicami la via, ed io ti seguiro’ !

                                          Nemmeno cuoco, sottocuoco.

                                          1 Reply Last reply
                                          😁
                                          0
                                          Reply
                                          • Reply as topic
                                          Log in to reply
                                          • Oldest to Newest
                                          • Newest to Oldest
                                          • Most Votes


                                          • 1
                                          • 2
                                          • 3
                                          • Login

                                          • Don't have an account? Register

                                          • Login or register to search.
                                          • First post
                                            Last post