
philotette
1
Online53
Users512
Topics6.2k
PostsPosts
-
Ciao a tutti -
I nostri amici fagioliRoottobeetonale
Anche io faccio una cosa simile.
Fagioli neri (ma anche rossi, o dall’occhio) in ammollo la notte prima, o meglio la mattina con uno o due cambi d’acqua per la sera.
Pancetta a sfrigolare, cui poi si aggiunge cipollotto e carote a dadini piccoli.
Quando tutto inizia a imbrunirsi, fiamma a satana, e patate tagliate a cubotti di circa un pollice, giusto il tempo di scottarle esternamente, e via di faciola, un po’ di acqua calda, e fiamma bassa.
Quando inizia a sobbollire, passata di pomodoro, poi una o due fettine di bacon (prima e dopo, perché sì) e, udite udite, cavoletti di bruxelles.
Sobbollire almeno un’oretta o comunque fin quando i fagioli si ammorbidiscono ma senza spappolarsi.
Se si riesce a beccare il giusto punto di umidità, cottura dei fagioli, cottura delle patate esce una delizia.
I cavoletti di bruxelles mi vengono regolarmente infamati, ma se lasciati interi possono essere lasciati da parte e a chi piacciono danno una nota che completa il tutto.In alternativa al bacon, si può usare il macinato però sfumato a parte con un po’ di vinello, il resto bene o male uguale.
Appena fatti sono buoni, il giorno dopo, divini.
E quelli in scatola vabbè, saranno anche immorali, ma una scatola di fagioli bianchi giganti e una di tonno, un pomodoro e magari mezzo cetriolo e ti risolvi un pranzo in cinque minuti netti, molto utile quando si è incastrati tra mille meeting e si vorrebbe avere qualche tempo per collassare sul divano
-
Gastrofighettismi: il latte D'avena@Emmecat1975
hmm, con quel malto ci avviciniamo un po’ alla birra. Non so se basti a ripianare la soia, che non sa di nulla, però magari lo provo -
Gastrofighettismi: il latte D'avenaNon ne ho trovato un’applicazione che una in cui abbia senso. Nel cappuccino sa di segatura, nei pancake rimangono duri, devo provare nel pollo ma parto scettico.
-
Gastrofighettismi: dopo brodo e pane mancano i formaggiRoottobeetonale
+1.
Esperienza personale mai bevuto del latte buono quanto quello trovato in un casottino random di un paesino a sud di monaco.Ritornare in italia è stata una tragedia. Ora sto provando questo mila heumilch che insomma non è pessimo (per quanto la toscana sia lontanuccia dalle alpi).
Formaggi comunque, mozzarelle e simili son buoni, mollicci tipo dolcesardo sono da femminucce, e gli stagionati sono dove si vede l’vomo vero.
Il top è stato un pecorino bello anziano che scagliava come parmigiano, dritto dal pastore, buonissimo, ma da mangiarsi giusto un tocchetto e con calma.
E ultimamente anche il cheddar non mi dispiace, a listarelle e dentro l’omelette. -
Internet e la sindrome dello sceriffo.Bibibibodibibu
ARTEMa come fai a non inciamparci ogni dieci minuti?
Per i fulmini forse risolvi con un ups, che comunque davanti a un coso da qualche millino io metterei a prescindere.
-
Gastrofighettismi: il dadoSe racconto che da piccolo ogni tanto me ne sbriciolavo un po’ sui cracker come fosse uno spicchio d’aglio vinco la spillina di immondo?
E anche da meno piccolo ci son stati periodi in cui ne tenevo uno in una tazzina coperta sulla scrivania, da lecchicciare come una capra. -
Quand'ero giovane io, non c'era tutta 'sta tetta.Mah, io non ho notato un aumento del rapporto tette/corpo. Al liceo c’era la tettuta magrolina (permafidanzata con lo splendido dell’anno accidenti a lei) e ora vedo qualche ragazzina tettuta e magrolina, ma la proporzione mi sembra rimanga quella. Semmai le ragazzine di oggi anni sono più alte e pesanti di me già da 14 anni, quello sì ma è un moltiplicatore di 1.2 across the board.
E sulle donne circa quaranta vedo anche una varianza maggiore. Prima bene o male il fisico rimaneva quello medio (per delle tette T), ora vedo tanti estremi dove o ingrassano un sacco, oppure diventano degli stecchi a furia di kefir e yoga.
-
Il problema dei "Normie" (was: Tua Moglie)yogsothoth
Madonna, che ricordi mi hai sbloccato, quando d&d era roba satanica e il nostro gruppo di otto con una (letteralmente i sette nani lol) ragazza faceva chiaramente le orge chiuso in uno scantinato fino alle tre di notte…
Ne è stata fatta di strada da genitori che chiedevano preoccupati cosa diavolo facessimo per tutte quelle ore, a baldur’s gate 3.
Forse però la strada l’ho fatta io evadendo dal paesino e non tanto il mondo -
Sogni IncompiutiCerchio
Quello di entrare nel Mile High Club non è tanto un sogno incompiuto quanto una delle tante fantasie che mi piacerebbe realizzare, però più per curiosità potenzialmente puntuale. -
Sogni IncompiutiAnch’io volo, anche solo il brevetto (uno dei miei più vividi ricordi di bambino è di quando mi fecero affacciare in cabina di pilotaggio, olter una banale tendina, per consegnarmi il battesimo del volo, e di come rimasi affascinato da tutte quelle lucine) per pilotare gli ultraleggeri.
E patente nautica.
Ho questo sogno di poter prendere l’aliante/la barca, e per un’ora ora/settimana sono solo io e i miei pensieri, in mezzo al nulla, nel silenzio dell’aria/acqua.Ma anche imparare il pianoforte e fare una jam d’improvvisazione con tromba e batteria.
-
Teoria del Complotto.Amiga Unicorn
Nono, Elvis Atreides è il cantante dei Cartoons, ha chiaramente uno Shai-Hulud in testa -
RoarIo, tra le persone 30-40enni con abbastanza disponibilità da pensare a una macchina per soddisfazione cioè non la panda proletaria, osservo sostanzialmente tre categorie:
- i vegan per i quali la macchina dev’essere un cubotto elettrico coi fari arcobaleno (e fanno poco caso al costo perché in realtà i soldi gli arrivano da paparino o da qualche VC dell’amico bocconiano)
- i protosimp per i quali la macchina dev’essere elegante ma sobria, e vanno sulle mercedes
- i “normali” per i quali la macchina dev’essere soddisfacente come linee e status symbol, quindi porsche, bmw per i poveri
Una jaguar fruittella non interessa a nessuno di questi, e secondo me è stato il tentativo di attrarre i fighetti monopattinati mancando completamente il concetto che i fighetti monopattinati esistono come popolazione utile solo nella silicon valley, e alienandosi tutti quelli per cui una jaguar era una macchina figa e attirafiga.
-
The end of HandwritingMeh, ogni tanto salta fuori l’articoletto che si lamenta di come X ucciderà la scrittura a mano e i giovani diventano sempre più stupidi e dov’è finito l’odore della carta eccetera. A me suscitano un netto sticazzi. La scrittura a mano è una cosa talmente basilare che non morirà MAI.
Diverso è il discorso per il corsivo o la scrittura manuale rapida e “in bella”. Quello sì, probabilmente finirà relegato a pochi entusiasti come il saper usare un pirografo perché ci sono maniere più comode della scrittura manuale per fissare rapidamente un gran numero di parole (che poi abbia senso farlo, è un altro ulteriore discorso).
Ma è un qualcosa di piacevole e divertente in sé quindi anch’io continuerò a farlo senza timore di fare la fine dei dinosauri.Tranne l’evidenziatore, di quello non ne vedo il piacere
Se devo evidenziare il significato in mezzo alla fuffa è perché il libro è scritto male ed è una sbatta la prima lettura quando devo capire cosa è significativo per evidenziarlo, e tutte le successive quando devo dare priorità alle cose evidenziate. -
Gastrofighettismi: l'olio ekkkstravergineAmiga Unicorn
Olio santerellino.
Olio superillibato di origine monastica protetta. Mai visto nulla che non fosse un’oliva e prodotto usando solo la forza strettamente necessaria per pressarle, senza pensieri impuri o pressioni indecorose. -
Secondo voi c'è già qualche stalker del forum?Secondo me ancora no, ma siamo ad agosto, son a farsi le ferie in stabilimento. A settembre secondo me qualcuno già arriva.
-
OvvoveAmiga Unicorn
Bona!
Ma è fresca o calda? Quel pomodoro mi sa di fresca -
Esperienze con LLMNoi abbiamo un llm aziendale (che in realtà è uno dei tre grossi ma vabbè), e regolarmente spingono perché si provi a usare a tutti i livelli (non voglio sapere quanto lo hanno pagato).
Nella mia esperienza,- fargli scrivere codice complesso è una follia, perché devi comunque fargli una review approfondita con l’ulteriore difficoltà che non ha lo stesso stile generale dei colleghi. Oppure mandi tutto su come il junior splendido e sfondi il mondo.
- fargli scrivere codice cretino per automatizzare un task cretino, inizialmente sembra fattibile e comodo, ma poi salta fuori un buggino piccolino e nascosto, difficile da trovare ma molesto, che chi si sarebbe mai immaginato che fosse in un tool cretino che fa cose cretine? Inoltre, personalmente, quel codice cretino risolverà anche bene il task iniziale, ma col tempo mi sono ritrovato a usarlo sempre meno perché non lo conosco bene. Se è qualcosa che ho scritto io, magari non è er mejo, ma so istintivamente cosa fa e dove cercare quando non fa quel che deve. Se me l’ha scritto l’llm non riesco a usarlo con la stessa disinvoltura.
- fargli trovare il bandolo della matassa, questo sì che vien bene. Chiedere qualcosa tipo “dove diocan viene utilizzato sto affare, tra le 20k righe di codice e perché sto affare ha questa forma?” sebbene non risolva il problema, mi permette di capire rapidamente da dove iniziare a cercarlo. Ed è questo secondo me il futuro, un motore di ricerca che capisca la semantica, sia dello spazio di ricerca che della query.
E non capisco perché quest’ultimo punto non viene menzionato di più. Probabilmente mi sto perdendo qualcosa io.
-
Esperienze con MMORPGProvai wow (la versione pirata), metin2, lotr, e perfino eve online, però non mi “presero” mai davvero, principalmente perché li trovavo pallosi e stressanti. Tu stavi lì a pescare/scavare/farti i cazzi tuoi, arrivava un tale con cento livelli più di te, e ti uccideva in due secondi. Zero esperienza/oro per lui, una rottura di coglioni per te, e qualche ora di pesca buttata. No grazie.
Su dei play by chat più tranquilli invece ci spesi parecchio più tempo, uno mi pare si chiamasse Dragonlands o qualcosa di simile, ed era tutto italiano. Ricordo ancora il mio pezzente ranger di primo livello entrare in taverna e assistere a (quella che poi si sarebbe rivelata essere) una succube spingere due pg di alto livello al duello, per poi prosciugare l’ammaccato vincitore. Tutto narrato via chat con una qualità che al tempo mi colpì profondamente.
-
Vacanze.Ma tempo fa non era stato fatto tutto un casino per permettere a chiunque di utilizzare il proprio router, con qualunque isp? Roba tipo modem libero?
Se hai postato anche un’immagine, dalla webpage si vede solo “[alt text](image url)” testuale