Sono davvero curioso, lo trovate utile? E a quanto, per quanto, ogni quanto lo settate?
Ho provato anch’io col timer del telefono ma poi vuoi che perché ci sono problemi che ci vuole un’ora solo per arrivare al nocciolo e un’altra ora senza distrazione alcuna per ricolvere, vuoi che nel solito meet di tre ore anche se suona lo ignori, ho lasciato perdere.
Ogni tanto mi rendo conto che sto girando in tondo e mi ci vogliono cinque minuti per sbollire, ma se c’è una maniera più strutturata per evitare quei momenti, ben vnga

philotette
1
Online53
Users512
Topics6.2k
PostsPosts
-
anche voi avete il pomodoro ? -
sondaggi 2:tab o spaziAethiss
Senza offesa eh, ma stupidate del genere per me sono idiozie tirate su da gente che non sa programmare per darsi un senso.
Ho visto progetti partire bene, dove poi è arrivato il genio 42xDev che ha imposto il checkstyle di google perché così “il codice viene scritto più manutenibile e meno buggato”.
In realtà la codebase è entrata in una spirale di immerdamento (tipo, una funzione non deve avere più di 4 argomenti -> refactora tutte le funzioni per usare una nuova classe contenitore che non è che una mappa riempita a runtime -> serve davvero che dica quanto una merdata del genere rende incomprensibile il codice?) e non ne è più uscita. Un sacco di spuntine verdi, e del codice assolutamente incomprensibile per chiunque non fosse il genio. Genio che peraltro metteva dei vettori di dimensione finita e conosciuta, e ordinati! in una lista che scorreva per cercare un elemento, perché hey, gli stream!Sarà che ho il dente avvelenato, ma credo che il codice prima di tutto debba muovere bit e applicare funzioni. Ha senso non scrivere tutto sulla stessa riga e poche altre convenzioni, ma oltre diventa crearsi un problema per poter essere quelli che trovano la soluzione.
-
sondaggi 2:tab o spaziteflon
Linus ha fatto tante cose ottime, ma le sue guidelines d’indentazione son nammerda.
BSD style ma con tab di 4 spazi tutta la vita. -
sondaggi 2:tab o spaziCioccolataio Svizzerese
Mah, alla fine sposta bit quindi il suo lavoro lo fa, e permette alla gente che fa altro nella vita di pacioccarsi da sola uno script, perché quello è che fanno alla fine, che gli lancia programmi veri, in C come dice teflon, che fanno il lavoro pesante.
Per la prototipazione veloce, tipo testare algoritmi o composizioni lo vedo molto comodo, ma farci cose serie mah, per me è no. -
sondaggi 2:tab o spaziIo sono per i tab, ma tanto mi devo adattare al resto del mondo che usa gli spazi, e mi devo far sanguinare gli occhi col codice legacy dove ognuna delle mille persone che ha cambiato una riga ha usato spazi, tab, tab autoconvertite in un numero arbitrario di spazi, e orrori simili
-
sondaggiteflon Rigetto questo tentativo di dicotomizzare qualcosa che supporta benissimo l’apprezzamento multiplo, e dico culo E tette.
Oltretutto, a meno che non si sia in nettissima inferiorità fisica, si possono quasi sempre raggiungere entrambi, mentre ci si dedica a entrambi -
Come si postano immagini proprie ?Hai già provato con un banale copia-incolla dell’immagine direttamente nella finestra della risposta?
c’ho appena provato e funziona tutto automagicamente
-
Sul Dudes ClubAmiga Unicorn
E io che pensavo “girlfriend’s mom” fosse giusto una categoria di porno nata come variante di “teacher & student” -
Sul Dudes ClubMa cazzo oh, devo aver sbagliato qualcosa di bello grosso nella gente che frequento, non mi è mai capitato nulla di nemmeno vicino a ste meraviglie
-
Reddit è rimasto uguale mentre intorno Internet peggiorava - IL POSTPuò essere riassunto nella frase
Da alcuni anni, infatti, si è diffusa l’idea che per migliorare i risultati di Google basta aggiungere la parola “reddit” alle proprie ricerche: in questo modo, secondo alcuni, si filtra buona parte dei risultati di scarsa qualità che nel corso degli anni hanno peggiorato le ricerche su Google, e si viene indirizzati invece alle discussioni avvenute sul sito, considerate molto più utili.
Banalmente perché un sito pieno di fuffa seo con una ricerca dei siti te lo trovi, ma se ci piazzi reddit, allora non stai più cercando tra tutti i siti ma tra tutti i siti che un qualche umano ha giudicato abbastanza validi da discuterci con altri umani, che è una riduzione immensa, anche se ti perdi le cose più di nicchia (che comunque risentono poco della seofuffa).
Un tempo almeno, poi son arrivati i bot che reintroducono di nuovo il pattume informativo. Di buono c’è che in certo qual senso viene mantenuta anche la “firma” del processo che ha reputato il sito abbastanza interessante da parlarne, nella forma della discussione. Viene quindi più facile sgamare i bot e ignorare quel che dicono. I bot migliorano costantemente e infatti anche reddit oramai fa discretamente schifo, ma così è la vita.
Chissà quando si completerà il ciclo e salteranno fuori forum più o meno privati con delle directories e uno screening spinto di chi legge ma sopratutto di chi le scrive, mentre fuori il mondo dei marchettari travestiti da motori di ricerca a la google brucia.
-
Ciao a tuttiAmiga Unicorn
Non penso proprio. Una vera rivista è fatta di carta (i letterati ci si arrapano con l’odore della carta), ovviamente non bianco puro ma leggermente giallina. Periodicità al massimo semestrale, e con un ristretto gotha di editor che mantengono la purezza di quel che viene accettato.
Forse può essere passabile un formato online se l’unico font è garamond, e il rapporto parole filler/significative medio di quel che c’è scritto è > 15. -
Le 17 regole del club.Cioccolataio Svizzerese Wurstel semmai.
Anzi, diowurst, che il wurstel, mi ricordo s’era detto, non esiste.
-
Ciao a tuttiBasajaun
Più che sospetto lo direi certezza. I letterati a malapena sanno cos’è un forum, loro discutono nelle riviste. È naturale che ci sia un fortissimo bias su stem e in particolare ict -
DevOps e' solo il termine piu' fallito della storia dell' ITNella mia esperienza è cross-functional team nel senso che in ogni team ci sono N sviluppatori con bravura media 50 (di cui 45 in sviluppo) e UN DevOps bravo 150 (di cui 40 in sviluppo). Tale cristo è quello che mette su il codice, ferma qualche merdata prima che vada su, e quelle che non ferma le vede per primo e capisce quale sviluppatore cazziare. E ovviamente fa parte pure del team di devops, anch’esso con gente di diversa bravura.
Ho l’idea insomma che si è passati dall’avere team di sviluppo con un senior o chi per lui molto sveglio, che si assicura che il codice prodotto sia davvero buono e che rispetti tutti i crismi (documentazione, artefatti) per essere utile a ops, e un team di ops con l’equivalente altrettanto sveglio che si assicura che il codice vada e rimanga su.
A team di sviluppo e di ops con gente moderatamente brava, e una sorta di supervisione ops->dev implicita. -
Parliamo di software 2: Dudeswaveteflon I like my tits like I like my services
monolithic and huge -
Parliamo di software 2: DudeswaveCioccolataio Svizzerese
Perché dici un aborto la programmazione ad eventi?
Un event(o packet, task, job, formaggio) loop e annesso dispatcher è un’ottima maniera per avere comportamenti precisi e definiti con un insieme eterogeneo di input.Certo, porcate come loop, dispatcher ed executor nello stesso thread, spaghettate di effetti laterali e tutte le cosine che i tizi del frontend amano sono appunto porcate, ma il concetto in se mi sembra buono.
-
Email da confermare.Bibibibodibibu
Gotta take it easy, man -
Sul Dudes Clubteflon
FORTRAN -
Vittima del Badriargado #2Goldo
Magari doveroso per ogni essere umano no, però opzionale senza dubbio.
Sapere come tirar su un muretto non ti da nessun vantaggio davvero impattante nel mondo avanzato (se vai a vivere in mezzo alla giungla magari sì) però ti mette in grado di farti da solo un sacco di lavoretti semplici senza scalare fino all’unico vecchietto nel raggio di cento chilometri che ancora ricorda come sistemare la fodera di un chiodo, per dire. -
Tata si compra iveco?marcomarco
Ma non avevano appena finito di svendere la rete in fibra agli americani?
Che magari è giusto una delle industrie strategiche ma insomma, è grossina come importanza.